Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 55
IT
7.5.2 Controllare la cinghia di trasmissione, HST
1. Sbloccare i fermi delle ruote.
2. Posizionare la leva del cambio in folle. Non azionare la
leva della frizione.
3. Avviare il motore e spostare lentamente in avanti la leva
del cambio. Se gli alberi di trasmissione ruotano, la
cinghia è troppo tesa e la puleggia tendicinghia (A in fig.
17) deve essere allentata e allontanata dalla cinghia.
4. Se la puleggia tendicinghia è stata spostata, effettuare
nuovamente la regolazione e il controllo descritti sopra.
7.6
REGOLAZIONE DEI CAVETTI DI
REGOLAZIONE
Quando si esegue la regolazione o la sostituzione delle
cinghie è necessario controllare anche i cavetti di regolazione
(vedere di seguito).
7.6.1 Regolazione del cavo della coclea
1. Rimuovere la chiave di accensione.
2. Smontare il carter della cinghia (1) allentando la vite (2).
Vedere fig. 16.
3. Azionare la leva di comando della coclea e osservare la
puleggia tendicinghia. Quando la leva della coclea è a
metà strada verso il manico, il movimento della puleggia
si arresta contro la cinghia (la puleggia può spostarsi di
pochi mm nella seconda metà del movimento della leva).
Vedere fig. 13.
4. Se necessario, sganciare la molla e regolare il cavo in cor-
rispondenza della vite, collegato alla molla. Vedere fig.
11.
5. Rimontare il tutto in ordine inverso a quello di smontag-
gio.
7.6.2 Regolazione del cavo di comando
Il cavo di comando HST non può essere regolato. La frizione
viene regolata tramite la puleggia tendicinghia.
Vedere " 7.5.1".
7.7
SOSTITUZIONE DEI BULLONI DI
SICUREZZA, R FIG. 10
La coclea è fissata all'albero mediante bulloni di sicurezza
speciali, progettati per cedere allorché qualcosa rimanesse
impigliato nell'alloggiamento di entrata.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali. Altri
tipi di bulloni possono provocare gravi danni alla
macchina.
1. Spegnere il motore.
2. Scollegare il cavo della candela dalla candela stessa.
3. Verificare che tutti gli organi mobili si siano arrestati.
4. Rimuovere il corpo estraneo impigliato nella coclea.
5. Lubrificare l'albero della coclea (vedere sopra).
6. Allineare i fori dell'albero con i fori della coclea.
7. Rimuovere le parti del bullone rotto.
8. Montare un nuovo bullone originale.
7.8
LAMPADINA DEL FARO
È consentito unicamente l'utilizzo della lampadina
di ricambio originale da 27 W. Le lampadine di
potenza superiore possono danneggiare il faro.
La lampadina è fissata al faro tramite un attacco a baionetta.
Vedere fig. 14. Per sostituire la lampadina, procedere come
segue:
72
All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
1. Ruotare la lampadina di circa 30° gradi in senso
2. Rilasciare i blocchi di plastica su entrambi i lati della
3. Montare la lampadina nuova nell'ordine inverso.
Se lo spazzaneve deve essere rimessato per un periodo
superiore a 30 giorni, adottare i seguenti provvedimenti:
1. Svuotare il serbatoio della benzina.
2. Accendere il motore e farlo funzionare finché non si
3. Cambiare l'olio motore se l'operazione non è già stata
4. Rimuovere la candela e versare dell'olio motore (circa 30
5. Pulire accuratamente lo spazzaneve.
6. Lubrificare tutti i componenti come illustrato nella
7. Verificare che lo spazzaneve non presenti danni. Se
8. Ritoccare eventualmente la vernice.
9. Proteggere le superfici metalliche esposte alla ruggine.
10. Rimessare lo spazzaneve in un ambiente chiuso, se
Le officine di assistenza autorizzate effettuano le riparazioni
e la manutenzione in garanzia. Utilizzano esclusivamente
ricambi originali.
Se si eseguono semplici riparazioni autonomamente:
Utilizzare esclusivamente ricambi originali. Si adattano
perfettamente alla macchina e semplificano molto il lavoro.
I ricambi sono disponibili presso il rivenditore e i centri di
assistenza autorizzati.
Quando si ordinano dei ricambi: specificare il modello,
l'anno di acquisto, il modello e il numero di serie del motore.
Traduzione delle istruzioni originali
antiorario ed estrarla.
lampadina e staccare il cavo di connessione dalla
lampadina.
8 RIMESSAGGIO
Non rimessare mai lo spazzaneve con benzina nel
serbatoio in ambienti chiusi con ventilazione
insufficiente. I vapori della benzina potrebbero
venire a contatto con fiamme libere, scintille,
sigarette ecc.
Svuotare il serbatoio all'aperto ed a motore
freddo. Non fumare. Raccogliere la benzina in un
contenitore idoneo.
esaurisce la benzina.
effettuata nei tre mesi precedenti.
ml) nel foro. Far girare il motore per un paio di giri.
Riavvitare la candela.
sezione INGRASSAGGIO.
necessario, eseguire delle riparazioni.
possibile.

9 IN CASO DI GUASTI

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pro 1381 hst

Table des Matières