Smontaggio Del Canotto; Manutenzione E Conservazione; Condizioni Di Garanzia; Riparazione Del Canotto - Gumotex PULSAR Manuel De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
5. Smontaggio del canotto – vedi fig. 3
Prima di conservare il kayak, lavarlo ed asciugarlo.
Aprire le valvole e fare uscire l'aria. Lo sgonfiaggio si può
accelerare arrotolando il natante in direzione delle valvole.
Spianare la canoa sgonfia, piegare i cilindri laterali verso il
centro della canoa, quindi la canoa stessa longitudinalmente
e a metà. Arrotolare le due estremità della canoa verso il cen-
tro, piegare le due parti una sopra l'altra, quindi stringere le
cinghie di compressione; infilare la canoa così ripiegata nel
sacco da trasporto. Fare uscire l'aria dal sacco, avvolgere
l'estremità del sacco e chiuderlo con le fibbie.

6. Manutenzione e conservazione

Lo strato in gomma sulla superficie del canotto può essere
danneggiato dall'azione di olio, benzina, toluene, acetone, pe-
trolio e solventi simili. Ogni volta che si sporca e prima di im-
magazzinarlo, lavare il canotto con acqua tiepida con l'aggi-
unta di sapone o detergente. Risciacquare abbondantemente
dopo l'uso in acqua marina. È opportuno controllare lo stato
delle valvole d'adduzione e di sovrappressione. Nel caso le
valvole non siano ben strette, utilizzando una chiave speciale,
è possibile svitare il corpo delle valvole dal canotto e pulire
la membrana con aria compressa o acqua. Prima dell'imma-
gazzinamento consigliamo di trattare la superficie del canotto
con un prodotto adatto, che abbia effetti detergenti, impregni
il materiale contro le impurità ed eventualmente rappresenti
un filtro protettivo contro i raggi UV. Non utilizzare prodotti
contenenti silicone per la cura del canotto. Il prodotto pulito e
asciutto va tenuto in un luogo asciutto e buio alla temperatura
da 15 a 35 °C e almeno a 1,5 m di distanza da fonti di calore e
lontano dalla portata di roditori. In caso di immagazzinamen-
to a lungo termine, si consiglia di gonfiare periodicamente il
canotto per 24 anni, in modo che non diventi inutilizzabile.
Consigliamo di portare il canotto in un centro di assistenza
autorizzato, almeno una volta ogni 2 - 3 anni, perché venga
sottoposto a controllo.
Maneggiandolo con cura e con un'adeguata manu-
tenzione, si può aumentare la durata del canotto.

7. Condizioni di garanzia

Il periodo di garanzia è di 24 mesi e decorre dalla data di
acquisto del prodotto, per cui in questo periodo, il produttore
si impegna ad effettuare gratuitamente le riparazioni, od a sos-
tituire prodotto in caso di difetti imputabili al materiale o alla
produzione. La garanzia non si applica ai danni delle camere
d´aria causati da una pressione superiore a quella d´esercizio
prestabilita !!!

8. Riparazione del canotto

Il canotto danneggiato, può essere riparato facilmente anche
da voi stessi, tramite il kit per l´incollaggio in dotazione.
Procedimento:
• individuare il punto danneggiato sul canotto ed in base alla
sua dimensione, scegliere la toppa adatta,
• le superfici della toppa e del punto da riparare, devono
essere ben asciutte, pulite e senza tracce del vecchio ma-
teriale adesivo,
• per incollare in modo perfetto consigliamo di sgrassare con
dell´acetone le parti interessate,
• applicare su entrambi i lati da incollare, uno strato sottile di
colla e, una volta asciugatosi, va applicato un secondo strato,
• dopo che questo ha formato una pellicola asciutta, appli-
care una toppa sul punto danneggiato, premere con molta
28
forza e mantanerlo poi pressato con un peso, oppure pa-
ssarci sopra un rullo idoneo ripetutamente, operando su di
una superficie piana.
Dopo aver effettuato piccole riparazioni (forature), è possibile
rigonfiare il canotto, continuando la navigazione già dopo
30 minuti; per riparazioni più serie, si raccomanda di atten-
dere 24 ore. Le riparazioni più complesse, vanno effettuate
dal produttore oppure in un centro di assistenza autorizzato.
Le riparazioni, sia in garanzia che dopo, possono essere
effettuate dal produttore:
GUMOTEX Coating, s.r.o.
Mládežnická 3062/3a, 690 02 Břeclav, Repubblica Ceca

9. Smaltimento del prodotto

Il prodotto va smaltito nelle discariche dei rifiuti comunali.

10. Smaltimento dell'imballaggio

Cartone: riciclaggio secondo i simboli riportati sulla scato-
la. Foglio PE (polietilene) a bolle d´aria: riciclaggio secondo
i simboli riportati sull'imballo.

11. Targhetta del costruttore

Su ogni canotto va applicata la targhetta del costruttore, con-
tenente i dati delle specifiche tecniche principali. Vi preghiamo
di rispettare i valori indicati. Non sovraccaricare il canotto
e rispettare i valori di pressione massima nelle camere d'aria.
GUMOTEX Coating s.r.o., Mládežnická 3062/3a, 690 02 Břeclav, CZ
GUMOTEX Coating s.r.o., Mládežnická 3062/3a, 690 02 Břeclav, CZ
GUMOTEX Coating s.r.o., Mládežnická 3062/3a, 690 02 Břeclav, CZ
453
NEx
506
455

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pulsar 380Pulsar 420Pulsar 450Pulsar 560

Table des Matières