Télécharger Imprimer la page

DrBrowns SoftShape Manuel D'instructions page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Guida Introdu iva
Assicurarsi che le mani e le mammelle siano pulite.
Posizionare la Coppetta, con la
Iniziare l' e strazione premendo
tettarella al centro, sulla mammella
sul Manico.
in modo da garantire una tenuta
perfetta senza perdite di aria.
Le mamme spesso ottengono l' e iezione del latte con pressioni brevi e rapide, simili al movimento
del bambino che succhia senza nutrirsi, all'inizio della poppata. In questo modo dovrebbe avviarsi il
flusso di latte, noto come eiezione. L'eiezione del latte è il momento dell'innesco biologico in cui
avviene il rilascio del latte materno, il primo passo per la riuscita di una sessione di estrazione
del latte.
Il latte dovrebbe iniziare a fluire e a raccogliersi nel biberon. Anche
se non si osserva immediatamente la fuoriuscita del flusso di latte,
continuare a pompare per alcuni minuti. Le prime sessioni di estrazione
potrebbero non produrre latte. È normale. Non pompare mai più di
minuti senza alcuna fuoriuscita di latte.
Pulire sempre la pompa dopo ogni sessione di pompaggio.
Avvertenza:
il pompaggio non deve causare dolore o fastidio. Se si avverte fastidio
durante il pompaggio, rivolgersi a un esperto in allattamento o al proprio medico.
CONSERVAZIONE E MANIPOLAZIONE DEL
LATTE MATERNO
Dopo l' e strazione del latte, è importante conservarlo e manipolarlo correttamente.
Assicurarsi che le mani e i contenitori di raccolta siano puliti per evitare la contaminazione del
latte estratto.
Per conservare il latte, usare biberon per la raccolta di latte materno o sacche per la conservazione
di latte materno. Questi possono essere conservati in frigorifero o nel congelatore.
Assicurarsi che il biberon o la sacca con il latte estratto siano chiusi ermeticamente per garantire
la freschezza del contenuto.
Se non si intende usare il latte estratto immediatamente, annotare la data sui biberon o sulle sacche.
Per la conservazione prolungata, congelare il latte materno estratto.
20
Estrazione
Quando si ottiene l' e iezione del
latte, continuare a pompare alla
velocità desiderata. Pressioni del
manico più lunghe e più lente
spesso producono il flusso più
consistente poiché sono simili
alla fase dell'allattamento in cui il
bambino si nutre.
Premere sul lato della mammella per
interrompere l'aspirazione.
Avvertenza:
non aggiungere latte materno fresco a latte materno già congelato in un apposito contenitore di
conservazione. Non conservare per un'altra poppata latte materno di un biberon già usato.
Durata di Conservazione di La e Materno Fresco
(per l'uso con bambini sani non prematuri)
POSIZIONE
TEMPERATURA
Piano, tavolo
Temperatura ambiente (massimo
I contenitori devono essere coperti e tenuti in un luogo quanto
più fresco possibile; coprire il contenitore con un salvietta fresca
può contribuire a mantenere il latte più fresco.
Borsa termica isolata
– -
C
Tenere sempre il ghiaccio a contatto con il contenitore del latte;
limitare l'apertura della borsa termica.
Frigorifero
C
Conservare il latte nella parte posteriore del corpo principale del frigorifero.
Vano congelatore di
C
un frigorifero
Vano congelatore di
C
un frigorifero con
sportelli separati
Congelatore
C
Conservare il latte nella parte posteriore del congelatore dove
orizzontale o verticale
la temperatura è più costante. Il latte conservato per periodi più
lunghi degli intervalli indicati è sicuro, ma alcuni dei lipidi contenuti
nel latte potrebbero deteriorarsi compromettendo la qualità.
Riferimento:
Academy of Breastfeeding Medicine. (2004) Clinical Protocol #8: Human Milk Storage Information for Home Use for Healthy Full
Term Infants. Princeton Junction, New Jersey: Academy of Breastfeeding Medicine.
SCONGELAMENTO E PREPARAZIONE DEL LATTE MATERNO
Dopo aver conservato il latte materno, eseguire questa procedura per prepararlo per il bambino:
Per scongelare il latte materno, collocare il biberon di raccolta o la sacca di conservazione in
frigorifero o sotto il getto di acqua di rubinetto fredda.
Per riscaldare il latte estratto, collocare il biberon di raccolta o la sacca di conservazione chiusi
ermeticamente in acqua di rubinetto tiepida.
Controllare sempre la temperatura del latte prima di darlo al bambino.
Usare immediatamente il latte materno scongelato o refrigerarlo per un massimo di
Avvertenza:
non riscaldare il latte estratto nel forno a microonde. Non collocare nel microonde biberon di raccolta o
sacche di conservazione contenenti latte materno. I forni a microonde possono riscaldare il latte in modo non uniforme
con il conseguente rischio di scottatura per il bambino e di deterioramento delle sostanze nutrienti del latte materno.
Nota: non scongelare il latte materno in acqua molto calda o bollente. Dopo averlo scongelato, non ricongelare il latte
materno né conservarlo nuovamente in frigorifero. Evitare di lasciare il latte materno scongelato a temperatura ambiente
per più di ore.
DURATA
C)
- ore
ore
giorni
settimane
- mesi
-
mesi
ore.
21

Publicité

loading

Produits Connexes pour DrBrowns SoftShape