Pulizia Dell'ugello Acqua Calda; Decalcificazione - DeLonghi ECAM35.50 Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

30
5. Sciacquare l'interno della sede della manopola regolazione
schiuma con acqua corrente (vedi fig. 31);
6. Verificare anche che il tubo pescaggio e il tubo erogazione
latte non siano otturati da residui di latte;
7. Rimontare la manopola inserendola in corrispondenza
della scritta "INSERT", il tubo erogazione e il tubo pescag-
gio latte;
8. Riposizionare il coperchio sul contenitore latte (D3).

16.11 Pulizia dell'ugello acqua calda

Pulire l'ugello (A8) dopo ogni preparazione del latte, con una
spugna, rimuovendo i residui di latte depositati sulle guarnizioni
(fig. 20).

17. DECALCIFICAZIONE

Attenzione!
Prima dell'uso, leggere le istruzioni e l' e tichettatura del decal-
cificante, riportate sulla confezione del decalcificante stesso
(fornito in alcuni modelli e/o acquistabile presso centri
assistenza autorizzati).
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente decalcificante
De'Longhi. L'utilizzo di decalcificanti non idonei, come pure
la decalcificazione non regolarmente eseguita, può com-
portare l'insorgenza di difetti non coperti dalla garanzia
del produttore.
Il decalcificante può danneggiare le superfici delicate Se
il prodotto viene rovesciato accidentalmente, asciugare
immediatamente.
Per effettuare la decalcificazione
Decalcificante
Decalcificante De'Longhi 'EcoDecalk'
Contenitore
Capacità consigliata: 1,8
Tempo
~45min
Decalcificare la macchina quando sul pannello comandi la spia
(B5) si accende.
Se si desidera procedere subito con la decalcificazione, seguire
le operazioni dal punto 1. Per rimandare la decalcificazione ad
un altro momento premere
la spia (B5) rimane accesa per ricordare che l'apparecchio ha
bisogno di essere decalcificato.
Per avviare la decalcificazione:
1. Estrarre il serbatoio acqua (A17), rimuovere il filtro acqua
(C4) , svuotare il serbatoio acqua.
2. Versare nel serbatoio acqua il decalcificante fino al livello
A (corrispondente a una confezione da 100ml) impresso
31
sul lato interno del serbatoio (fig. 32); quindi aggiungere
acqua (un litro) fino a raggiungere il livello B (fig. 33); rein-
serire il serbatoio acqua.
B
A
A
3. Rimuovere, svuotare e reinserire la vaschetta raccogligocce
(A15) ed il contenitore fondi (A11) .
4. Posizionare sotto l' e rogatore acqua calda (C6) e sotto l' e ro-
gatore caffè (A9) un contenitore vuoto con capacità mini-
ma pari a 1,8 litri (fig. 34). Premere
Attenzione! Pericolo di scottature
Dall' e rogatore caffè e dall' e rogatore acqua calda fuoriesce acqua
calda contenente acidi. Prestare pertanto attenzione a non veni-
re in contatto con tale soluzione.
16
ESC (B14): sul pannello comandi
B
A
B
32
OK (B15);
34
33

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières