Descrizione Dei Livelli Di Accesso; Valori Di Uscita - Carrier 80HMA Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 75
Tabella delle variabili
Nome
Par.
Indirizzo della scheda a cui
127 Board address
corrisponde la Tabella delle
Variabili
Interfacce
Indica l'indirizzo dell'interfaccia
128
utente self
utente utilizzata
Indirizzo

Descrizione dei Livelli di accesso

Ogni scheda ha un diverso Livello d'accesso (Par. 125);
l'interfaccia utente assume il livello di accesso della zona
virtuale a cui è associata.
La Scheda Master ha sempre il livello di accesso 3 mentre per
le schede slave il livello d'accesso è personalizzabile.
Il livello d'accesso definisce le operazioni che l'utente può
eseguire attraverso l'interfaccia utente.
Livello d'accesso 0: L'utilizzatore può gestire solo la sua zona,
modificare il set point e cambiare la modalità tra OFF e la
modalità Master ma non può modificare la programmazione
e cambiare le impostazioni di installazione. Questo livello può
essere utilizzato per la scheda Slave installata nelle camere
d'hotel o quando l'utente deve avere una possibilità minima
di modificare i parametri di funzionamento.
Livello d'accesso 1: L'utente ha le stesse limitazioni del
Livello d'accesso 0 ma può modificare la programmazione.

Valori di uscita

NOTA: se l'uscita ha una configurazione positiva, essa è
ALTA quando il dispositivo corrispondente deve attivarsi.
Se l'uscita ha una configurazione negativa, essa è BASSA
quando il dispositivo corrispondente deve attivarsi.
Tutte le descrizioni si riferiscono a configurazioni positive.
Nr.
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Descrizione
Nome
Non utilizzato
Pompa dell'acqua
Valvola acqua per uso
domestico
Resistenza elettrica A
Resistenza elettrica B
Resistenza elettrica C
Resistenza elettrica X
Resistenza elettrica Y
Caldaia
Resistenza elettrica acqua
calda per uso domestico
Disponibile su
Interfacce
Master
Slave
Piscina
utente
Questo livello può essere utilizzato dove ogni zona della
scheda Slave è usata per gestire il comfort di un'abitazione
o quando l'utilizzatore può essere indipendente dal
funzionamento dell'altra zona della stessa scheda Slave.
Livello d'accesso 2: L'utilizzatore può operare come per il
Livello d'accesso 1 ma dispone anche della zona virtuale
(altra zona della stessa scheda slave) grazie al tasto Zona.
Livello d'accesso 3: L'utente può modificare l'indirizzo
target e la zona (le caratteristiche della zonizazzazione
virtuale sono pienamente attive). L'utente può modificare la
modalità master collegandosi alla zona virtuale
modificare la modalità locale operando sulle zone locali.
I parametri contenuti nella tabella delle variabili sono
raggruppati per livello di accesso.
Esempio:
1
se il sistema richiede che la pompa dell'acqua sia
accesa (ON), l'uscita è alta
-1
se il sistema richiede che la pompa dell'acqua sia
accesa (ON), l'uscita è bassa
Descrizione
Uscita non configurata. Uscita sempre BASSA
Controlla la pompa dell'acqua supplementare
Controllo valvola acqua calda per uso domestico
Controllo delle 3 fasi di riscaldamento (resistenze elettriche di
riserva).
Prima fase: accendere solo A
Seconda fase: accendere solo A e B
Terza fase: accendere A, B e C
Controllo delle 3 fasi di riscaldamento (resistenze elettriche di
riserva).
Prima fase: accendere solo X
Seconda fase: accendere solo Y
Terza fase: accendere X e Y
Controllo caldaia esterna (caldaia di riserva)
Controlla la resistenza elettrica per l'acqua calda per uso domestico
GAMMA
Pompa
MIN MAX
di calore
x
0
255
x
85
213
80HMA
DEFAULT
Indirizzo
proprio
Indirizzo
proprio
-
ed anche
55

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières