Klarstein 10029505 Manuel page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour 10029505:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Consigli per la preparazione del Jerky di manzo
L' e ssiccazione di carne cruda è una delle forme più antiche di conservazione della carne. Poiché la carne non
viene in precedenza cotta, è importante che essa sia di ottima qualità e ben pulita. Come ugualmente impor-
tante, è il luogo dove la carne viene essiccata e che deve essere igienico e salubre. Il jerky è l'unica carne che
non necessita di cotture preliminari alla essiccazione.
• Per il jerky di manzo è importante che la carne sia ottima qualità. Scegliere pezzi di manzo magri, come la
coscia o il bacino e spessi 2,5-3,5 cm. Eliminare le parti grasse e i legamenti poiché Il grasso ostacola l' e ssic-
cazione e i legamenti induriscono la carne, rendendola difficile da masticare.
• Per affettare la carne facilmente, lasciarla nel congelatore per 30 minuti, girarla dall' a ltro alto e farla conge-
lare per altri 15 minuti. Tagliare la carne di traverso e in fette spesse circa 3 mm.
• Lasciar marinare le fette di carne per circa 3 ore o per tutta la notte, cosi da conferirle un sapore unico e ren-
derla più tenera. Ovviamente quanto più tempo si lascia marinare, tanto più il jerky sarà speziato.
• La carne si può insaporire con sale, pepe, aglio o cipolla in polvere. Poiché l' e ssiccazione esalta gli aromi, si
consiglia di salare con moderazione. Il Jerky può essere usare in molte ricette, tutte da provare.
• Disporre prima i pezzi di Jerky marinato su un foglio di carta assorbente e successivamente sui ripiani dell' e s-
siccatore. Per limitare lo sgocciolamento, scuotere i ripiani su un canovaccio come descritto in precedenza.
Lasciar essiccare le strisce di carne dalle 6 alle 16 ore in modo che siano facili da masticare, ma rimangano
elastiche.
Importante: assicurarsi che l' a mbiente di lavoro, il piano di lavoro e le mani siano perfettamente puliti e salubri.
Essiccazione dei fiori e delle piante
Fiori: I fiori devono essere raccolti prima che la sera diventi umido ed essere essiccati il più velocemente possibile
dopo la raccolta. Eliminare i petali rotti o scuriti. Distribuire i fiori sui ripiani e farli essiccare dalle 2 alle 26 ore, in
base alla loro grandezza.
Erbe aromatiche: sciacquare le erbe aromatiche, farle sgocciolare e asciugarle. Eliminare le radici, le foglie morte
e le foglie secche. Distribuirle su un ripiano, senza ammassarle. I tempi di essiccazione variano in base al tipo di
erbe aromatiche. In genere sono necessarie dalle 2 alle 6 ore.
34

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

10029506100295071003131710031318

Table des Matières