Soluzione Dei Problemi - Stiga PRO 1171 HST Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 55
7.1

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Problema
Possibile causa
Il motore non
Motore ingolfato.
parte.
Acqua nel carburante
o carburante vecchio.
Altro.
Difficoltà di
Guasto alla candela. Sostituire la candela.
accensione o
Ventilazione del
regime del
tappo del carburante
motore
bloccata.
irregolare.
La coclea non
Ostruzione da corpi
ruota.
estranei.
Perno di sicurezza
rotto.
Slittamento della
cinghia di
trasmissione della
coclea.
Cinghia di
trasmissione della
coclea rotta.
La coclea non
Cinghia di
si arresta al
trasmissione della
rilascio della
coclea mal regolata.
leva.
Guida della cinghia
mal regolata.
Lo spazzaneve
Pressione dei
è inclinato da
pneumatici non
un lato.
uniforme.
Avanza solo una
ruota.
Regolazione dei
pattini non uniforme.
Regolazione della
spatola non uniforme.
7.2
REGOLAZIONE DELLA SPATOLA E DEI
PATTINI
Dopo un uso prolungato, la spatola si consuma.
Regolare la spatola (sempre insieme ai pattini) per assicurarsi
che sia sempre ad una distanza corretta dalla superficie.
La spatola è reversibile, quindi può essere utilizzata su
entrambi i lati.
Dopo un lungo periodo di utilizzo, la spatola e i pattini si
consumano.
Vedere "5.8".
All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
Correzione
Ripetere il tentativo
di accensione a pieno
regime e con l'aria
chiusa.
Svuotare il serbatoio
e riempirlo con
carburante nuovo.
Controllare la
procedura di
accensione seguendo
le istruzioni del
presente manuale.
Pulire la ventilazione.
Pulire la coclea con
l'asta in dotazione.
Sostituire il perno.
Regolare la cinghia e
il cavo.
Sostituire la cinghia.
Regolare la cinghia.
Regolare la guida.
Regolare la
pressione.
Controllare i blocchi
delle ruote.
Regolare la spatola e i
pattini.
Regolare la spatola e i
pattini.
Traduzione delle istruzioni originali
7.3
INFORMAZIONI GENERALI SULLE CINGHIE
Controllare e, se necessario, regolare le cinghie di
trasmissione dopo le prime 2-4 ore di esercizio e
successivamente a metà della stagione. Pertanto, vanno
controllate due volte l'anno.
Le cinghie sono state realizzate specificatamente per questa
macchina. Devono essere sostituite con cinghie originali
nuove fornite dal rivenditore o da un centro di assistenza
autorizzato.
Quando si esegue la regolazione o la sostituzione delle
cinghie è necessario regolare anche i cavetti di regolazione
(vedere di seguito).
7.4
CINGHIA DELLA COCLEA
7.4.1 Controllo e regolazione della cinghia della
coclea
Vedere fig. 17, 18.
1. Rimuovere la chiave di accensione.
2. Rimuovere il paracinghia (1) allentando le viti (2).
Vedere fig. 16.
3. Allentare la puleggia tendicinghia (B) e spostarla verso la
cinghia di circa 3 mm.
4. Serrare il dado della puleggia tendicinghia.
5. Controllare la tensione della cinghia premendo verso il
basso la leva della frizione della coclea. Premendo sulla
cinghia con un solo dito senza forzare, essa dovrebbe
cedere di circa 12 – 13 mm (fig. 19).
6. Se sono necessarie ulteriori regolazioni, ripetere la
procedura di cui sopra.
7. Rimontare il paracinghia. Vedere fig. 16.
7.4.2 Regolazione della guida della cinghia della
coclea
Vedere fig. 17, 18.
1. Rimuovere la chiave di accensione.
2. Rimuovere il paracinghia (1) allentando le viti (2).
Vedere fig. 16.
3. Azionare la leva della frizione della coclea (20) in fig. 1.
4. Controllare la distanza tra la guida e la cinghia: vedere
fig. 18 a seconda della distanza.
5. Se è necessario eseguire regolazioni, allentare la vite
della guida e impostare la distanza corretta.
6. Serrare la vite a fondo.
7. Rimontare il paracinghia.
7.5
CINGHIA DI TRASMISSIONE
7.5.1 Regolazione della cinghia di trasmissione
1. Smontare il carter della cinghia (1) allentando la vite (2).
Vedere fig. 16.
2. Regolare la puleggia tendicinghia (A in fig. 17) finché la
cinghia non ha un gioco di circa 45 mm. Vedere fig. 20.
Non tendere eccessivamente la cinghia per evitare
di danneggiare la cinghia e i cuscinetti. Prima di
utilizzare la macchina, controllare sempre la
tensione della cinghia come descritto nella
procedura seguente.
3. Controllare la tensione della cinghia come descritto nella
procedura seguente.
4. Rimontare il carter della cinghia. Vedere fig. 16.
IT
71

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pro 1381 hst

Table des Matières