3A HEALTH CARE MINIASPEED Battery Evo Plus Manuel D'instructions page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

all'interno dell'apparecchio e quindi danneggiare la pompa. Nel caso in cui ciò avvenga spegnere
immediatamente l'aspiratore e provvedere allo svuotamento ed alle operazioni di pulizia/sterilizzazione del
vaso. Inviare l'apparecchio al proprio rivenditore di fiducia.
Con l'intervento del dispositivo di protezione l'aspirazione si interrompe; svuotare il vaso ed eseguire le
operazioni di pulizia/sterilizzazione.
La cannula ed il comando manuale del flusso aspirato sono prodotti sterili monouso: devono essere
sostituiti dopo ogni applicazione.
Controllare la data di scadenza sulla confezione originale della cannula e verificare l'integrità della confezione
sterile. Se scaduta e/o deteriorata, provvedere alla sua sostituzione.
Il filtro antibatterico monouso deve essere sostituito dopo ogni applicazione.
Non utilizzare mai il caricabatterie con altri apparecchi o per impieghi diversi da quello previsto da questo
manuale, e non utilizzate mai il MINIASPEED BATTERY EVO PLUS con altri alimentatori.
Il cavo di alimentazione e il tubo di collegamento, per la loro lunghezza, potrebbero comportare un rischio
di strangolamento.
L'utilizzo dell'apparecchio in condizioni ambientali diverse da quelle indicate nel manuale può pregiudicare
seriamente la sicurezza e le caratteristiche tecniche del medesimo.
In caso di aspirazione effettuata senza vaso e/o filtro antibatterico o qualora si abbia il sospetto che siano
entrate sostanze nel circuito di aspirazione, è necessario contattare immediatamente il proprio rivenditore
di fiducia.
Non modificare per nessun motivo la staffa di aggancio dell'apparecchio e quella fissata sull'ambulanza
per non compromettere la sicurezza sia dell'apparecchio che dell'ambiente in cui si trova.
Utilizzare sempre l'apparecchio in posizione verticale e su una superficie fissa, piana e libera da ostacoli.
Prima di ogni utilizzo accertarsi che tutti gli accessori siano perfettamente puliti secondo le istruzioni indicate
nelle "OPERAZIONI DI PULIZIA E DISINFEZIONE".
1.
FUNZIONAMENTO CON ALIMENTATORE MULTITENSIONE
1.1 Controllare lo stato di carica della batteria del veicolo prima dell'uso dell'apparecchio.
1.2 Per l'uso fuori dall'ambulanza (quando non fissato alla staffa [19]) e con batteria interna scarica o parzialmente
scarica, collegare alla presa dell'apparecchio (7) l'alimentatore multitensione (16) e attraverso il cavo (17)
collegarsi ad una presa di corrente della rete fissa.
1.3 Collegare l'apparecchio come indicato in Figura 1 (pag.1).
1.4 Mettere in funzione l'apparecchio azionando il pulsante "ON-OFF (4) (spia verde accesa).
1.5 Tramite il regolatore del vuoto (5) è possibile predisporre il valore di depressione desiderato (bar/KPa).
Ruotando la manopola in senso orario, verso il "+" si ottiene maggior vuoto mentre ruotando in senso
antiorario, verso il "–" si ottiene minor valore di vuoto; detti valori sono leggibili sul vuotometro (6).
Importante: i valori di vuoto riportati nell'etichetta comandi sono approssimativi; fate riferimento
sempre al valore indicato dal vuotometro.
1.6 Terminata l'applicazione, spegnere l'apparecchio, staccare il cavo (17) dalla presa di rete fissa e scollegare
l'alimentatore (16) dal dispositivo. Provvedere alle operazioni di pulizia come illustrato al paragrafo
"OPERAZIONI DI PULIZIA E DISINFEZIONE".
2.
FUNZIONAMENTO CON BATTERIA E CARICA BATTERIA CON ALIMENTATORE MULTITENSIONE
2.1 L'apparecchio viene fornito con la batteria parzialmente carica quindi si consiglia di eseguire le operazioni
di ricarica prima dell'uso.
2.2 La carica della batteria, con il dispositivo spento, si effettua collegando l'alimentatore multitensione (16)
alla presa dell'apparecchio (7) e alla tensione di rete fissa tramite il cavo (17). Tempo di carica circa 4 ore.
Autonomia di circa 40/45 minuti alla massima aspirazione.
2.3 Funzionamento solo con l'accumulatore interno:
mettere in funzione l'apparecchio azionando il pulsante "ON-OFF (4) (spia verde accesa). Se durante l'impiego
si spegne la spia verde e si accende la spia gialla, significa che l'autonomia dell'apparecchio è di circa 10/15
minuti (riserva); terminare, quindi, l'applicazione (se possibile). Qualora non si possa interrompere l'applicazione,
si può proseguire fino all'accensione della spia rossa (batteria scarica) ma, in tale caso, non utilizzare l'apparecchio
per più di 3 minuti onde evitare il danneggiamento della batteria. Con la batteria scarica (Led rosso acceso) e
si desidera continuare l'applicazione, collegare l'alimentatore multitensione (16) (come indicato al punto 2.2).
2.4 A fine applicazione spegnere il dispositivo premendo il pulsante (4). Collegare l'alimentatore (16) per ricaricare
la batteria (come indicato al punto 2.2). Quando non si usa l'apparecchio e non è collegato alla staffa (19)
in ambulanza, si consiglia di lasciare collegato l'alimentatore (16) per far si che il livello di carica della batteria
sia sempre ottimale.
2.5 Per le operazioni di aspirazione vedi punti 1.3; 1.4; 1.5.
N.B.: quando la tensione della batteria scende al di sotto di un valore prefissato, l'aspiratore si spegne
automaticamente per salvaguardare l'efficienza della batteria. In caso di estrema necessità, l'operatore
può far ripartire l'aspiratore per 1 minuto premendo di nuovo il pulsante ON/OFF.
3.
FUNZIONAMENTO CON APPARECCHIO FISSATO IN AMBULANZA
3.1 L'apparecchio può funzionare anche agganciato alla staffa (19) fissa in ambulanza.
3.2 Con l'apparecchio agganciato alla staffa (19) si può effettuare l'applicazione al paziente per il tempo
necessario in quanto il dispositivo viene alimentato direttamente dalla batteria dell'ambulanza.
ISTRUZIONI PER L'USO
7

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour 3A HEALTH CARE MINIASPEED Battery Evo Plus

Table des Matières