WAGNER FURNO 700 Mode D'emploi page 52

Masquer les pouces Voir aussi pour FURNO 700:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
IT
Informazioni importanti per la sicurezza • Leggere tutte le informazioni concernenti la sicurezza
prima di utilizzare il presente apparecchio. Conservare le presenti istruzioni
Per ridurre il rischio di incendio o esplosioni, scosse elettriche o
lesioni personali, leggere con attenzione le istruzioni del presente
manuale. Acquisire familiarità con i comandi e il corretto utilizzo
dell'attrezzatura.
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può
causare lesioni gravi o mortali.
PERICOLO DI AVVELENAMENTO
Prestare estrema cautela durante il distacco della vernice. Le scaglie,
i residui e i vapori della vernice possono contenere piombo, che è
tossico. È probabile che le vernici applicate agli edifici prima del 1950
contengano piombo. Anche le vernici prodotte prima del 1977 possono
contenere piombo. Una volta applicate le vernici sulle superfici, il
contatto delle mani con la bocca può comportare l'ingestione di
piombo. L'esposizione a livelli anche bassi di piombo può causare danni
irreversibili al cervello e al sistema nervoso. I bambini piccoli e i nascituri
sono particolarmente vulnerabili all'avvelenamento da piombo.
Prima di iniziare il processo di rimozione della vernice, verificare
se questa contiene piombo. A tale scopo è possibile rivolgersi al
servizio sanitario locale o a un professionista in grado di verificare
con un apposito analizzatore il contenuto di piombo della vernice da
rimuovere. Le vernici a base di piombo devono essere rimosse solo da
professionisti e non utilizzando una pistola ad aria calda.
PREVENZIONE:
Spostare il pezzo da trattare all'esterno, al riparo dalla pioggia. Se ciò
non è possibile, provvedere a una buona aerazione dell'area di lavoro.
Aprire le finestre e installare un ventilatore di scarico in una di esse.
Verificare che il ventilatore convogli l'aria dell'interno verso l'esterno.
• Rimuovere o coprire tappeti, tappetini, mobili, capi d'abbigliamento,
utensili da cucina e condotti dell'aria.
• Stendere teli di protezione nell'area di lavoro per raccogliere
eventuali schegge o scaglie di vernice. Indossare abbigliamento
52
protettivo come magliette da lavoro extra, tute e cappelli.
• Lavorare in una stanza alla volta. I mobili dovrebbero essere rimossi o
collocati al centro della stanza e coperti. Le aree di lavoro dovrebbero
essere isolate dal resto dell'abitazione sigillando le porte con teli di
protezione.
• Indossare maschere con respiratore o maschere con respiratore a
doppio filtro approvate contro i fumi e la polvere. Queste maschere
e i filtri sostituibili sono reperibili nelle ferramenta più rifornite.
Accertare che la maschera calzi correttamente. La barba e i peli
facciali possono impedire alla maschera di aderire correttamente.
Cambiare spesso i filtri. Le maschere usa e getta in carta non sono
adatte.
• Prestare attenzione durante l'uso della pistola ad aria calda.
Mantenere la pistola ad aria calda in movimento, in quanto il calore
eccessivo genera fumi che possono essere inalati dall'operatore.
• Tenere cibo e bevande fuori dall'area di lavoro. Lavare mani, braccia
e viso e sciacquare la bocca prima di mangiare o bere. Non fumare e
non masticare gomma o tabacco nell'area di lavoro.
• Rimuovere tutta la polvere e la vernice rimosse lavando i pavimenti.
Pulire con un panno umido tutte le pareti, i davanzali e tutte le
altre superfici in cui possa essere presente polvere di vernice. Non
spazzare, spolverare a secco o utilizzare aspirapolvere. Per lavare le
aree, utilizzare un detergente ad elevato contenuto di trisodio fosfato
(TSP).
• Al termine di ogni sessione di lavoro, introdurre le schegge e i residui
di vernice in un sacco di plastica doppio, chiuderlo con un nastro o
una fascetta e smaltirlo adeguatamente.
• Togliere l'abbigliamento protettivo e le scarpe da lavoro nell'area
di lavoro per non trasportare polvere nel resto dell'edificio. Lavare
l'abbigliamento da lavoro separatamente. Strofinare le scarpe con
uno straccio umido quindi lavarle insieme all'abbigliamento. Lavare
accuratamente corpo e capelli con acqua e sapone.
FURNO 700 · FURNO 750

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Furno 7502363345

Table des Matières