Lovibond MD 100 Mode D'emploi page 105

Masquer les pouces Voir aussi pour MD 100:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Standards disponibles
Title
ValidCheck Cloro 1,5 mg/l
Campo di applicazione
Trattamento acqua di scarico
Controllo disinfettante
Acqua di caldaia
Acqua di raffreddamento
Trattamento acqua non depurata
Controllo acqua in vasca
Trattamento acqua di piscina
Trattamento acqua potabile
Prelievo del campione
1. Nella preparazione del campione occorre evitare la degassificazione del cloro, ad es.
utilizzando pipette e agitando.
2. L'analisi deve essere eseguita subito dopo il prelievo del campione.
Preparazione
1. Pulizia delle cuvette:
Poiché molti detergenti ad uso domestico (ad es. detersivo per piatti) contengono
sostanze riducenti, nella rilevazione del cloro si potrebbero ottenere risultati troppo
bassi. Per escludere tali errori di misura è necessario che i dispositivi in vetro siano
esenti dal consumo di cloro. I dispositivi in vetro inoltre vengono conservati in una
soluzione di ipoclorito di sodio (0,1 g/l) per un'ora e successivamente vengono ri-
sciacquati abbondantemente con acqua demineralizzata.
2. Per la singola rilevazione del cloro libero e del cloro totale è opportuno utilizzare un
apposito kit di cuvette per ciascuna procedura (vedere EN ISO 7393-2, par. 5.3).
3. Lo sviluppo della colorazione del DPD avviene con un valore di pH compreso tra
6,2 e 6,5. I reagenti contengono pertanto un tampone per la regolazione del valo-
re di pH. Le acque fortemente alcaline o acide tuttavia devono essere portate prima
dell'analisi entro un range di pH compreso tra 6 e 7 (con 0,5 mol/l di acido solforico o
1 mol/l di liscivia).
IT   Method Reference Book   1.0
Cloro T / M100
Unità di imballaggio
98.5 + 1.5 ml
N. ordine
48105510

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières