ROBBE PROFI Notice D'utilisation page 56

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Qualora questa temperatura venga oltrepassata per periodi di
tempo maggiori, i danni possono rivelarsi di maggiore entità
(esplosione, bruciatura).
Autoscarica
Le celle Lipoly sono caratterizzate da un valore di autoscarica
estremamente ridotto (ca. 0,2 % al giorno) e possono pertanto
essere lasciate inutilizzate per lunghi periodi di tempo senza
problemi.
Conservazione
Per periodi di inattività ancora più lunghi dovrebbero essere
caricate fino a circa il 50-80 %. Successivamente, passati ca.
4-6 mesi devono essere ricaricate nuovamente.
Vita utile:
La durata teorica di una cella con correnti di scarica minime è
di ca. 500 cicli di carica / scarica. Nel caso di correnti di carica
di maggiore entità , ca. 3-5 C, la durata diminuisce e si attesta
intorno a ca. 300 cicli. Con correnti di scarica ancora più rile-
vanti, la diminuzione del numero di cicli è ancora più marcata.
Successivamente la batteria è esaurita e deve essere smaltita
in modo appropriato.
Variazioni di capacità
Qualora vengano unite più celle per formare un pacco batteria
e la carica sia eseguita con una corrente maggiore, ciascun
elemento della cella si riscalderà in maniera differente dall'altro
poiché quelli più interni smaltiscono il calore in modo molto
meno efficiente.
In questo modo varia la resistenza interna e la capacità distri-
buita risulta essere minore. Questa cella risulta scarica prema-
turamente e di conseguenza sussiste il rischio che essa venga
ulteriormente scaricata al di sotto del valore di 2,5 Volt.
Specialmente in occasione di temperature esterne molto
basse si creano rilevanti differenze di capacità. Per fare un
esempio, nelle batterie Lipoly installate su elicotteri può suc-
cedere che le celle più avanti, ovvero quelle a diretto contatto
con il vento frontale, siano raffreddate maggiormente rispetto
a quelle più interne che risulteranno più calde. Le celle più
fredde possiedono dunque una capacità minore e sussiste
quindi il rischio che si scarichino al di sotto della tensione
finale.
Si raccomanda pertanto di scaricare le celle Lipoly fino ad un
valore minimo di 3 Volt di tensione finale per scongiurare alle
medesime eventuali danni permanenti.
Effetto memoria, capacità delle celle
Poiché le celle Lipoly non presentano il fenomeno dell'effetto
memoria ,esse non necessitano dei cicli di carica-scarica altri-
menti indispensabili nelle batterie NC o NiMH.
Anche la scarica prima della ricarica non va effettuata.
Questo causerebbe un ' inutile perdita di capacità della cella,
dal momento che dopo ogni ricarica le batterie Lipoly perdono
una piccolissima percentuale di capacità.
Assemblaggio di pacchi batteria
La saldatura in serie o parallelo di alcune celle Lipoly per
incrementarne la tensione o la capacità risulta problematica
per le differenze di tensione di carica e di capacità che ven-
gono così a crearsi.
Solamente celle selezionate di buon livello possono essere
saldate per creare pacchi batterie.
Profi-Home-Charger
56
Tensione finale di scarica:
Celle con tensione nominale 3,6 V = 2,4 Volt
Celle con tensione nominale 3,7 V = 2,5 Volt
Calcolata automaticamente dal Profi-Home-Charger una
volta impostati il tipo di batteria ed il numero di celle.
Consiglio importante:
La cella può danneggiarsi (perdita permanente di capacità)
qualora le tensioni finali di carica o scarica vengano oltre-
passate rispettivamente al di sopra o al di sotto dei valori
riportati. Nel caso di superamento dei valori limite prolun-
gato nel tempo, c'è il rischio di danneggiare la cella causan-
done l'esplosione o la bruciatura.
Norme di sicurezza per batterie polimeri-ioni di litio
Queste istruzioni relative al caricabatteria forniscono sola-
mente delle indicazioni generali sulla ricarica di batterie Lipoly
ricaricabili, ma non sostituiscono le istruzioni proprie della bat-
teria allegate dal produttore.
Si prega pertanto di osservare attentamente anche i sugge-
rimenti del produttore della batteria.
• Riporre la batteria durante la carica o la scarica su una
superficie resistente al fuoco e non lasciarla incustodita
• Non immergere la batteria in acqua o in altri liquidi; così
facendo si rischia di danneggiare la resistenza interna di
sicurezza e di conseguenza la batteria viene caricata con
correnti e tensioni non idonee
• Non riscaldare la batteria, non gettarla nel fuoco , non
riporla a contatto con microonde
• Non invertire la polarità durante la carica e cortocircuitare
• Non comprimere , deformare o gettare la batteria
• Non saldare direttamente sulla batteria
• Non manomettere o aprire la batteria
• Non caricare le batterie oltre un valore di 4,1 / 4,2 Volt per
cella
• Non scaricare le batterie oltre un valore di 2,4 /2,5 Volt per
cella
• Ricaricare le batterie soltanto con caricabatterie adatti, non
collegarle mai direttamente alla presa di corrente
• Non caricare / scaricare mai la batteria direttamente sotto i
raggi solari o in vicinanza di fonti di calore (caloriferi) e
fuoco; la resistenza interna di sicurezza potrebbe danneggi-
arsi
• Non utilizzare la batteria in luoghi con alte energie statiche
• Simili azioni possono causare danni alla batteria con
rischio di esplosioni o incendi
• Mantenere le batterie lontano dalla portata dei bambini
• In caso di fuoriuscita dell'elttrolita, tenerlo alla larga dal
fuoco, dal momento che esso è facilmente infiammabile
Art.N.
8194

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

HomeCharger

Table des Matières