Dispositivi Associati - Tractel Longe Instructions D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
• di utilizzare un cordino CE se la marcatura non può
essere letta.
• di installare oppure di utilizzare un cordino che non sia
stato oggetto delle verifi che preliminari.
• di utilizzare un cordino che non sia stato oggetto di un
revisione periodica, da meno di 12 mesi, daparte di un
tecnico che ne abbia autorizzato il riutilizzo per iscritto.
• di utilizzare un cordino per qualsiasi applicazione altra
che quella di protezione contro i rischi di cadute di
persone.
• di fi ssare un cordino con qualsiasi mezzo diverso dalle
sue estremità manufatte.
• di utilizzare un cordino in contraddizione con le
informazioni defi nite al paragrafo «13. Durata di vita».
• di utilizzare un cordino da parte di una persona la cui
massa, equipaggiamento ed utensili compresi, sia
superiore a 150 kg.
• di utilizzare un cordino ad un carico compreso fra
100 kg e 150 kg (massa totale dell'utilizzatore, del suo
equipaggiamento e dei suoi utensili) se un elemento del
sistema di arresto delle cadute ha un carico massimo di
utilizzo più basso.
• di utilizzare un cordino, se ha subito una caduta di
persona.
• di utilizzare un cordino fuori dalla fascia di temperatura
specifi cata nel presente manuale.
• di utilizzare un cordino, se non si è in piena forma fi sica.
• di utilizzare un cordino, se si tratta di una donna incinta.
• di utilizzare un cordino, se la funzione di sicurezza di
uno degli articoli associati è limitata dalla funzione di
sicurezza di un altro articolo oppure interferisce con
questo.
• di attaccare un cordino ad un punto di ancoraggio
strutturale, la cui resistenza è inferiore a 10 kN oppure
supposta come tale.
• di procedere a delle operazioni di riparazione o di
manutenzione di un cordino.
• di utilizzare un cordino se non dovesse essere completo,
se è stato preliminarmente smontata oppurese dei
componenti sono stati sostituiti.
6. Installazione
6. Installazione
Nella misura del possibile, il punto di ancoraggio strutturale
sarà situato ad una quota compresa tra 1,5 e 2 metri sopra
i piedi dell'operatore. Il punto di ancoraggio strutturale deve
presentare una resistenza minima di 10 kN.
La connessione al punto di ancoraggio o alla struttura deve
avvenire per mezzo di un connettore EN 362.
Per il collegamento del sistema anticaduta all'imbracatura
anticaduta, riferirsi ai manuali dell'imbracatura e del
sistema anticaduta per utilizzare il corretto punto di
aggancio nonché il buon metodo per agganciarsi.
Non utilizzare il cordino per formare un nodo scorsoio.
PERICOLO
Prima e durante l'utilizzo è necessario che vengano
prese tutte le precauzioni atte a garantire un eventuale
salvataggio in maniera effi cace e in totale sicurezza in
un lasso di tempo inferiore a 15 minuti. Aldilà di questo
tempo, l'operatore è in pericolo.
7. Materiali
7. Materiali
• Cinghia: poliammide e poliestere,
• Fettuccia elastica: poliammide e gomma,
• Corda in poliammide intrecciata: ∅ da 9 mm a ∅ 14 mm,
• Corda in poliammide trefolata: ∅ da 12 mm a ∅ 16 mm.

8. Dispositivi associati

8. Dispositivi associati
Sistema di arresto di cadute (EN 363):
• Un ancoraggio (EN 795),
• Connettore di estremità (EN 362).
• Sistema anticaduta (EN 353-1/2 – EN 355 – EN 360).
• Connettore (EN 362).
• Un'imbracatura anticaduta (EN 361).
9. Manutenzione e stoccaggio
9. Manutenzione e stoccaggio
Vedi fi g. 3 pag. 2.
• Se un cordino è sporco, occorre lavarlo con acqua pulita
e fredda, con l'aggiunta eventualmente di un detersivo
per tessuti delicati; utilizzare una spazzola sintetica.
• Se durante l'utilizzo, o dopo il lavaggio, il cordino è
rimasto bagnato, bisogna farlo asciugare naturalmente
all'ombra, lontano da qualsiasi fonte di calore.
• Durante il trasporto e lo stoccaggio, proteggere il
dispositivo contro qualsiasi pericolo (bordi taglienti, fonti
di calore dirette, prodotti chimici, UV, ...).
10. Conformità del dispositivo
10. Conformità del dispositivo
La società Tractel SAS RD 619 – Saint-Hilaire-sous-
Romilly – F – 10102 Romilly-sur-Seine France dichiara,
con la presente, che il dispositivo di sicurezza descritto in
questo manuale,
• è conforme alle disposizioni della Direttiva Europea
89/686/CEE del dicembre 1989,
• è identico al D.P.I. oggetto dell'attestazione CE del tipo
fornito dall'APAVE SUDEUROPE SAS – CS 60193 –
13322 Marseille – France, identifi cato dal numero 0082, e
testato secondo le norme EN 354 del 2002 e 2010. (vedi
sulla marcatura del prodotto l'anno di riferimento della
norma utilizzata),
• è sottoposto alla procedura prevista dell'Art. 11 B della
Direttiva 89/686/CEE, sotto il controllo di un organismo
notifi cato: APAVE SUDEUROPE SAS – CS 60193 –
13322 Marseille – France, identifi cato dal numero 0082.
IT
27

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

En 354

Table des Matières