Télécharger Imprimer la page

SUP'AIR ALTIX Notice D'utilisation page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
FUNZIONAMENTO, MONTAGGIO E AVVERTENZE RIGUARDANTI
LE PROTEZIONI "AIRBAG PERMANENTE" SUP'AIR
Le protezioni "airbag permanente"
SIST E M A Z ION E DEL
BUMP'AIR SUP'AIR per sellette
BUMP'AIR
sono compatibili con la maggior
Basta inserire la protezione nello
parte delle sellette di progettazione
spazio che le è destinato sotto la
moderna, purché uno spazio suffi-
tavoletta di seduta e dietro i spal-
ciente sia disponibile per l'inseri-
lacci schiena. E' necessario control-
mento della protezione.
lare che la protezione abbia tutto il
E' importante che la protezione
volume necessario, che l'estrazione
integrata non sia compressa
del paracadute di soccorso non sia
durante il normale utilizzo e che
ostacolata e che il pilota sia seduto
non riduca la superficie di seduta.
in modo funzionale e comodo.
E' anche necessario controllare che
Se delle cinghie attraversano lo
la protezione sia correttamente fis-
spazio destinato alla protezione, è
sata in posizione centrale per che
imperativo controllare che le cin-
non possa spostarsi.
ghie si trovino lato pilota, vale a
Se il Bump'air è posizionato cor-
dire che la protezione non sia inse-
rettamente e di misura idonea, non
rita tra il pilota e la cinghia.
deve avere nessuna incidenza sul
comfort della selletta.
FUNZIONAMENTO
Il BUMP'AIR SUP'AIR è un vero
e proprio "airbag permanente"
(cuscinetto gonfiabile) le cui
funzionalità sono identiche agli
airbag per automobili. L'energia
cinetica di una caduta è progressi-
vamente assorbita dalla fuoriuscita
dell'aria attraverso le cuciture. Il
gonfiaggio dell' "airbag perma-
nente" BUMP'AIR è assicurato da
una mousse elastica, che permette
a quest'ultimo di essere sempre
pronto all'uso.
La curva adiabatica dell'aria durante
la sua compressione permette un
aumento relativamente progressivo
della forza di attutimento.
Ov viamente, queste protezioni
"airbag permanente" non possono
escludere totalmente il rischio
di ferirsi durante una caduta ma
permettono di diminuirne la fre-
quenza e la gravità in particolar
modo in caso di atterraggio diffi-
cile. Le gambe restano comunque il
miglior carrello!
30
30
ATTENZIONE:
SI V ( SI M U L A ZION E I NCIDE N T I DI VOLO ) E
Il BUMP'AIR non deve
SORVOLO DELL'ACQUA
essere ne troppo com-
Qualsiasi tipo di protezione a base d'aria (Bumpair, Airbag tipo Cygnus,
presso, ne troppo lento nello spazio
o Airtec) deve essere assolutamente proscritto qualora esista un rischio
che gli è destinato.
di ammaraggio. A contatto con l'acqua, esiste un vero e proprio pericolo
Il fissaggio alla selletta puo' effet-
quando il BUMP'AIR si trova nella selletta la cui galleggiabilità sotto la tavo-
tuarsi sul BUMP'AIR con le fasce
letta di seduta e dietro la schiena del pilota mantiene la testa di quest'ultimo
Velcro
®
laterali (si veda disegno).
sotto l'acqua.
In questo caso, i Velcro
®
devono
Per i voli al di sopra di una distesa di acqua, in genere consigliamo l'utiliz-
essere fissati senza tensione.
zazione di un giubbotto di salvataggio fornito di un collare che mantiene la
Il BUMP'AIR 20 o il BUMP'AIR
testa fuori dall'acqua in caso di svenimento.
17 Plus sono semplicemente inseriti
nel loro spazio.
Consigliamo il BUMP'AIR 20 per
COSA BISOGNA CON T ROL L A R E DOP O U N
le sellette XL e XXL. Per ogni altro
ATTERRAGGIO UN PO' VIOLENTO?
tipo di selletta, i BUMP'AIR 17 e 17
Le funzionalità del BUMP'AIR restano intatte in teoria anche dopo un atter-
Plus sono idonei.
raggio violento. Lo abbiamo collaudato durante una serie di prove.
L'idoneità tra il tipo di BUMP'AIR e
Il BUMP'AIR non è in nessun modo un prodotto usa e getta.
il tipo di selletta è indicata anche
Non esitate a controllare che le cuciture ed il tessuto non siano stati dan-
nelle istruzioni allegate ad ogni
neggiati: uno strappo ridurrebbe l'efficacia del prodotto.
nuova selletta SUP'AIR.
TRASPORTO, STOCCAGGIO E MANUTENZIONE
P O S I Z I O N A M E N T O
DELL'AIRBAG PERMANENTE BUMP'AIR
DEL BUMP'AIR NELLA
In caso di necessità di trasporto, potete estrarre il BUMP'AIR dalla selletta
SELLETTA
e arrotolarlo così da ridurne il volume di circa il 30%. Potete in seguito
A livello dei fianchi, a sinistra e a
fissare questo rotolo con una fascia Velcro
destra, vi sono due fasce Velcro
®
Prima del decollo, il BUMP'AIR deve restare aperto qualche minuto per
che impediscono al BUMP'AIR 17
ritrovare il volume iniziale e pertanto una totale efficacia.
di scivolare.
Lo stoccaggio del BUMP'AIR durante un maggior periodo di tempo deve
Queste fasce devono essere siste-
essere effettuato senza compressione in un locale asciutto.
mate in modo da lasciare un po' di
spazio tra la protezione e la schiena
del pilota.
VOLI BIPOSTO CON PROTEZIONI BUMP'AIR
Se la selletta non è fornita di fasce
Durante un volo biposto, e particolarmente quando pilota e passeggero
Velcro
®
per il fissaggio della pro-
sono ambedue forniti di un BUMP'AIR della SUP'AIR, è necessario che i
tezione, è necessario controllare
divaricatori permettano una certa distanza tra di loro.
che la protezione non possa sbilan-
Pilota e passeggero devono poter volare in una comoda posizione e non
ciarsi, implicando per il pilota il
darsi fastidio a vicenda.
rischio di scivolare oltre quest'ul-
Cio' deve essere necessariamente controllato prima del volo, in sospensione
tima durante un atterraggio in
sui divaricatori che saranno utilizzati durante il volo.
posizione seduta.
.
®
31
31

Publicité

loading