baltur TBG 50LX ME Mode D'emploi page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

fino a verificare l'intervento a cui deve conseguire l'immedia-
to arresto in "blocco" del bruciatore. Sbloccare il bruciatore,
premendo l'apposito pulsante e riportare la regolazione del
pressostato ad un valore sufficiente per rilevare la pressione
di aria esistente durante la fase di preventilazione.
13) I pressostati di controllo della pressione del gas (minima e
massima) hanno lo scopo di impedire il funzionamento del
bruciatore quando la pressione del gas risulta compresa nei
valori previsti. Dalla funzione specifica dei pressostati risulta
evidente che il pressostato di controllo della pressione mi-
nima deve utilizzare il contatto che si trova chiuso quando,
il pressostato, rileva una pressione superiore a quella a cui
è regolato, il pressostato di massima deve utilizzare il con-
tatto che si trova chiuso quando, il pressostato rileva una
pressione inferiore a quella a cui è regolato. La regolazione
dei pressostati di minima e di massima pressione gas deve
quindi avvenire all'atto del collaudo del bruciatore in funzione
della pressione che si riscontra di volta in volta. Quindi l'inter-
vento (inteso come apertura di circuito) di uno qualsiasi dei
pressotati gas, non consente l'inserzione dell'apparecchiatu-
ra e quindi del bruciatore. Quando il bruciatore è in funzione
(fiamma accesa) l'intervento dei pressostati gas (apertura di
circuito) determina immediatamente l'arresto del bruciatore.
Al collaudo del bruciatore è indispensabile verificare il corretto
funzionamento dei pressostati. Agendo opportunamente sui
rispettivi organi di regolazione ci si accerta dell'intervento del
pressostato (apertura di circuito) che deve determinare l'arre-
sto del bruciatore.
14) Verificare l'intervento del rilevatore di fiamma (elettrodo a io-
nizzazione) staccando il filo proveniente dall'elettrodo, ed inse-
rendo il bruciatore; l'apparecchiatura deve eseguire completa-
mente il suo ciclo e, due secondi dopo si è formata la fiamma
di accensione, arrestarsi in "blocco". Occorre effettuare questa
verifica anche con bruciatore già acceso; staccando il filo, che
proviene dall'elettrodo di ionizzazione, l'apparecchiatura si
deve portare immediatamente in "blocco".
15) Verificare l'efficienza dei termostati o pressostati di caldaia
(l'intervento deve arrestare il bruciatore).
N.B. Controllare che l'accensione avvenga regolarmente perché,
nel caso in cui si è spostato il miscelatore in avanti, può suc-
cedere che la velocità dell'aria in uscita sia talmente elevata
da rendere difficoltosa l'accensione. Se si verifica questo caso,
occorre spostare più indietro, per gradi, il miscelatore fino a rag-
giungere una posizione in cui l'accensione avviene regolarmen-
te ed accettare questa posizione come definitiva.
Ricordiamo ancora che è preferibile, per la fiamma di accen-
sione, limitare la quanità di aria allo stretto indispensabile per
avere un'accensione sicura anche nei casi più impegnativi.
ISTRUZIONE PER IL FUNZIONAMENTO IN MODALITA'
MANUALE DEL BRUCIATORE
E' possibile effettuare il controllo della combustione su tutto il ran-
ge di modulazione comandando manualmente l'apparecchiatu-
ra MPA 22. Utilizzare a tale scopo il connettore modulazione (B)
della figura a lato, fornito a corredo del bruciatore. Dopo aver
scollegato la presa a 4 poli (A) che porta i segnali dalla linea
termostatica o dal regolatore RFW 40, inserire al suo posto il
connettore (B). Agire sul pulsante + per aumentare l'erogazione
di gas e aria o - per diminuirla.
Terminato il controllo, reinserire la spina a 4 poli (A) in modo da
ripristinare il funzionamento automatico della modulazione.
MISURA DELLA CORRENTE DI IONIZZAZIONE
La corrente minima per far funzionare l'apparecchiatura é 1,4 µA.
Il bruciatore dà una corrente nettamente superiore, tale da non
richiedere normalmente alcun controllo. Qualora, comunque, si
voglia misurare la corrente di ionizzazione bisogna collegare un
microamperometro in serie al cavetto dell'elettrodo di ionizzazio-
ne come rappresentato in figura.
 / 66
000608328_20072
I
T
A
L
I
A
N
O

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tbg 80lx meTbg 110lx meTbg 140lx meTbg 200lx me

Table des Matières