HERA Heraenium Sun Mode D'emploi page 32

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
spessa del modellato e collegati alla barra stabilizzatrice tramite canali
di 5 mm di diametro. Per l'imperniatura diretta si utilizzano canali con
diametro di 4 mm. Maggiore è il volume del manufatto, maggiore dovrà
essere lo spessore dei canali di colata. Rivestimenti a legante fosfatico
a grana fi ne, privi di grafi te e di gesso, per ponti e corone, ad es.
Heravest Onyx e Moldavest exact, off rono i migliori presupposti per
realizzare fusioni perfette.
3. Fusione: La corretta quantità di Heraenium Sun necessaria per la
fusione si calcola moltiplicando il peso del modellato in cera per la
3
densità della lega, diviso per la densità della cera (circa 0,93 g/cm
).
3
La densita di Heraenium Sun e di 8,2 g/cm
.
3
3
Formula: Peso del modellato x 8,2 g/cm
: 0,93 g/cm
Fusione con fonditrici in pressofusione/sottovuoto a induzione: La
soluzione migliore per la fusione e la colata di queste leghe è l'impiego
delle fonditrici in pressofusione/sottovuoto a induzione di Kulzer.
Durante la pre fusione i lingotti di lega vengono fusi fi nché anche l'ul-
timo lingotto non sprofonda nella massa fusa e fi nché non è più visibile
la relativa sagoma. Interrompere poi la fusione, lasciare che la camera
di fusione riprenda la pressione normale e aprirla. A questo punto inse-
rire il cilindro di fusione e avviare la fusione principale. Fondere per
5 secondi dopo la scomparsa della sagoma dei cilindri dalla superfi cie.
Fusione con fonditrice centrifuga motorizzata e fusione a fi amma:
Accendere la miscela di ossigeno e acetilene. Aprire completamente le
32

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour HERA Heraenium Sun

Table des Matières