Chicco KEYFIT BASE Mode D'emploi page 6

Siège auto bébé
Masquer les pouces Voir aussi pour KEYFIT BASE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
• ATTENZIONE! In base alle statistiche
sugli incidenti, generalmente i sedili
posteriori del veicolo sono più sicuri di
quello anteriore: si consiglia pertanto
di installare la Base e il Seggiolino sui
sedili posteriori.
• ATTENZIONE! GRAVE PERICOLO!
Non utilizzare mai questo dispositivo
su un sedile anteriore dotato di airbag
frontale. E' possibile installare la Base
e il Seggiolino sul sedile anteriore
soltanto se l'airbag frontale è stato
disattivato: verificare con la casa auto-
mobilistica o sul manuale d'istruzioni
dell'auto la possibilità di disinserire
l'airbag.
Si consiglia in ogni caso di arretrare il
più possibile il sedile compatibilmente
con la presenza di altri passeggeri sul
sedile posteriore.
• Si raccomanda che tutti i passeggeri
occupanti siano informati della moda-
lità di sgancio del bambino in caso di
emergenza.
• Prestare attenzione a come si installa
la Base e il Seggiolino in auto in modo
da evitare che un sedile mobile o la
portiera possano interferire con esso.
• Assicurarsi sempre che la cintura del
veicolo e del Seggiolino siano corret-
tamente tese, che non risultino attor-
cigliate o in posizioni non corrette.
Più le cinture sono tese, maggiore è
la protezione offerta dal Seggiolino.
• Non mettere oggetti pesanti o meno
sulla Base KeyFit
• Nessun Seggiolino può garantire la
totale sicurezza del bambino in caso
d'incidente, ma l'utilizzo di questo pro-
dotto riduce il rischio di lesioni gravi o
di morte.
• Il rischio di seri danni al bambino, non
solo in caso d'incidente, ma anche in
altre circostanze
(per es. brusche frenate, ecc.) aumenta
se le indicazioni riportate in questo
manuale non vengono seguite in
modo scrupoloso: verificare sempre
che la Base e il Seggiolino siano ag-
ganciati correttamente al sedile.
• Nel caso in cui la Base e il Seggiolino
fossero danneggiati, deformati o for-
temente usurati, questi devono essere
sostituiti, potrebbero aver perso le
caratteristiche originali di sicurezza.
• Verificare regolarmente lo stato di
usura del prodotto e la presenza di
eventuali rotture. In caso di danneg-
giamenti non utilizzare più il prodotto
e tenerlo fuori della portata del bam-
bino.
• Non effettuare modifiche o aggiunte
al prodotto senza l'approvazione del
costruttore.
• Non installare accessori, parti di ri-
cambio e componenti non forniti dal
costruttore.
• Non lasciare mai il bambino incustodi-
to nel Seggiolino per nessun motivo.
• Non lasciare mai il Seggiolino sul sedile
dell'auto non agganciato, potrebbe
urtare e ferire i passeggeri.
• Non interporre nulla, che non sia un
accessorio approvato per il prodotto,
né tra la Base e il sedile, né tra il sedile
auto e il Seggiolino, né tra il Seggiolino
e il bambino: in caso di incidente la
Base e il Seggiolino potrebbero non
funzionare correttamente.
• In seguito ad un incidente anche lieve
la Base e il Seggiolino possono subire
danni non sempre visibili ad occhio
nudo: è pertanto necessario sostituirlo.
• NON utilizzare il prodotto per un pe-
riodo superiore a 5 anni. Dopo questo
periodo le alterazioni dei materiali (ad
esempio per esposizione alla luce sola-
re) possono ridurre o compromettere
l'efficacia del prodotto.
• Non utilizzare dispositivi di seconda
mano: potrebbero avere subito danni
strutturali non visibili a occhio nudo,
6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières