Ksenia ergo KSI2100000.300 Guide De Programmation page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Esso in realtà non è un tasto ma la zona delimitata dalla circonferenza (presente sul
lato destro di ergo) in cui è presente una piccola depressione. Agendo in questa zona,
in senso orario (per andare avanti) o antiorario (per andare all'indietro) si può:
• scorrere le varie voci del menu in avanti o all'indietro;
• scegliere i dati di configurazione da immettere(che saranno quelli previsti per il
dato che si sta modificando e non altri) quali: caratteri , numeri, valori prestabiliti
ecc. (#);
Sempre in questa zona è possibile utilizzare le funzioni di:
• "Freccia in Alto" agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata
dal punto 4.4 della figura 4; si accendono alle stesse funzioni descritte per lo Scroll
utilizzato in senso Orario (ovviamente lo scorrere il menu o i valori di
programmazione possibili in questa modalità è più lenta in quanto va a step di 0,5s);
• "Freccia in Basso" agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata
dal punto 4.2 della figura 4; si accendono alle stesse funzioni descritte per lo Scroll
utilizzato in senso Antiorario (ovviamente lo scorrere il menu o i valori di
programmazione possibili in questa modalità è più lenta in quanto va a step di 0,5s);
• "Freccia a Sx" agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata dal
punto 4.1. Questa funzione permette di scorrere una stringa all'indietro; nel caso in
cui si è nella fase di modifica di un dato e si è posizionati sull'ultimo carattere
numero a destra, l'utilizzo di questa funzione permette la cancellazione in
successione di uno o più caratteri/numeri del dato che si sta modificando fino ad
eliminarlo completamente;
• "Freccia a Dx" agendo in modo prolungato (circa 0,5 sec.) nella zona indicata dal
punto 4.3. Questa funzione permette di scorrere una stringa in avanti, qualora essa
fosse più lunga dei 16 caratteri che il display di ergo può visualizzare. Lo scorrimento
in avanti può funzionare in modo diverso a seconda se si è in fase di navigazione nei
menu o in fase di modifica di un dato, infatti nel primo caso l'avanzamento prevede
uno scorrimento di 16 caratteri alla volta, mentre nel secondo caso di un singolo
carattere alla volta.
All manuals and user guides at all-guides.com
SCROLL
ergo
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières