Messa In Esercizio; Pulizia E Manutenzione - WMF Skyline Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Skyline:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6

Messa in esercizio

Prima del primo utilizzo pulire a fondo l'interno del bricco. A questo proposito aprire il coperchio
premendo il tasto in corrispondenza dell'impugnatura.
Nel beccuccio, un inserto filtro trattiene i pezzi di calcare di grandi dimensioni mentre si versa l'acqua.
La lunghezza eccedente del cavo di collegamento può essere lasciata avvolta accanto alla base.
Collegare la spina ad una presa Schuko.
Versare almeno tanta acqua quanto basta a renderne visibile il livello in corrispondenza dell'indicatore
di livello dell'acqua, tuttavia senza superare la tacca Max. Chiudere il coperchio. Solo così lo stop
automatico all'ebollizione può funzionare in maniera affidabile.
Porre il bricco sulla base. Solo adesso premere verso l'alto il tasto di accensione che si trova sotto
l'impugnatura.
Non impiegare l'acqua usata per il primo utilizzo del bollitore per preparare alimenti.
Spegnimento automatico
Poco dopo la bollitura dell'acqua, lo stop automatico all'ebollizione spegne l'apparecchio. Se il bricco è
stato riempito con poca acqua, il tempo di spegnimento si prolunga.
Se si desidera ottenere solamente acqua calda, è possibile interrompere in ogni momento la procedura
di riscaldamento azionando il tasto di accensione.
Dalle aperture di scarico sotto l'impugnatura può fuoriuscire un po' di condensa che si deposita sul
bordo della base. Ciò è dovuto a cause tecniche e non compromette la sicurezza dell'apparecchio.
Sistema di sicurezza
Un termostato protegge il bollitore dal surriscaldamento, spegnendolo in caso di utilizzo accidentale
senz'acqua.
Prima di versare l'acqua nel bricco è assolutamente necessario far raffreddare l'apparecchio.
Se il primo termostato non dovesse funzionare in caso di utilizzo improprio, un secondo limitatore di
temperatura garantisce una protezione affidabile.

Pulizia e manutenzione

Staccare la spina e far raffreddare l'apparecchio. Non immergere l'apparecchio nell'acqua, bensì pulirlo
con un panno umido imbevuto di un po' di detersivo per stoviglie, ed infine asciugarlo.
Non utilizzare detergenti aggressivi e abrasivi.
Il bricco è stato realizzato in acciaio inox. Se tuttavia dovessero comparire macchie di ruggine, queste
sono solamente date da depositi attaccati alla superficie, che devono essere immediatamente rimossi
con un detergente per acciaio inox.
L'inserto filtro all'interno del beccuccio può essere estratto per la pulizia aprendo il coperchio. A tal
fine premere verso l'alto la linguetta superiore. Se si vuole reinserire il filtro, appoggiare il lato supe-
riore al centro e farlo scattare in avanti in posizione.
20
Decalcificazione
Si consiglia di decalcificare regolarmente l'apparecchio con un decalcificante di alta qualità adatto
disponibile in commercio. Rispettare le indicazioni del produttore, in particolare anche per la succes-
siva procedura di lavaggio con acqua pulita. I decalcificanti adatti contengono inibitori che proteg-
gono gli apparecchi dai danni alle guarnizioni e alle superfici, non provocano depositi di vario genere e
inoltre sono neutrali ai sapori. Per decalcificare non devono essere utilizzati prodotti inadatti al relativo
apparecchio (ad es. sostanze a base di acido acetico o di acido citrico puri). Per i danni provocati
dall'utilizzo di un decalcificante inadatto o dal mancato rispetto delle indicazioni sulla decalcificazione
non sussiste diritto di garanzia. I bambini devono essere tenuti lontani dai decalcificanti, inoltre è
necessario fare attenzione a non inalare i vapori generati durante la procedura di decalcificazione.
Cause dei guasti
▪ Se si versa male o poco:
Controllare il filtro ed eventualmente decalcificarlo/pulirlo
▪ L'apparecchio si spegne prima delle bollitura:
Il fondo della pentola presenta un deposito di calcare eccessivo, è stata versata troppa poca acqua;
▪ L'apparecchio non si spegne:
il coperchio non è chiuso
▪ L'apparecchio non si accende:
dopo un funzionamento senza o con poca acqua, l'apparecchio non si è ancora sufficientemente
raffreddato.
Se il guasto non dovesse essere eliminato, portare l'apparecchio a far riparare.
L'apparecchio è conforme alle direttive europee 2014/35/EU, 2014/30/EU e
2009/125/EU.
Alla fine del suo ciclo di vita non smaltire il prodotto nei rifiuti domestici, ma
consegnarlo in un centro di riciclaggio di apparecchi elettrici o elettronici.
I materiali possono essere riciclati in conformità alla loro etichettatura. Grazie al
riciclaggio, al recupero dei materiali e ad altre forme di riutilizzo di vecchi appa-
recchi, si riesce a contribuire in modo significativo alla protezione dell'ambiente.
Per informazioni relative al centro di smaltimento, si prega di contattare l'ammi-
nistrazione comunale.
La cancellazione di dati personali eventualmente presenti sull'apparecchio da
smaltire è nella responsabilità dell'utente finale e deve essere effettuata da questi.
Con riserva di modifiche.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières