9) Agitare idrodinamicamente la soluzione intracanale per 30 – 60 secondi.
10) Irrigare e quindi usare l'aspirazione intracanale per eliminare i detriti liberi.
11) Ripetere le fasi precedenti per ogni irrigante intracanale usato.
Quando la procedura clinica è stata completata, rimuovere la punta inserita afferrando con le dita la
porzione circolare grande pulita dell'Activator rimuoverla. Rimuovere l'Activator dal manipolo tenendo
fermamente il collo del contrangolo del manipolo. Rimuovere quindi la guaina ed eliminarla. Le punte
Activator e le guaine di protezione sono monouso.
6.1) RIMOZIONE DELLA PUNTA ACTIVATOR
6.2) SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Il manipolo EndoActivator è dotato di una (1) batteria alcalina "AA"
ZF1902109.X / 03/ 2009 –updated 03/2011
Chemin du Verger 3
CH 1338 Ballaigues
Switzerland
www.dentsplymaillefer.com
-
Sostenere fermamente la testa del manipolo con il pollice mentre si
afferra la porzione circolare bianca della flangia della punta
dell'Activator con l'altro pollice e con l'indice.
-
Usare il pollice per mantenere il supporto del manipolo ed estrarre la
punta dell'Activator. Durante la procedura di rimozione mantenere la
testa del manipolo e la punta dell'Activator allineati.
-
La punta dell'Activator scatta ON/OFF esattamente con lo stesso
allineamento. Per rimuovere una punta, non esercitare mai un
movimento in senso orario o antiorario. Durante la rimozione, non
piegare, girare o torcere la punta.
Per rimuovere l'alloggio della batteria, afferrare bene la porzione
contrangolata del manipolo con una mano e iniziare, con l'altra mano a
girare il pomello a vite in senso antiorario.
Ruotare il pomello a vite in senso antiorario per sganciare
progressivamente l'alloggio della batteria e toglierlo dal manipolo.
Sostituire la batteria con una al litio di alta qualità.
34/94