Télécharger Imprimer la page

Krups BW3140 Mode D'emploi page 29

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Anche se tutti i tè provengono dalla stessa pianta (camellia sinensis), il gusto
e il tipo possono variare in base all'area di produzione, al metodo di trattamento
(esistono diverse tecniche di fermentazione, processi di asciugatura e tecniche di
arrotolamento) e al grado (foglie intere, rotte o in polvere).
Tè verde: foglie essiccate arrotolate che vengono quindi tagliate e leggermente
riscaldate per prevenire la fermentazione. Lasciare in infusione per solo 3 minuti. Il
tè verde ha un sapore delicato, spesso amaro, e un colore molto pallido.
Tè nero: prodotto con le foglie più vecchie che vengono arrotolate, essiccate e
fatte fermentare per un certo periodo. Lasciare in infusione per 5 minuti (o più a
lungo il tè turco o russo). Ha un sapore pieno e un magnifico colore ramato.
Tè oolong: a metà tra il tè verde e il tè nero. Leggermente fermentato. Lasciare in
infusione per 7 minuti. Ha un gusto più delicato e un colore più tenue rispetto al
tè nero.
Anche se gli intenditori bevono il tè puro, è possibile aggiungere latte freddo alla
tazza prima di versare il tè (con tè indiano o di Ceylon) oppure zuccherare il tè e
aggiungere del limone (con il tè verde o tè aromatizzati).
PER PULIRE IL BOLLITORE
Staccate la spina.
Lasciatelo raffreddare e pulitelo con una spugnetta umida.
Non immergere mai il bollitore, la sua base, il filo o la spina elettrica nell'acqua: le
parti elettriche o l'interruttore non devono essere a contatto con l'acqua.
Non utilizzare pagliette abrasive.
PER PULIRE IL FILTRO
Il filtro amovibile è costituito da una membrana che trattiene le particelle di calcare
contenute nell'acqua evitando che si mescolino alla bevanda nella tazza. Il filtro non
scioglie né elimina il calcare, mantenendo intatte tutte le proprietà dell'acqua. Se si
utilizza acqua molto calcarea, il filtro si intasa rapidamente (10-15 utilizzi). È pertanto
essenziale lavarlo regolarmente. Se è bagnato, si consiglia di passarlo sotto l'acqua;
se è asciutto, sfregatelo delicatamente. Se il calcare persiste eseguite il trattamento
di decalcificazione.
28
RACCOMANDAZIONI PER L'USO
PULIZIA E MANUTENZIONE
(fig. 5)
.

Publicité

loading