Télécharger Imprimer la page

ALFRA PRESS AP 250 Mode D'emploi page 20

Poinçonneuse d'atelie

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

mOntAggiO E mESSA in FunziOnE
• Rimuovere l'imballaggio con cautela e cura, ovvero disimballare il dispositivo.
• Accertarsi che non siano presenti danni. Altrimenti, notificare immediatamente il danno al vettore.
• Il punzone può essere azionato esclusivamente in ambienti interni.
• Montare e fissare saldamente la base del punzone al banco da lavoro.
• Montare i bracci orientabili e fissarli con la vite senza testa.
• Inserire il punzone nella base e fissare con la vite senza testa.
• Inserire l'arresto longitudinale nel supporto.
• Allacciare la pompa idraulica, eventualmente sostituendo il giunto di raccordo.
• Accendere l'interruttore di controllo sulla pompa elettroidraulica.
• Installare la powerbank e collegare il laser tramite cavo USB.
• Verificare la presenza del punto luminoso.
• Verificare il movimento giù/su del pistone.
LAVORARE cOn iL PunzOnE
1. Fissare gli alloggiamenti delle matrici con entrambe le viti senza testa sul punzone (premontati).
In base alla dimensione degli utensili, è possibile scegliere fra 3 alloggiamenti delle matrici. Le viti
di fissaggio devono essere serrate saldamente (momento di serraggio max. MA 50 Nm) e, di tanto in
tanto, ne va controllato il bloccaggio.
!
La chiavetta sul punzone, necessaria al fissaggio dell'alloggiamento della matrice, non deve
essere danneggiata.
2. Inserire l'alloggiamento dello stampo per lo stampo rotondo nell'alloggiamento dell'utensile sulla
biella e fissare con la vite senza testa. Sono a disposizione due alloggiamenti degli stampi.
3. Inserire lo stampo rotondo con l'attacco nell'alloggiamento dello stampo e fissare la con vite senza
testa.
- Avvitare a mano lo stampo rotondo con inserto filettato sull'alloggiamento dello stampo.
- Montare direttamente lo stampo di formatura insieme al supporto antirotazione nell'alloggiamento
utensile.
4. Inserire la matrice nell'alloggiamento della matrice.
!
Fare attenzione alla dimensione giusta di stampo e matrice.
!
non utilizzare utensili smussati o danneggiati.
5. Con una corsa a vuoto, verificare il gioco di taglio tra stampo e matrice.
6. Montare il raschiatore in neoprene sull'alloggiamento dello stampo.
7. Inserire il semilavorato e orientarlo. Per una rimozione sicura degli scarti è necessaria
una distanza sufficiente.
!
non sovraccaricare inutilmente il raschiatore in neoprene dell'alloggiamento dello stampo.
8. Al termine della procedura di punzonatura, scaricare il cilindro.
Per ottenere un perfetto risultato di punzonatura e ridurre l'usura degli utensili, suggeriamo
di pulire e frizionare regolarmente lo stampo e la matrice con un panno e del comune olio,
in particolare i bordi di taglio.
!
Sostituire per tempo gli utensili o farli riaffilare.
20

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

3170