Accessori; Stazione Climatica Ambiente; Sistema Di Gestione Edificio; Trasporto - OERTLI ECO LC9-16 Instructions D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Italiano
4

Accessori

4.1 Stazione climatica ambiente

Nel raffrescamento tramite sistemi di riscaldamento/raffresca-
mento a superficie la regolazione ha luogo in base alla tempera-
tura ambiente e all'umidità dell'aria misurate dalla stazione cli-
matica ambiente.
A tale scopo si imposta la temperatura ambiente desiderata sul
programmatore della pompa di calore. Sulla scorta della tempe-
ratura ambiente e dell'umidità dell'aria presenti nel locale di rife-
rimento viene calcolata la temperatura minima possibile dell'ac-
qua di raffrescamento. L'andamento della regolazione del
raffrescamento viene influenzato dalla temperatura ambiente
rilevata al momento e dalla temperatura ambiente nominale im-
postata.

4.2 Sistema di gestione edificio

Integrando un'apposita scheda di interfaccia, il programmatore
della pompa di calore può essere connesso alla rete di un si-
stema di gestione dell'edificio. Per l'esatto collegamento e con-
figurazione dell'interfaccia, consultare le istruzioni di montag-
gio integrative fornite con la scheda.
Per il programmatore della pompa di calore sono possibili i se-
guenti collegamenti di rete:
Modbus
EIB, KNX
Ethernet
IT-6
5

Trasporto

ATTENZIONE!
Durante il trasporto è possibile inclinare la pompa di calore
non oltre i 45° (in ogni direzione).
Il trasporto sul luogo finale di installazione dovrebbe essere ef-
fettuato su pallet. L'unità principale può essere trasportata con
un carrello elevatore, un carrello per sacchi o simili, oppure tra-
mite tubi da 3/4" passati attraverso i fori nella piastra base o nel
telaio.
La pompa di calore e il pallet di trasporto sono tenuti insieme da
4 protezioni antiribaltamento. Le protezioni devono essere ri-
mosse.
Per utilizzare i fori di trasporto nel telaio è necessario rimuovere
le parti inferiori della copertura. A tale scopo, svitare le due viti
presenti sullo zoccolo e tirare indietro le lamiere sganciandole in
alto. Appendendo le parti in lamiera, è necessario spingerle leg-
germente verso l'alto.
Inserendo i tubi portanti nel telaio è necessario fare attenzione
a non danneggiare i componenti.
Nel luogo di installazione occorre inserire nei fori utilizzati per il
trasporto gli 8 cappucci di protezione neri a corredo dell'appa-
recchio.
1.
Apertura del coperchio
Dopo il trasporto occorre rimuovere la sicura per il trasporto
posta su ambo i lati della base dell'apparecchio.
452169.66.08 · FD 0009
3.
3.
3.
1.
2.
ECO LC9-16
1.
1.
3.
2.
Chiusura del coperchio
www.meiertobler.ch

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières