Descrizione Tecnica; Istruzioni Per Il Gonfiaggio; Navigazione In Canotto - Gumotex PULSAR Manuel De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
2. Descrizione tecnica – vedi fig. n. 1
1. cilindro perimetrale
2. fondo
3. valvola PUSH/PUSH – consente di gonfi are/sgonfi are,
regolare e misurare la pressione mediante manometro
(vedi fi g. n. 2)
4. Valvola di sovrappressione
5. sedile gonfi abile
6. gancio del sedile gonfi abile
7. gancio per i piedi
8. occhielli di metallo per fi ssare l'attrezzatura in dotazione
9. corda di sicurezza
10. occhielli di metallo per fissare gli elementi di sicurezza
ed altri materiali
11. maniglia per trasportare
12. superfi cie antiscivolo
13. etichetta del produttore
14. etichetta gialla „ATTENZIONE"
15. gancio della prua
16. pellicola protettiva
17. fori per il defl usso dell'acqua
ACCESSORI fORnITI COn IL CAnOTTO:
Sacco da trasporto, 2 cinghie di compressione per stringere
la canoa già imballata, manuale utente con foglio di garanzia,
una spugna di schiuma in sacchetto reticolato, kit di incolla-
ggio contenente la colla, le toppe e la riduzione per la valvola,
chiave in metallo per valvole.

3. Istruzioni per il gonfiaggio

Gonfi are le camere d'aria nell'ordine seguente: cilindro perime-
trale (1), fondo (2) e sedili gonfi abili (5). Per il gonfi aggio è adatta
una pompa a pedale o a pistone con l'ausilio della riduzione per
la valvola – vedi fi g. n. 2b (la riduzione fa parte del kit di incolla-
ggio). Prima di cominciare il gonfi aggio, controllare lo stato delle
valvole. Porre le valvole in posizione chiusa. Per le modalità d'u-
so delle valvole vedere la fi g. n. 2. Gonfi are le camere d'aria fi n-
ché non diventano solide al tatto, ma non completamente dure.
Le camere d'aria oppongono una resistenza paragonabile a que-
lla che si riscontra quando si preme un'arancia matura. Il valore
esatto della pressione di esercizio può essere verifi cato tramite
un manometro con relativa riduzione (accessorio opzionale) –
vedi fi gura n. 2a. Chiave per il montaggio della valvola – vedi fi g.
n. 2c - accessorio opzionale.
ATTENZIONE
La pressione massima d'esercizio nelle camere d'aria, è di
0,025 MPa. Aumentando la temperatura dell'ambiente cir-
costante (p.e. con l'infl uenza dei raggi di sole), la pressione
nelle camere può aumentare di molto. Consigliamo di far
fuoriuscire un poco d'aria, da tutte le camere del canotto,
quando esso è venisse tirato in secco. In tal modo si previene
un´eventuale danno alle camere d'aria. Successivamente
bisogna controllare regolarmente la pressione d'aria. La
diminuzione corrispondente della pressione di esercizio è
di max. 20% in 24 ore.
AVVERTENZA
quando si utilizza la canoa, chiudere sempre la valvola con
il tappo. In questo modo si impedisce la penetrazione di
impurità nella valvola, che possono causare eventuali fughe.

4. Navigazione in canotto

Pulsar è un gommone da rafting multiposto con funzione
di svuotamento automatico del fondo, destinato al turismo
acquatico e alla navigazione in acque mosse. Chi naviga in
corsi d'acqua è tenuto ad osservare le relative regole. Il gom-
mone da rafting può essere manovrato senza patente nautica
se si ha familiarità con la tecnica di guida di piccole imbar-
cazioni e con le norme nazionali di navigazione nella misura
necessaria per manovrare il gommone. Grazie alla sua strut-
tura, il gommone da rafting permette la navigazione su fi umi
con diversi gradi di diffi coltà, dalle acque calme fi no al grado
di diffi coltà WW 5. Si tratta solo di consigli per l'uso. Bisogna
sempre valutare le capacità del singolo utilizzatore! È stato
sviluppato per il rafting (discesa fl uviale in gruppo). Le per-
sone che remano siedono sul tubolare perimetrale, nei posti
limitati da nastri antiscivolo, i piedi sono fi ssati in apposite
asole. Tutto l'equipaggiamento deve indossare il giubbotto di
salvataggio. Per manovrare e muovere il gommone da rafting
si utilizzano pagaie lunghe. Il produttore consiglia di utilizzare
il canotto solo in caso di un suffi ciente livello dell'acqua (vede-
re Tabella di controllo – pescaggio di navigazione).
AVVERTENZA
Prima di cominciare la navigazione, verifi care se il fi ume,
il corso d'acqua o l'area in cui si desidera navigare
è soggetta a disposizioni, divieti o ordinanze speciali,
che vanno rispettate.
ATTENZIONE
Il canotto non può essere rimorchiato da imbarcazioni a
motore, non va trascinata né sottoposta a sollecitazioni
eccessive. Il canotto non è adatto ad essere trainato da
imbarcazioni a motore, non deve essere strattonato o
comunque sottoposto ad eccessive sollecitazioni. Gli
oggetti acuminati o appuntiti vanno avvolti in modo da
non danneggiare il canotto.
Infi lare gli oggetti di valore in un imballaggio imperme-
abile e fi ssarli al canotto.
Lo strato di gomma sulla superfi cie del canotto può
essere danneggiato dai raggi diretti del sole, per-
tanto è opportuno mettere all'ombra il canotto dopo
ogni navigazione.
AVVERTENZA
• Sulle grandi superfi ci acquatiche (mari, laghi), pres-
tare attenzione al vento che soffi a dalla costa.
Esso potrebbe rendere impossibile il ritorno a riva!
• Il canotto non può essere utilizzato in condizioni
diffi cili, come ad es. la visibilità ridotta (notte, nebbia,
pioggia).
• Il rafting in acqua bianca è uno degli sport più ris-
chiosi del mondo! La navigazione in acqua bianca
con grado di diffi coltà elevato (ww 4–5), anche se
si utilizza una canoa appropriata, richiede un'ade-
guata esperienza in acque simili da parte dell'equi
paggio. Ricordare che il buon affi atamento dell'equi-
paggio, la conoscenza preliminare del fi ume, la co-
rretta scelta del grado di diffi coltà e la conoscenza
dei punti corretti di imbarco e di sbarco sono molto
importanti per il successo della navigazione.
Caratteristiche del grado di diffi coltà WW 5 - estremamente
diffi cile:
grandi onde, vortici, pendenze alte, corrente estrema, pre-
senza di rocce, necessaria la perlustrazione dei tratti
ATTENZIONE
Bisogna prestare particolare attenzione alla scelta del
giubbetto salvagente, che deve essere corredato di una
etichetta riportante le informazioni sulla sua portata ed
un certifi cato di sicurezza.
27

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pulsar 380Pulsar 420Pulsar 450Pulsar 560

Table des Matières