di terra (vedere punto 6).
2.
Disporre poi di un dispositivo che consenta di separare l'apparecchio dalla rete con un'ampiezza dei contatti
di almeno 3 mm in tutti i poli. Per dispositivi di separazione adatti si intendono per es. interruttori automatici,
fusibili (i fusibili a vite devono essere rimossi dalla presa), interruttori per corrente di guasto e contattori.
3.
Al fi ne di salvaguardare l'apparecchiatura da eventuali sovraccarichi o cortocircuiti, il collegamento alla
linea elettrica va fatto tramite un interruttore magnetotermico differenziale ad alta sensibilità (30 mA) a
ripristino manuale, di adeguata potenza.
4.
Per il dimensionamento del dispositivo di protezione, vanno considerati, gli assorbimenti di corrente indicati sulla
targhetta di identifi cazione del mobile frigorifero (APPENDICE 2 - "Targhetta identifi cazione prodotto").
5.
È necessario che la sezione del cavo di alimentazione sia adeguata alla potenza assorbita dal gruppo.
6.
È obbligatorio a termine di legge la messa a terra dell'impianto, pertanto è necessario
collegarlo ad un effi ciente impianto di messa a terra. Nel caso in cui il cavo di alimentazione sia
danneggiato, esso deve essere sostituito da personale tecnico specializzato in modo da preveni-
re ogni rischio.
ATTENZIONE
Tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia del mobile frigorifero che del mono-
blocco refrigerante o dell'unità condensatrice incorporata devono essere eseguite con unità ferma, to-
gliendo la tensione elettrica. Si raccomanda che tale pulizia venga effettuata da personale specializzato.
La spina elettrica del mobile frigorifero deve sempre essere collegata ad una presa fi ssa. È vietato col-
legare la spina elettrica del mobile ad una prolunga e/o riduttore.
2.2 MESSA IN FUNZIONE ED UTILIZZO
ATTENZIONE
Attenzione prima di effettuare l'avviamento, accertarsi che:
•
non vengano eseguite le operazioni con mani umide o bagnate
•
le superfi ci dell'apparecchio e circostanti siano asciutte
•
non si verifi chino contatti diretto o indiretti con parti elettriche in tensione
•
il mobile frigorifero con unità condensatrice incorporata sia sempre esclusivamente in verticale, se fosse
stato inclinato, si consiglia di aspettare almeno 8 ore prima di procedere all'avviamento
•
la regolazione dei parametri di funzionamento siano riferite alle istruzioni d'uso del quadro elettronico di
controllo allegate al presente manuale.
•
prima di inserire la spina nella presa di corrente elettrica o dare alimentazione dall'interruttore generale
(vedi paragrafo 2.1), il sezionatore verde presente sull'apparecchiatura sia aperto in posizione 0, OFF.
•
per mobili o gruppo remoto, il primo avviamento sia effettuato da personale specializzato.
Dopo aver fatto le verifi che sopra riportate, si potrà effettuare l'avviamento, dando alimentazione dall'inter-
ruttore generale (vedi paragrafo 2.1). Il sezionatore verde presente sull'apparecchiatura potrà essere chiuso in
posizione 1, ON
ATTENZIONE
Prima di caricare la merce nel mobile, si deve attendere che la temperatura desiderata e impostata sul
pannello di controllo sia raggiunta. Evitare di impostare temperature più basse di quelle relative alla
categoria del mobile, in quanto si andrebbe a creare l'intasamento dell'evaporatore.
Per le regolazione dei parametri di funzionamento consultare le istruzioni d'uso del quadro di comando allegate
al presente manuale.
Tavoli Refrigerati TN/BT | Manuale d'uso e manutenzione | IT
9