Messa In Funzione E Funzionamento - Espa ACUAPLUS N Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Manuale di istruzioni
Per il prolungamento del cavo elettrico della pompa, usare soltanto collegamenti elettrici in resina. Prestare particolare
attenzione alla corrispondenza tra i colori dei cavi della pompa e della prolunga. È obbligatorio collegare il cavo di messa
a terra (colore giallo-verde).
Il collegamento elettrico avviene collegando la presa di corrente del kit ACUAPLUS direttamente a una presa di corrente
domestica, adeguatamente protetta, conforme alla normativa vigente in ogni paese. I collegamenti elettrici verranno
eseguiti rispettando la norma IEC-60364 (impianti elettrici degli edifici) o in conformità alla normativa vigente nel paese in
questione.
Il condensatore di avvio della pompa viene collocato all'interno del kit ACUAPLUS.
I motori monofase sono muniti di protezione termica incorporata.
5.1.
Controlli previ alla messa in funzione iniziale
AVVERTENZA: Verificare che la tensione e la frequenza della rete corrispondano a quelle indicate sulla targa di
caratteristiche.
Per rispettare le condizioni della garanzia, la tensione di alimentazione deve stare nei limiti di 230V ±10%
Prima di avviare la pompa, verificarne la corretta installazione.
Accertarsi che non ci siano perdite dalle guarnizioni e dai raccordi.
Controllare che la pompa sia parzialmente sommersa. LA POMPA NON DEVE MAI FUNZIONARE A SECCO.
5.2.
Descrizione del frontalino
FAULT: LED indicatore di errore nel sistema
RUN: LED indicatore di pompa in funzione
LINE: LED indicatore della tensione della linea
(-) y (+): Pulsanti di comando
6.
Messa in funzione
6.1.

Messa in funzione e funzionamento

Se è presente una valvola di erogazione, aprirla del tutto.
Collegare l'interruttore di alimentazione elettrica; l'acqua non sgorgherà immediatamente dall'estremità della
tubazione: se il tracciato è particolarmente lungo, attendere alcuni minuti. Il LED indicatore della tensione (LINE) si
accenderà.
L'apparecchio si avvia automaticamente. Con la pompa in funzione il LED indicatore del funzionamento (RUN) si
accenderà.
Durante questa operazione mantenere un rubinetto di uscita dell'acqua aperto per spurgare l'aria eventualmente
presente nell'impianto. Una volta spurgato l'impianto, chiudere il rubinetto e il gruppo si arresterà in 10 secondi.
Resterà acceso soltanto il LED indicatore della tensione (LINE).
Se quando si esegue la messa in funzione la pompa non è ben adescata, o non dispone di acqua per alimentarsi,
trascorsi 10 secondi la pompa si spegne e si accende il LED di errore (FAULT). Per completare l'adescamento della
pompa, premere contemporaneamente i tasti (+) e (-): in tal modo si riavviano il circuito e la temporizzazione di
10 secondi.
Con un consumo di acqua superiore a 2 l/minuto, la pompa si mantiene sempre in funzione. Al di sotto di questo
consumo, l'elettronica di controllo fa lampeggiare il LED RUN ad indicare che si è sotto la portata minima e,
trascorsi 10 secondi circa, la pompa si arresta.
Alcuni istanti prima che il circuito arresti la pompa, l'elettronica di controllo incrementerà leggermente i giri del
motore per aumentare un po' la pressione di lavoro e rimanere più a lungo in pausa.
Se il motore non funziona o non estrae acqua, cercare di scoprire l'anomalia avvalendosi dell'elenco delle avarie
più comuni e delle possibili soluzioni, che si trova nelle pagine seguenti.
24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières