IPC TWOCK-H D1341Pi Manuel D'instructions page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
- usate sempre un filtro nel tubo dell'alimentazione idrica.
• Valvola di dosaggio del detergente in posizione 0 (chiusa).
• Se l'acqua viene aspirata da un serbatoio aperto:
- valvola di regolazione pressione/portata in posizione massima.
- valvola di dosaggio del detergente in posizione 0.
- utilizzate un tubo flessibile di alimentazione dell'acqua
con diametro minimo 3/4".
- usate sempre un filtro nel tubo dell'alimentazione idrica.
ATTENZIONE
• Non aspirate mai acqua da un serbatoio di acqua potabile.
• Non aspirate mai liquidi contenenti solventi, come diluenti per verni-
ci, benzina, olio o acqua non filtrata. Le guarnizioni nell'apparecchio
non sono resistenti ai solventi. I solventi nebulizzati sono altamente
infiammabili, esplosivi e tossici.
6.7 Allacciamento elettrico
• Allacciate la macchina ad un impianto elettrico rispondente alle
norme in vigore.
• Per i valori di allacciamento vedere i dati tecnici , capitolo 3.
• La tensione indicata sulla targa delle caratteristiche, deve coincidere
con la tensione della rete elettrica.
• Se utilizzate una prolunga, questa deve essere sempre svolta dall'av-
volgicavo ed avere una sezione minima uguale a quella del cavo di
alimentazione dell'apparecchio e la presa e la spina devono essere
del tipo stagno all'immersione.
• Disponete prima l'interruttore dell'apparecchio su "OFF" e poi infilate
la spina elettrica nella presa.
ATTENZIONE
• Il cavo di alimentazione e la prolunga non devono essere danneggiati.
• L'uso di un cavo prolungatore inadeguato può essere pericoloso.
• Collegate l'apparecchio solo a fonti di corrente regolarmente colle-
gate a massa.
• Tutte le parti sotto tensione nel campo di lavoro devono essere protette
contro gli spruzzi d'acqua.
• Non toccate mai spine elettriche con le mani bagnate.
• Si raccomanda la presenza di un interruttore magnetotermico differen-
ziale, con sensibilità pari a 30 mA, a monte della presa di alimentazione
o nell'impianto.
• La garanzia non è valida per allacciamenti elettrici non adeguati.
6.8 Campo d'impiego
• Impiegate l'apparecchio per il lavaggio di macchine, veicoli ecc. purchè
non siano allacciati alla corrente elettrica.
• Lavate p. es. facciate murali, terrazze, pavimenti senza detergente,
solo con il getto ad alta pressione. Per i tipi di sporco resistente con-
sigliamo come accessorio speciale l'ugello rotante.
• Il lavaggio di motori deve essere eseguito solo in luoghi dotati di
adeguato separatore di olio (difesa dell'ambiente).
• Se l'apparecchio viene impiegato in distributori di carburanti o in altri
luoghi pericolosi, devono essere rispettate le norme di sicurezza in
vigore.
Per l'utilizzo dell'apparecchio in luoghi abitati o in luoghi di lavoro de-
vono essere rispettate anche le norme
7 - MODALITA' D'USO
7.1 Funzionamento con acqua fredda
• Disponete il termostato in POS. STOP
• Inserite la spina alla presa della rete elettrica dopo aver controllato
il corretto voltaggio.
• Premere il pulsante pompa in pos. ON (Pulsante luminoso BLU)
7.2 Come sfiatare la macchina
• Aprite l'alimentazione dell'acqua.
• Controllare che il rubinetto detergente sia chiuso.
• Fate funzionare l'apparecchio senza tubo ad alta pressione, finchè
l'acqua esce senza bolle.
• Collegate quindi il tubo ad alta pressione.
• Se il tubo ad alta pressione con la lancia e l'ugello sono già montati,
potete sfiatare come segue:
accendete e spegnete l'apparecchio più volte a distanza di 10 secondi
tenendo aperta la pistola a spruzzo, finchè l'acqua fuoriesce priva di
bolle dall'ugello ad alta pressione.
