Télécharger Imprimer la page

Skil 3572 Notice Originale page 69

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
senso. Non usare un utensile elettrico se si è
stanchi o sotto l'effetto di droghe, alcol o farmaci.
Anche un solo momento di disattenzione durante l'uso
dell'utensile elettrico può provocare gravi infortuni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale.
Indossare dispositivi di protezione per gli occhi.
I dispositivi di protezione individuale come maschere
antipolvere, calzature antiscivolo, caschi e cuffie per le
orecchie, se utilizzati quando le circostanze lo richiedono,
riducono il rischio di infortuni.
c) Prevenire l'avvio accidentale. Assicurarsi che
l'interruttore sia in posizione di arresto prima di
sollevare, trasportare o collegare l'utensile elettrico
alla presa di corrente e/o alla batteria. Per ridurre il
rischio di incidenti, non trasportare gli utensili elettrici
tenendo le dita sull'interruttore e non collegarli alla fonte
di alimentazione se l'interruttore è in posizione di avvio.
d) Rimuovere eventuali chiavi di regolazione o
avvitamento prima di avviare l'utensile elettrico.
Una chiave di serraggio rimasta inserita in un elemento
mobile dell'utensile elettrico può provocare infortuni.
e) Non allungarsi eccessivamente. Mantenere sempre
un buon equilibrio evitando posizioni instabili. Ciò
assicura un miglior controllo dell'utensile elettrico in
situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti
ampi o gioielli. Tenere capelli e indumenti lontani
dalle parti in movimento. Indumenti ampi, gioielli
e capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in
movimento.
g) Se sono disponibili dei dispositivi per l'estrazione
e la raccolta della polvere, assicurarsi che siano
collegati e utilizzati correttamente. L'uso di tali
dispositivi può ridurre i rischi derivanti dalla polvere.
h) Non lasciare che la familiarità con l'utensile
(derivata da un uso frequente) abbassi il livello di
attenzione. Anche una minima distrazione può causare
gravi infortuni.
4) USO E MANUTENZIONE DELL'UTENSILE
ELETTRICO
a) Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare l'utensile
più adatto al lavoro da svolgere. Un utensile elettrico
corretto è più sicuro ed efficace al regime per cui è stato
progettato.
b) Non usare l'utensile elettrico se l'interruttore non
funziona correttamente. Un utensile elettrico che non
può essere controllato dall'interruttore è pericoloso e
deve essere riparato.
c) Rimuovere il gruppo batteria, se removibile, e/o
scollegare l'utensile elettrico dalla rete elettrica
prima di regolarlo, riporlo o sostituire gli accessori
Tali misure preventive riducono il rischio di avvio
accidentale dell'utensile elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici fuori dalla portata dei
bambini e non permetterne l'uso a persone che
non hanno familiarità con l'utensile o con queste
istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se utilizzati
da persone non competenti.
e) Mantenere gli utensili elettrici e gli accessori in
buono stato. Verificare che le parti mobili non siano
disallineate o inceppate, che i componenti non
siano danneggiati e che non siano presenti altri
problemi che potrebbero pregiudicare il corretto
funzionamento dell'utensile elettrico. Se l'utensile
elettrico è danneggiato, farlo riparare prima di
utilizzarlo nuovamente. Molti incidenti sono provocati
da utensili elettrici in cattive condizioni.
f) Mantenere gli accessori di taglio puliti e affilati.
Un'adeguata manutenzione e affilatura degli accessori
da taglio riduce il rischio di inceppamento e facilita il
controllo dell'utensile elettrico.
g) Usare l'utensile elettrico, gli accessori, le punte
ecc. conformemente a queste istruzioni, tenendo
conto delle condizioni dell'area di lavoro e del tipo
di lavoro da svolgere. L'uso dell'utensile elettrico per
operazioni diverse da quelle per cui è progettato può
comportare situazioni di pericolo.
h) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e prive di olio o grasso. Impugnature e
superfici di presa scivolose non garantiscono l'uso sicuro
e il controllo dell'apparecchio in situazioni impreviste.
5) USO E MANUTENZIONE DEGLI UTENSILI A
BATTERIA
a) Ricaricare la batteria esclusivamente con il
caricabatteria specificato dal costruttore. Un
caricabatteria adatto a un certo tipo di gruppo batteria
comporta il rischio di incendio se utilizzato con gruppi
batteria di tipo diverso.
b) Usare gli utensili esclusivamente con i gruppi
batteria specificamente progettati. L'uso di altri gruppi
batteria comporta il rischio di incendio e infortunio.
c) Quando il gruppo batteria non è in uso, tenerlo
lontano da piccoli oggetti metallici, ad esempio
graffette, monete, chiavi, chiodi, viti ecc. poiché
potrebbero creare un collegamento tra i due
terminali. Il cortocircuito dei terminali della batteria
comporta il rischio di incendio o ustioni.
d) L'utilizzo improprio può causare fuoriuscite di
liquido dalla batteria: evitare il contatto con tale
liquido. In caso di contatto accidentale, lavare con
acqua. Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria può causare irritazioni o ustioni.
e) Non usare gruppi batteria o utensili danneggiati
o modificati. Le batterie danneggiate o modificate
possono manifestare comportamenti imprevisti, con il
rischio di incendio, esplosione o infortunio.
f) Non esporre il gruppo batteria o l'utensile a fiamme
o temperature eccessive. L'esposizione a fiamme o
temperature superiori a 130°C comporta il rischio di
esplosione.
g) Rispettare tutte le istruzioni relative alla ricarica
e non ricaricare il gruppo batteria o l'utensile a
temperature diverse da quelle specificate nelle
istruzioni. Una ricarica eseguita in modo improprio
o a temperature diverse da quelle specificate può
danneggiare la batteria e aumentare il rischio di incendio.
6) RIPARAZIONI
a) Affidare la riparazione dell'utensile a personale
qualificato e utilizzare esclusivamente parti di
ricambio identiche. Ciò garantisce la sicurezza
dell'utensile elettrico.
b) Non riparare gruppi batteria danneggiati. La
riparazione dei gruppi batteria deve essere effettuata
esclusivamente dal costruttore o da un centro di
assistenza autorizzato.
69

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

3572 fa3572 eaSw1e3572eaSw1e3572fa