Pulizia Giornaliera - Extremis HOPPER picnic Instructions De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour HOPPER picnic:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
3. Rimettere il coperchio sulla cassa.
4. Posizionarvi sopra le assicelle di fissaggio di cui
al punta 2.
5. Appoggiare il piano del tavolo con la struttura
portante sulle due assicelle. L'estremità superiore
delle gambe è ora alla stessa altezza del ripiano.
6. Spingere quindi le gambe del tavolo contro la
struttura dello stesso.
7. a. Per ogni gamba inserire 3 bulloni attraverso
i buchi quadrati. A questo punto avvitare i dadi
forniti con rondella sull'estremità filettata, ma
non ancora completamente.
b. A questo punto avvitare i dadi forniti con
rondella sull'estremità filettata, ma non ancora
completamente.
8. Prima di montare le panche, la casa deve essere
tolta da sotta la struttura!
9. Seguendo la stessa procedura, montare ora le
strutture delle panche alle gambe del tavolo. Solo
dopo averlo fatto, tutti i dadi potranno essere
fissate.
Set per il fissaggio a terra - p16
1. Posizionare le staffe di ancoraggio al suolo
sul lato interno delle gambe come indicato nel
disegno e marcare i fori sul pavimento.
2. Rimuovere la piastra di ancoraggio e praticare i
fori nei punti segnati.
3. Rimontare le staffe e utilizzare i dispositivi di
fissaggio più appropriati al tipo di superficie su
cui si intende collocare Hopper.
Fissaggio a terra - p18
1. Marcare i punti sul pavimento dove si desidera
realizzare l'ancoraggio.
2. Rimuovere il tavolo e praticare i fori nei punti
segnati.
3. A tal fine, utilizzare i dispositivi di fissaggio più
appropriati al tipo di superficie su cui si intende
collocare Hopper.
Hopper combo - p20
1. Sollevare il coperchio della cassa. Per il
montaggio l'imballaggio deve rimanere intatto!
2. Svitare le quattro viti dalle due assicelle che
bloccano le gambe del tavolo durante il trasporto.
Piegare le alette dell'imballaggio verso l'esterno
così che le gambe del tavolo diventino più
accessibili. Estrarle dalla cassa e posizionarle
come nel disegno (a seconda della grandezza del
tavolo).
3. Rimettere il coperchio sulla cassa.
4. Posizionarvi sopra le assicelle di fissaggio di cui
al punta 2.
5. Appoggiare il piano del tavolo con la struttura
portante sulle due assicelle. L'estremità superiore
delle gambe è ora alla stessa altezza del ripiano.
6. Spingere quindi le gambe del tavolo contro la
struttura dello stesso.
7. a. Per ogni gamba inserire 3 bulloni attraverso
i buchi quadrati. A questo punto avvitare i dadi
forniti con rondella sull'estremità filettata, ma
non ancora completamente.
b. A questo punto avvitare i dadi forniti con
rondella sull'estremità filettata, ma non ancora
completamente.
8. Prima di montare le panche, la casa deve essere
tolta da sotta la struttura!
9. Seguendo la stessa procedura, montare ora le
strutture delle panche alle gambe del tavolo. Solo
dopo averlo fatto, tutti i dadi potranno essere
fissate.
Schienale - p26
1. a. Svitare i 2 dadi y rondella sul lato esterno
delle panche. Rimuovere ora i 2 bulloni M10x30.
Il bulloni i dado all'interno fa sì che la panca
rimanga al suo posto.
b. Svitare i 2 dadi y rondella sul lato esterno delle
panche. Il dado all'interno fa sì che la panca
rimanga al suo posto.
2. a. Posizionare il sostegno dello schienale sotto
alle panca e montarlo inserendo di volta in volta
2 bulloni M10x40 nei fori quadrati. Riavvitare i
dadi M10 y rondella M10.
b. Posizionare il sostegno dello schienale sotto
alle panca e riavvitare i dadi M10.
3. Avvitare lo schienale in legno ai rispettivi
supporti utilizzando 3 viti 5x25. Posizionare lo
schienale in base ai fori preesistenti. Max. 10 Nm.
Una forza eccessiva può rompere la testa delle
viti.
Hopper tavolo - p30
1. Posizionare il piano del tavolo su cavalletti.
2. Spingere quindi le gambe del tavolo contro la
struttura dello stesso.
3. a. Per ogni gamba inserire 3 bulloni attraverso
i buchi quadrati. A questo punto avvitare i dadi
forniti con rondella sull'estremità filettata.
b. A questo punto avvitare i dadi forniti con
rondella sull'estremità filettata.
MANUTENZIONE
Legno

PULIZIA GIORNALIERA

Pulisci regolarmente e dopo ogni utilizzo
Il legno non richiede molta manutenzione, tuttavia
durerà più a lungo se viene trattato bene. La pulizia
45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hopper comboHopper table

Table des Matières