Italiano
sulla rumorosità.
7.3 Ugello ad alta pressione
• L'angolo di spruzzatura è decisivo per l'efficacia del getto ad alta
pressione. Nel caso normale si lavora con un ugello a getto piatto a
25° (compreso nella fornitura).
• Ugelli diversi possono essere forniti come accessori
Ugello a getto pieno
(per lo sporco resistente)
Ugello a getto piatto a 40°
(per superfici delicate)
Ugello a getto rotante
(per spessi strati di sporco)
"Fare attenzione alla pericolosità del getto per l'elevata potenza".
Ugello ad angolo variabile
con angolazione di spruzzatura variabile.
• Al fine di evitare danni con l'alta pressione, all'inizio rivolgete il getto
ad alta pressione verso l'oggetto da lavare sempre da una distanza
maggiore.
• Nel caso di idrosabbiatura utilizzate una visiera protettiva.
7.4 Regolazione della pressione di lavoro e della portata
• La regolazione di pressione e portata della pompa si ottiene progres-
sivamente come segue:
-avvitando la manopola di regolazione si ottiene maggiore pressione
con maggiore portata.
-svitando la manopola di regolazione si ottiene minore pressione con
minore portata.
7.5 Funzionamento con acqua calda
• Disponete il termostato sulla temperatura desiderata.
30 - 50°C per lo sporco facile.
60 - 90°C per lavaggio di autoveicoli e di macchinari.
• Premere il pulsante del bruciatore portandolo in posizione "ON"
(Pulsante luminoso ROSSO).
7.6 Funzionamento con vapore
• Disponete il termostato sulla temperatura di 150°C.
• Ruotate in senso antiorario la manopola della valvola vapore.
• Vi consigliamo le seguenti temperature di lavaggio:
100 - 110°C deceratura , sporco molto intenso,
fino a 140°C dissoluzione di additivi , in parte anche per lavaggio di
facciate murali.
7.7 Funzionamento con detergente
• Riempite il serbatoio del detergente
• Disponete il rubinetto dosatore del detergente sulla concentrazione
desiderata.
• Per l'aspirazione del detergente (in alta pressione versione PR) di-
sponete il rubinetto dosatore sulla concentrazione desiderata.
• Per l'aspirazione del detergente (in bassa pressione versione VR)
dopo aver regolato il rubinetto dosatore sulla concentrazione desidera-
ta, agire sulla testina regolabile della lancia, abbassando la pressione.
• Dopo il funzionamento con detergente chiudete il rubinetto detergente
e sciacquate per circa un minuto l'impianto, tenendo la pistola aperta.
• Per la tutela dell'ambiente consigliamo di economizzare il detergen-
te. Attenetevi ai dosaggi suggeriti dalle etichette delle confezioni dei
detergenti.
• I detergenti non idonei possono danneggiare l'apparecchio e l'og-
getto lavato.
• Vi consigliamo il seguente metodo di lavaggio:
1° fase: spruzzate con parsimonia il detergente e lasciate reagire per
1 - 5 minuti per dissolvere lo sporco.
2°fase: asportate lo sporco con il getto ad alta pressione:
7.8 Interruzione momentanea del funzionamento
( Versione TSM - TST )
• Quando lasciate la leva della pistola a spruzzo l'apparecchio si ferma.
• Tirando di nuovo la leva, l'apparecchio si rimette in funzione.
7.9 Spegnimento della macchina
• Disponete il termostato in POS. STOP, disinserite l'interruttore bru-
ciatore.
• Lasciare girare la pompa acqua fino al raffreddamento del serpentino
caldaia.
• Spegnete l'apparecchio premendo il pulsante "STOP" ed estraete la
spina elettrica della presa.
- 5 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Twock-h d2030pi

Table des Matières