Funzionamento - compa 250 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.1.2 Regolazione angolazione tavola
La testa può ruotare fi no a 45° sia a destra che a
sinistra. Le posizioni predefi nite sono 15°, 22,5°, 30°
e 45°.
Per effetuare questa operazione:
1. Allentare la vite a galletto 4 (fi g. 6).
2. Sbloccare la testa della macchina spingendo
verso il basso la leva 5 (fi g. 6).
3.
Girare il supporto rotante per mezzo dell'impugnatura.
4. Accertarsi che il perno di bloccaggio sia perfet-
tamente inserito nella scanalatura del settore
girevole.
5. La testa si arresta automaticamente ogni volta
che l'indice rosso 6 (fi g. 6) è allineato alla po-
sizione corrispondente, indicata sulla piastra
graduata.
6. Per tutte le posizioni intermedie, una volta che
l'indice sia allineato alla posizione indicata sulla
piastra, bloccare il cuscinetto rotante per mezzo
della vite a galletto 4 (fi g. 6).
Per evitare danni all'utilizzatore durante la rotazione
del settore scanalato oltre i 45° sia a destra che a sinistra,
sono stati previsti dei fi ne corsa regolabili sulla base.
ATTENZIONE! Prima di effettuare la rota-
zione, controllare che questa possa avvenire
senza impedimenti (trucioli, utensili, pezzi
rimasti da lavorazioni precedenti, ecc.).
6.1.3 Regolazione angolazione braccio
Il braccio sega-motore può essere inclinato solo
verso sinistra fi no ad un massimo di 45° (posizione di
fi ne corsa) e con la tavola rotante in posizione 0°
(vedi punto 6.4.2). Per effettuare questa regolazio-
ne, procedere come segue:
1. Sbloccare la maniglia di bloccaggio 7 (fi g. 8) po-
sta sul retro della macchina e inclinare la testa.
2. Per tutte le altre posizioni intermedie, allineare
l'indice rosso 8 (fi g. 8), posto sul retro della te-
sta, alla posizione corrispondente indicata sulla
scala graduata 9 (fi g. 8) del giunto girevole.
3. Regolare la vite limitata della profondità di taglio
28 (fi g. 24) secondo la profondita di taglio desi-
derata, quindi fi ssare tale regolazione mediante
il dado di bloccaggio.
6.1.4 Sacchetto raccogli segatura
Per il montaggio e l'utilizzo del sacchetto raccogli
trucioli (opzionale), procedere nel modo seguente:
1. Infi lare il sacchetto raccogli segatura e trucioli
10 (fi g. 10) nell'apposito bocchettone posteriore.
2.
Bloccarlo con l'apposita fascetta metallica 11 (fi g. 11).
Vuotare il sacchetto raccogli segatura quan-
do è pieno.
COMPA TECH S.r.l.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 12 -
6.1.5 Regolazione del morsetto verticale
Per bloccare un pezzo col morsetto verticale in dota-
zione, procedere nel modo seguente:
1. Inserire l'asta 12 (fi g. 12) nell'apposita sede po-
sta sulla squadretta e fi ssarla al pianetto tramite
il pomello 13 (fi g. 12).
2. Con i pomelli 14 (fi g. 12) si regola l'altezza del
morsetto e si blocca il pezzo da lavorare.
6.1.6 Regolazione della squadra d'appoggio
Questo dispositivo opzionale viene utilizzato solo
in occasione di tagli sul pianetto superiore. Per
effettuare questa regolazione, procedere nel modo
seguente:
1. Allentare la vite a galletto 15 (fi g. 13).
2. Far scivolare la squadra sul supporto nella posi-
zione desiderata, aiutandosi con la scala gradua-
ta 16 (fi g. 13).
6.2

Funzionamento

6.2.1. Controlli preliminari
La macchina può essere trasportata a mano, bloc-
cando il braccio porta sega-motore tramite il perno
17 (fi g. 14); quando la si solleva, prenderla per
l'impugnatura.
Dopo aver disimballato la macchina, prima di avviare
il motore, sbloccare il braccio porta sega-motore:
1. Tirare verso l'esterno il perno 17 (fi g. 14)
2. Accompagnare il braccio porta sega-motore in
posizione di riposo.
Assicurarsi del corretto movimento della
protezione lama; controllare attentamente
che la lama stessa, facendola ruotare a mano,
non abbia nessun tipo di impedimento.
ATTENZIONE! Al fi ne di evitare la caduta
del pezzo in lavorazione, stare attenti che
questo non sporga sulla parte sinistra della
macchina per più del 50% della sua lun-
ghezza, e che a destra non sporga oltre il
35% (vedi fi g. 15).
6.2.2. Operazione di taglio parte inferiore
L'operazione di taglio nella parte inferiore si esegue
nel modo seguente:
1. Sbloccare la testa, spingendo leggermente verso
il basso il braccio porta sega-motore e sfi lando il
perno 17 (fi g. 14).
2. Sollevare la testa della macchina fi no alla massi-
ma escursione.
3. Fissare il pezzo da tagliare contro la sponda della
ITALIANO
Manuale d'uso

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

305 eco305-90305-10050 mcut305 mcut

Table des Matières