Emerson AVENTICS AES OPC-UA Mode D'emploi page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
La numerazione prosegue nel campo I/O. Questa ulteriore numerazione parte
dall'accoppiatore bus verso sinistra, fino a raggiungere l'estremità sinistra.
M12/OB8
M11/IB2
M10/IB1
M1/OB1
UA
P
Fig. 1: Numerazione dei moduli in un sistema valvole con moduli I/O
S1
Sezione 1
S3
Sezione 3
UA
Alimentazione di tensione
A
Attacco di utilizzo del regolatore di
pressioni singole
IB
Byte d'ingresso
-
Né byte d'ingresso né byte in uscita
Esempio
Nell'esempio è rappresentato un sistema valvole con le seguenti caratteristiche.
Ved. g Fig. 1.
• Accoppiatore bus
• Sezione 1 (S1) con 9 valvole
– Scheda driver per 4 valvole
– Scheda driver per 2 valvole
– Scheda driver per 3 valvole
• Sezione 2 (S2) con 8 valvole
– Scheda driver per 4 valvole
– Valvola riduttrice di pressione con dati in ingresso e in uscita da 16 bit
– Scheda driver per 4 valvole
• Sezione 3 (S3) con 7 valvole
– Scheda di alimentazione
– Scheda driver per 4 valvole
– Scheda driver per 3 valvole
• Modulo di ingresso
• Modulo di ingresso
• Modulo di uscita
La chiave di configurazione PLC dell'intera unità è quindi:
• 423–4M4U43
• 8DI8M8
• 8DI8M8
• 8DO8M8
Calcolo della lunghezza dati del sistema valvole
La lunghezza dati dell'accoppiatore bus e dei moduliModule i è descritta nella se-
guente tabella.
Tab. 3: Calcolo della lunghezza dati del sistema valvole
Numero
Modulo
modulo
1
Scheda driver per 4 valvole
2
Scheda driver per 2 valvole
3
Scheda driver per 3 valvole
4
Scheda driver per 4 valvole
5
Valvola riduttrice di pressione 2 byte di dati utili
6
Scheda driver per 4 valvole
7
Alimentazione elettrica
8
Scheda driver per 4 valvole
9
Scheda driver per 3 valvole
10
Modulo d'ingresso (1 byte di
dati utili)
AVENTICS™ AES OPC-UA | R412028203-BAL-001-AA | Italiano
M2/OB2
M3/OB3
M4/OB4
M5/OB5
M6/OB6
M7/–
AV-EP
(M)
P
A
UA
S1
S2
S2
Sezione 2
P
Alimentazione di pressione
M
Modulo
AV-
Valvola riduttrice di pressione con da-
EP
ti in ingresso e in uscita da 16 bit
OB
Byte in uscita
Dati di uscita
Dati di ingresso
1 byte di dati utili
1 byte
(4 bit di dati utili più
4 stuff bit)
1 byte
(6 bit di dati utili più
2 stuff bit)
1 byte di dati utili
2 byte di dati utili
1 byte di dati utili
1 byte di dati utili
1 byte
(6 bit di dati utili più
2 stuff bit)
1 byte di dati utili
Numero
Modulo
modulo
11
Modulo d'ingresso (1 byte di
dati utili)
M8/OB7
M9/OB8
12
Modulo di uscita (1 byte di
dati utili)
Nell'esempio di configurazione la lunghezza complessiva dati in uscita è di 10 by-
S3
te.
Nell'esempio di configurazione la lunghezza complessiva dati in ingresso è di
4 byte.
Il sistema valvole trasmette sempre sia i dati di ingresso che i dati in uscita nella
sequenza fisica. Quest'ultima non può essere modificata.
Occupazione dei byte di uscita
Dopo la configurazione PLC i byte di uscita sono occupati come nella tabella se-
guente.
Tab. 4: Occupazione d'esempio dei byte di uscita (OB)
Bit 7
Byte
OB1
Valvola 4
Bobi-
na 12
OB2
OB3
OB4
Valvo-
la 13
Bobi-
na 12
OB5
OB6
OB7
Valvo-
la 17
Bobi-
na 12
OB8
Valvo-
la 21
Bobi-
na 12
OB9
OB10
8DO8M8
(Modu-
lo 11)
X2O8
1)
I bit contrassegnati con "–" sono stuff bit. Non vengono utilizzati e hanno il va-
lore "0".
Occupazione dei byte di ingresso
L'occupazione dei byte di ingresso è come riportato nella tabella seguente. I dati
di diagnosi vengono accodati ai dati in ingresso e occupano sempre 8 byte.
Tab. 5: Occupazione d'esempio dei byte d'ingresso (IB)
Bit 7
Byte
IB1
IB2
IB3
8DI8M8
(Modu-
lo 9)
X2I8
IB4
8DI8M8
(Modu-
lo 10)
X2I8
Dati di uscita
1 byte di dati utili
Lunghezza complessi-
va dati in uscita: 10 by-
te
Bit 6
Bit 5
Bit 4
Bit 3
Valvola 4
Valvola 3
Valvola 3
Valvola 2
Bobi-
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
na 12
Valvola 6
Bobi-
na 12
Valvola 9
Valvola 9
Valvola 8
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 12
na 14
na 12
Valvo-
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 13
la 12
la 12
la 11
Bobi-
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
na 12
Primo byte della valvola riduttrice di pressione
Secondo byte della valvola riduttrice di pressione
Valvo-
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 17
la 16
la 16
la 15
Bobi-
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
na 12
Valvo-
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 21
la 20
la 20
la 19
Bobi-
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
na 12
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 24
la 24
la 23
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 12
na 14
na 12
8DO8M8
8DO8M8
8DO8M8
8DO8M8
(Modu-
(Modu-
(Modu-
(Modu-
lo 11)
lo 11)
lo 11)
lo 11)
X2O7
X2O6
X2O5
X2O4
Bit 6
Bit 5
Bit 4
Bit 3
Primo byte della valvola riduttrice di pressione
Secondo byte della valvola riduttrice di pressione
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(Modu-
(Modu-
(Modu-
(Modu-
lo 9)
lo 9)
lo 9)
lo 9)
X2I7
X2I6
X2I5
X2I4
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(Modu-
(Modu-
(Modu-
(Modu-
lo 10)
lo 10)
lo 10)
lo 10)
X2I7
X2I6
X2I5
X2I4
Dati di ingresso
1 byte di dati utili
Lunghezza comples-
siva dati in ingresso:
4 byte
1)
Bit 2
Bit 1
Bit 0
Valvola 2
Valvola 1
Valvola 1
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
Valvola 6
Valvola 5
Valvola 5
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
Valvola 8
Valvola 7
Valvola 7
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 11
la 10
la 10
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 15
la 14
la 14
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 19
la 18
la 18
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
Valvo-
Valvo-
Valvo-
la 23
la 22
la 22
Bobi-
Bobi-
Bobi-
na 14
na 12
na 14
8DO8M8
8DO8M8
8DO8M8
(Modu-
(Modu-
(Modu-
lo 11)
lo 11)
lo 11)
X2O3
X2O2
X2O1
Bit 2
Bit 1
Bit 0
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(Modu-
(Modu-
(Modu-
lo 9)
lo 9)
lo 9)
X2I3
X2I2
X2I1
8DI8M8
8DI8M8
8DI8M8
(Modu-
(Modu-
(Modu-
lo 10)
lo 10)
lo 10)
X2I3
X2I2
X2I1
24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières