AL-KO 18-103.2 HD Comfort Traduction De La Notice D'utilisation Originale page 126

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
IT
7.5.4.1
Inserimento del piatto di taglio
AVVISO
Il piatto di taglio può essere inserito solo
quando il motore si è già riscaldato per
circa un minuto!
Inserire il piatto di taglio quando il tratto-
rino non si trova nell'erba alta.
1. Avviare il motore.
2. Muovere il regolatore (01/2) per il numero di
giri motore in posizione di esercizio.
3. Con la leva manuale (04/1) impostare il piatto
di taglio all'altezza di taglio più alta.
4. Attivare il piatto di taglio con l'interruttore o-
scillante (04/2) (posizione "I").
5. Con la leva manuale (04/1) impostare il piatto
di taglio all'altezza di taglio desiderata.
6. Partire con il trattorino.
7.5.4.2
Taglio in retromarcia
AVVISO
Se viene azionato solo il pedale per la
retromarcia il piatto di taglio viene disat-
tivato.
1. Azionare il tasto "Taglio in retromarcia" (01/4)
ed entro 5 sec. il pedale (02/2) per la retro-
marcia.
ATTENZIONE!
Pericolo di incidente durante il taglio
in retromarcia!
Durante il taglio in retromarcia attenzio-
ne allo spazio dietro la macchina!
Tagliare in retromarcia solo se necessa-
rio!
7.5.4.3
Disattivazione del piatto di taglio
ATTENZIONE!
Pericolo da inerzia della lama!
La lama rotante/in moto inerziale può ta-
gliare mani e piedi! Pertanto, tenere ma-
ni e piedi lontano dagli utensili di taglio!
1. Spegnere il piatto di taglio con l'interruttore o-
scillante (posizione "0") (04/2).
Il piatto di taglio può essere disattivato sia da fer-
mo che anche mentre il trattorino è in marcia.
126
ATTENZIONE!
Pericolo di infortunio da oggetti va-
ganti!
Quando si attraversano superfici di ghia-
ia e con ciottoli, possono entrare oggetti
nel piatto di taglio e poi essere lanciati.
Spegnere sempre il piatto di taglio
quando si passa su superfici non er-
bose.
7.5.4.4
Svuotamento cesto di raccolta
AVVISO
Quando il cesto di raccolta è pieno si at-
tiva un segnale acustico. È il momento
di svuotare il cesto.
lo svuotamento del cesto di raccolta può es-
sere effettuato dal sedile di guida.
Se con il piatto di taglio inserito viene ribalta-
to o sganciato il cesto di raccolta il motore si
spegne.
Se il cesto di raccolta non è scattato corretta-
mente il piatto di taglio non può essere attiva-
to.
Svuotamento del cesto di raccolta con leva di
azionamento
1. Sfilare la leva di azionamento (09/1) dal ce-
sto di raccolta (09/a).
2. Premere la leva nel senso di marcia in modo
che il cesto di raccolta si apra (09/b).
3. Muovere il cesto di raccolta con la leva verso
il retro (10/a) fino a quando il cesto scatta in
posizione (10/b).
7.5.4.5
Pacciamatura
Per un risultato ottimale della pacciamatura è ne-
cessario tagliare il prato regolarmente (ca. 1-2
volte a settimana). Tagliare 1/3 dell'altezza
dell'erba (ad es. se l'altezza dell'erba è 6 cm, ta-
gliare 2 cm). In questo modo l'erba tagliata viene
mescolata in modo pulito nel prato.
Per tutti i trattorini i tasselli di pacciamatura sono
un accessorio opzionale.
Convertire lo scarico posteriore per la
pacciamatura
1. Rimuovere il cesto di raccolta.
2. Inserire il tassello di pacciamatura (13/1) nel
canale di espulsione (13/2).
3. Fissare le due cinghie (14/1) sui golfari
(14/2).
4. Agganciare il cesto di raccolta
Utilizzo del trattorino

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières