Introduzione; Lettere Tra Parentesi; Problemi E Riparazioni; Descrizione - DeLonghi ECAM35.50 Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

1. INTRODUZIONE

Grazie per aver scelto la macchina automatica per caffè e
cappuccino.
Vi auguriamo buon divertimento con il vostro nuovo apparec-
chio. Prendetevi un paio di minuti per leggere le presenti istru-
zioni per l'uso. Eviterete così di incorrere in pericoli o di danneg-
giare la macchina.

1.1 Lettere tra parentesi

Le lettere tra parentesi corrispondono alla legenda riportata
nella Descrizione dell'apparecchio (pag. 2-3).

1.2 Problemi e riparazioni

In caso di problemi, cercare prima di tutto di risolverli seguen-
do le avvertenze riportate nel capitolo "22. Risoluzione dei
problemi".
Se queste risultassero inefficaci o per ulteriori chiarimenti, si
consiglia consultare l'assistenza clienti telefonando al numero
indicato nel foglio "Assistenza clienti" allegato.
Se il Vostro paese non è tra quelli elencati nel foglio, telefona-
re al numero indicato nella garanzia. Per eventuali riparazioni,
rivolgersi esclusivamente all'Assistenza Tecnica De'Longhi. Gli
indirizzi sono riportati nel certificato di garanzia allegato alla
macchina.

2. DESCRIZIONE

2.1 Descrizione dell'apparecchio

(pag. 2 - A )
A1. Coperchio del contenitore per i chicchi
A2. Coperchio imbuto caffè pre-macinato
A3. Contenitore per chicchi
A4. Imbuto per l'introduzione del caffè pre-macinato
A5. Manopola regolazione del grado di macinatura
A6. Ripiano per tazze
A7. Tasto
: per accendere o spegnere la macchina (standby)
A8. Ugello acqua calda
A9. Erogatore caffè (regolabile in altezza)
A10. Vaschetta raccogli-condensa
A11. Contenitore per i fondi di caffè
A12. Vassoio poggia tazze
A13. Indicatore livello acqua della vaschetta raccogligocce
A14. Griglia vaschetta
A15. Vaschetta raccogligocce
A16. Coperchio serbatoio acqua
A17. Serbatoio dell'acqua
A18. Sede per filtro addolcitore acqua
A19. Sportello infusore
A20. Infusore
A21. Cavo alimentazione

2.2 Descrizione del pannello di controllo

(pag. 2 - B )
Alcune icone del pannello hanno una doppia funzione: questa
viene segnalata tra parentesi, all'interno della descrizione.
B1. Spia
- lampeggiante per 5 secondi poi diventa fissa: effettuare
pulizia caraffa
- lampeggiante: posizionare manopola regolazione schiu-
ma su CLEAN / pulizia caraffa in corso
B2. Spia
:
- lampeggiante: inserire il contenitore fondi (A11)
- fissa: è necessario svuotare il contenitore fondi
B3. Spia
:
- lampeggiante: inserire il serbatoio acqua (A17)
- fissa: l'acqua nel serbatoio non è sufficiente
B4. Spia
: segnala un allarme generico, vedi capitolo "21.
Significato delle spie"
B5. Spia :
- lampeggiante: la decalcificazione è in corso
- fissa: è necessario procedere alla decalcificazione
B6. Spia
: funzione pre-macinato
B7. Spia
B8. Icona
: selezione aroma
B9. Icona
: per erogare 2 tazze di "espresso"
B10. Icona
: erogazione "Espresso"
B11. Icona
: erogazione "Coffee"
B12. Icona
: erogazione "Cappuccino"
B13. Icona
: erogazione "Latte macchiato"
B14. Icona
ESC:
- erogazione "Latte caldo": con contenitore latte inserito
- erogazione "Acqua calda": con erogatore acqua calda
inserito
(ESC: premere per uscire dalla funzione in corso)
B15. Icona
OK: per effettuare un risciacquo.
(OK: premere per confermare la funzione)

2.3 Descrizione degli accessori

(pag. 3 - C )
C1. Striscia reattiva (*se previsto)
C2. Misurino dosatore del caffè pre-macinato (*se previsto)
C3. Decalcificante (*se previsto)
C4. Filtro addolcitore (*se previsto)
C5. Pennello per pulizia (*se previsto)
C6. Erogatore acqua calda

2.4 Descrizione del contenitore latte

(pag. 3 - D )
D1. Manopola regolazione schiuma e funzione CLEAN
D2. Coperchio contenitore latte
D3. Contenitore latte
5
: aroma caffè

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières