Battipav FORAGRES 070 Mode D'emploi page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
IT
Selezionare,
tramite
nell'alimentatore, la giusta velocità di taglio, secondo
le seguenti indicazioni:
I° velocità per fresa da
II° velocità per fresa da
III° velocità per fresa da
ATTENZIONE
IL NUMERO DEI GIRI DEVE ESSERE SEMPRE
PROPORZIONATO AL DIAMETRO DELLA FRESA
DIAMANTATA, PER EVITARE DI DANNEGGIARLA.
L'avviamento si ottiene agendo con l'interruttore
8
situato nell'impugnatura.
ATTENZIONE
La qualità e la velocità della foratura dipendono
principalmente dal tipo di materiale in uso.
In ordine crescente, si può sintetizzare il grado di
difficoltà di foratura.
A Piastrelle in maiolica.
B Klinker, marmo e granito.
C Monocottura.
D Gres porcellanato.
SISTEMARE LA PIASTRELLA DA FORARE SEMPRE
CON LO SMALTO RIVOLTO VERSO L'ALTO.
Avviare la macchina e tirare I' impugnatura
8
verso l'operatore finché la fresa scenda vicino al
materiale.
ATTENZIONE
PRIMA DI INIZIARE IL FORO ATTENDERE LA
FUORIUSCITA DELL'ACQUA.
Durante la foratura (es. di materiale tipo A/B)
esercitare una leggera pressione con la fresa
sullo smalto della piastrella fino alla completa
realizzazione dei foro, alternando periodi di foratura, a
periodi di sollevamento della fresa dalla gola di taglio,
per facilitare, tramite I'acqua di raffreddamento, il
lavaggio dell'utensile.
In ogni caso I'operatore dovrà prestare la massima
attenzione, durante la foratura, al rumore della
fresa diamantata se emette un sibilo molto acuto
(fastidioso) significa che I'utensile non taglia: ciò
accade ogni 8-10 fori nei materiali di categoria C
e D; in questi casi non forzare mai la macchina,
sospendere il taglio per non danneggiare la fresa
16
il
commutatore
situato
150 mm
a
60 mm
59 mm
a
30 mm
29 mm
a
8 mm
e ravvivare I'utensile. Se invece il suono emesso è
rauco, la fresa sta tagliando al meglio.
UNA VOLTA COMPLETATO IL FORO, ESTRARRE
LA
FRESA
MANTENENDOLA
FINO ALLA COMPLETA FUORIUSCITA DAL FORO
APPENA ESEGUITO.
ATTENZIONE
La fuoriuscita di acqua dall' interno della fresa
è fondamentale per evitare che il diamante si
impasti.
Dopo ogni foro rimuovere la parte interna (carota),
che rimane al centro degli anelli.
Qualora la parte di materiale rimanga nell'interno
della fresa, smontare la fresa e rimuoverla senza
forzare per evitare la rottura dell' utensile.
DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO
ATTENZIONE
La macchina FORAGRES è
9 10 11
equipaggiata dai seguenti
comandi:
1) SELETTORE O - I (Alimentatore)
Alimenta tutta la macchina.
2) DISGIUNTORE DI SOVRACORRENTI:
Interviene
in
presenza
interrompendo l'alimentazione della macchina.
L'avvenuto intervento viene segnalato dalla
espulsione del riarmo manuale. In caso di
intervento del disgiuntore attendere qualche
minuto e riarmare premendo il perno centrale
dello stesso.
3) DISPOSITIVO DI SEPARAZIONE DELLA RETE
(Spina):
Punto di alimentazione della macchina.
Durante le fasi di manutenzione e intervento
estrarre la presa dal dispositivo per separare la
macchina dalla rete.
4) SELETTORE VELOCITÀ:
Permette la regolazione della velocità dell'utensile.
In base al diametro dell'utensile, va impostato la
velocità più adatta. (Vedi paragrafo "ESECUZIONE
DEL FORO")
Battipav srl
IN
ROTAZIONE
di
sovracorrenti,

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières