GCE MEDIUNIT AFNOR Notice D'instructions page 77

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
6.1.6. PENSILI INSTALLAZIONE SULLA TRAVE TESTALETTO SEN
ZA L'UTILIZZO DELLA SCATOLA DI INSTALLAZIONE
B2
A
N
B1
L'installazione dell'unità terminale nei pensili sulla trave testaletto (M)
si esegue tramite la piastra di bloccaggio (H) che viene posizionata
sull'alloggiamento dell'unità terminale (G) e l'alloggiamento pronto viene
quindi inserito nel pensile tramite le viti M5 (E); a questo punto le viti non
vanno serrate completamente.
Collegare la TU alla distribuzione del gas:
Collegare l'alloggiamento radiale (G1) saldando il tubo alla tubazione
secondo la norma EN ISO 7396-1.
Avvitare il QC (D) nell'alloggiamento (G) e serrare con una chiave per
tubi (coppia di serraggio 12 Nm).
Praticare un foro di Ø65 mm nella lastra di latta (O) e inserirla nel pensile
(M).
Per fi ssare defi nitivamente l'alloggiamento, serrare a fondo le viti (E).
Inserire la copertura (a vista C2) nel foro. Assicurarsi che l'etichetta CE si
trovi nell'angolo inferiore destro.
Fissare il manicotto (B) alla copertura (C). Se si dispone di una variante
con coperchio, montare il coperchio sul manicotto (B2) e fi ssarlo con il
perno (K). (per i dettagli, vedere l'immagine nel capitolo 6.1.3).
Inserire i tappi specifi ci per il gas (A) nel manicotto (B) in base al tipo
di gas collegato. Se il gas è indicato con due colori diversi, rispettare
l'ordine dei colori da sinistra a destra secondo la norma EN ISO 9170-1
o la norma nazionale, ad esempio aria medicale (ARIA) - bianco-nero.
Serrare il tutto con il dado di fi ssaggio (N) al corpo del QC (D) con una
coppia di serraggio di 12 Nm.
O
C
D
77/84
E
M
G
H
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières