Dispositivi Di Sicurezza; Manutenzione - compa 250 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7. DISPOSITIVI DI SICUREZZA

ATTENZIONE! Durante l'uso della macchi-
na, non rimuovere mai i dispositivi di prote-
zione antinfortunistici ed accertarsi che sia-
no sempre effi cienti.
La macchina è provvista di un sistema di bloccaggio,
che impedisce il movimento pendolare della testa e
la blocca in posizione abbassata, sia durante la lavo-
razione con l'utilizzo del pianetto superiore, sia du-
rante il trasporto (la macchina può essere facilmente
trasportata tramite l'impugnatura di comando). La
macchina viene consegnata con la testa bloccata in
tale posizione (per sbloccarla, vedi punto 6.2.1).
Il braccio porta sega-motore è tenuto in posizio-
ne di riposo (sollevato) da un'apposita molla.
In posizione di riposo (a braccio alzato) la lama
è completamente coperta dalla protezione in-
feriore e si scopre gradualmente quando viene
abbassata per il taglio.
Sul pianetto superiore la lama è completamente
coperta da una protezione; questa si solleva
al passaggio del materiale da tagliare, per poi
ricadere richiamata da una molla.
La macchina è provvista di un coltello divisore in
acciaio, con resistenza min. 48 kg/mm². Durante
il taglio mantiene aperto il materiale, impedendo
il bloccaggio della lama.
La macchina è provvista di pulsante di accensio-
ne "a uomo presente".
La macchina consente il bloccaggio del pulsante
in posizione "ON", per poter eseguire la lavorazio-
ne sul pianetto superiore. In caso di mancanza di
alimentazione elettrica, un sistema di sicurezza
impedisce la riaccensione improvvisa al momen-
to del ripristino della corrente.
La macchina è provvista di un ulteriore carter di
protezione inferiore della lama, che deve essere
montato quando si lavora sul pianetto (vedi
punto 6.2.3.).
La macchina è provvista di un coprilama, che
si sposta quando ci si accinge ad effettuare un
taglio e che ritorna poi automaticamente nella
posizione originaria.
La macchina è provvista di un sistema di bloccag-
gio del braccio porta sega-motore in posizione
di riposo (sollevato), in modo da evitare il suo
abbassamento accidentale.
La macchina è provvista di un sistema di frenatu-
ra automatica del motore, in grado di arrestare la
rotazione della lama in 5 ÷ 7 secondi.
COMPA TECH S.r.l.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 14 -
8.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE! Prima di e ffettuare ripara-
zioni o manutenzioni, scollegate il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente. Se il
cavo di alimentazione è usurato, tagliato,
danneggiato, sostituitelo immediatamente.
ATTENZIONE! Per evitare uno shock elet-
trico, un principio di incendio o ferite alla
persona, utilizzate solamente pezzi di ricam-
bio identici con caratteristiche equivalenti.
ATTENZIONE! Utilizzate occhiali di prote-
zione se utilizzate aria compressa o aspira-
tori per la pulizia.
ATTENZIONE! L'accidentale caduta dell'o-
peratore sulla macchina potrebbe causare
danni anche gravi alla persona.
E' buona norma controllare una volta alla setti-
mana le condizioni del cavo di alimentazione e
provvedere alla sua sostituzione se fosse rovina-
to o con i cavi interni esposti.
E' importante che i pani di appoggio e le squa-
drette di guida siano sempre puliti; per questo
scopo, si consiglia di dotare la macchina di un
sistema di aspirazione; la macchina è già pre-
disposta, con apposito convogliatore e relativa
bocchetta di attacco.
Mantenere l'impugnatura della macchina sempre
pulita, onde evitare scivolamenti accidentali della
presa.
E' importante tenere pulita la zona intorno alla
macchina per evitare il pericolo di inciampi e
cadute.
Dopo l'utilizzo, pulire accuratamente la macchina
con getto d'aria o un pennello asciutto e rimuo-
vere eventuali colle o materiali residui dai piani
di lavoro.
Per ottenere risultati ottimali, occorre verifi care
giornalmente le condizioni della lama e provve-
dere alla sua affi latura non appena se ne riscontri
la necessità.
8.1.1 Lubrifi cazione
La macchina non richiede alcuna lubrifi cazione parti-
colare, in quanto tutti gli organi in movimento sono
autolubrifi canti.
8.1.2 Prima di ogni operazione di taglio
Prima di iniziare la lavorazione, è buona norma effet-
tuare i controlli seguenti:
- Buono stato delle lame.
- Corretto fi ssaggio delle lame.
- Bloccaggio delle tavole girevoli.
- No impedimenti al movimento dei bracci portalama.
- No impedimenti al movimento dell'unità mobile.
- Effettivo bloccaggio del pezzo da tagliare.
- Corretto funzionamento dei pulsanti di emergenza.
ITALIANO
Manuale d'uso

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

305 eco305-90305-10050 mcut305 mcut

Table des Matières