3A HEALTH CARE MINIASPEED Battery Evo Plus Manuel D'instructions page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3.3 La ricarica della batteria del dispositivo avviene lasciando l'apparecchio agganciato alla staffa (19) fissa in
ambulanza.
3.3.1 La ricarica della batteria del dispositivo avviene anche durante l'applicazione della terapia (con il
dispositivo collegato alla staffa fissa in ambulanza).
3.4. Per le operazioni di aspirazione vedi punti 1.3; 1.4; 1.5.
4.
VASO DI RACCOLTA SECRETI DA 1000 ml
Il flacone di raccolta da 1000ml (1) in dotazione con l'aspiratore può essere utilizzato in due modalità: come
vaso di raccolta sterilizzabile come mostrato nella Figura 3a oppure come vaso di raccolta con sacca monouso
(9) come illustrato in Figura 3b.
4.1 Vaso di raccolta secreti sterilizzabile (1): il vaso di raccolta viene fornito con valvola di troppo pieno, vaso
(1) in materiale trasparente (policarbonato) e tappo (2) blu. Inserire il filtro antibatterico (6) direttamente sul
tappo (2) che può avvenire solamente sul foro denominato VACUUM/VUOTO, contornato da una linea gialla.
Il filtro antibatterico svolge anche la funzione di proteggere il circuito d'aspirazione da eventuali agenti
contaminanti aspirati durante l'uso. Non utilizzate l'aspiratore senza filtro antibatterico perchè diventa
pericoloso per il paziente dal punto di vista batteriologico. Tenete l'apparecchio in posizione verticale per
far funzionare il troppo pieno. Tutti i componenti del vaso possono essere sterilizzati con sistema convenzionale
in autoclave ad una temperatura massima di 121°C, oppure mediante bollitura per 10 minuti. Si consiglia
di sostituire il vaso completo ogni 30 cicli di sterilizzazione. Non rovesciare il vaso durante l'utilizzo per evitare
l'intervento della valvola antiriflusso (3-4-5); se ciò dovesse accadere spegnere l'aspiratore e staccare il tubo
connesso al filtro antibatterico. Non utilizzare mai l'aspiratore senza vaso di raccolta secreti e/o senza filtro antibatterico.
4.1.1 Connessione: collegare una estremità del tubo in silicone sterilizzabile corto (7) al portagomma del
filtro antibatterico (6) e quest'ultimo inserirlo nella presa VACUUM del tappo blu (2); l'altra estremità connetterla
alla presa INLET dell'aspiratore. Collegare una estremità del tubo in silicone sterilizzabile lungo (8) alla presa
PATIENT/PAZIENTE del tappo blu (2), all'altra estremità collegare il regolatore manuale sterile monouso (11)
e a quest'ultimo collegare la cannula sterile monouso (10).
4.2 Vaso di raccolta secreti con sacca monouso (9): l'aspiratore può essere utilizzato con il vaso di raccolta
secreti trasparente riutilizzabile da 1000 ml (1) più la sacca monouso in dotazione (9). In questo caso il filtro
antibatterico è integrato nella sacca monouso per cui il filtro antibatterico (6) e il tappo blu (2) col gruppo
valvola (3-4-5) non vanno utilizzati. Il filtro integrato nella sacca svolge anche la funzione di impedire il riflusso
dei liquidi aspirati verso l'aspiratore quando completamente riempita o, inavvertitamente, sia stato rovesciato
l'aspiratore. In questo caso per ripristinare il funzionamento del dispositivo è necessario provvedere
alla sostituzione della sacca monouso. Per le operazioni di pulizia e disinfezione dei tubi (7-8) e del vaso
(1) sterilizzare le parti in autoclave ad una temperatura massima di 121 °C, oppure mediante bollitura per
10 minuti. La sacca è di tipo monouso e va sostituita sempre al termine d'ogni utilizzo. La sacca deve
essere completamente inserita nel vaso per evitare eventuali perdite di vuoto.
N.B.: Depressione massima di utilizzo della sacca monouso: -0.75 bar (75kPa).
4.2.1 Connessione: collegare una estremità del tubo in silicone sterilizzabile corto (7) al portagomma di colore giallo
VACUUM della sacca monouso (9) e l'altra estremità alla presa INLET dell'aspiratore. Collegare una estremità del
tubo in silicone sterilizzabile lungo (8) al portagomma di colore rosso PATIENT della sacca monouso (9) e all'altra
estremità collegare il regolatore manuale sterile monouso (11) e la cannula sterile monouso (10).
N.B.: utilizzare solo le sacche monouso date in dotazione dalla 3A - Cod. 3A1687.
L'aspiratore MINIASPEED BATTERY EVO PLUS, è dotato di lampada di servizio (10) a LED che permette di
utilizzare il dispositivo in ambienti bui e/o di notte.
Per accendere la lampada premere il pulsante (11) come indicato in Figura 5 di pag. 3 ; per lo spegnimento
premere nuovamente il pulsante (11). Si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti.
La lampada è costruita con la tecnologia LED per cui il suo assorbimento di corrente è minimo pertanto può
essere utilizzata anche durante l'applicazione della terapia; si consiglia, comunque, di spegnerla ogni qualvolta
il suo uso non sia necessario e/o a terapia terminata.
N.B.: Se si utilizzano disinfettanti chimici, seguire strettamente le istruzioni del fabbricante.
La cannula, il comando manuale del flusso aspirato sono prodotti sterili monouso e devono essere sostituiti
dopo ogni applicazione.
Il filtro antibatterico monouso deve essere sostituito dopo ogni applicazione.
Non lavare mai l'apparecchio sotto acqua o per immersione; pulire il rivestimento esterno dell'apparecchio
utilizzando solo un panno inumidito con detergente (non abrasivo).
DESCRIZIONE AGGANCIO / SGANCIO IN AMBULANZA
1.
Agganciare la parte inferiore della staffa fissa sull'aspiratore all'apposita sede ricavata nella parte inferiore
della staffa fissa in ambulanza (Come illustrato nella Figura 6 di pag. 3).
2.
Spingere il dispositivo, mantenendolo agganciato alla staffa, fino ad agganciarlo al gancio superiore della
staffa basculante gialla (come indicato in Figura 6a):
DESCRIZIONE UTILIZZO LAMPADA DI SERVIZIO
OPERAZIONI DI PULIZIA E DISINFEZIONE
8

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour 3A HEALTH CARE MINIASPEED Battery Evo Plus

Table des Matières