Lamborghini Caloreclima NEINOX Serie Manuel Technique page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

VERIFICHE DI FUNZIONAMENTO
L'impianto di riscaldamento deve essere condotto in modo idoneo, tale da assicurare da un lato una ottima combustione
con ridotte emissioni in atmosfera di ossido di carbonio, idrocarburi incombusti e fuliggine e dall'altro evitare danni alle
persone ed alle cose.
Durante il funzionamento con una corretta regolazione del bruciatore si devono ottenere i seguenti valori:
% CO
al camino
2
Temperatura fumi in uscita
% CO al camino
Indice fumi (Bacharach)
- Il salto termico tra mandata e ritorno non deve superare i 15°C per evitare shock termici alle strutture della caldaia.
- La temperatura di ritorno dall'impianto deve essere superiore a 55°C (35°C per mod. BT) al fine di salvaguardare la
caldaia dalla corrosione dovuta alla condensazione dei fumi su superfici troppo fredde; a tale riguardo è utile mitigare la
temperatura di ritorno installando una valvola miscelatrice a 3 o 4 vie.
- E' necessario mantenere sempre inserito l'interruttore bruciatore; in tal modo la temperatura dell'acqua in cal-
daia stazionerà attorno al valore impostato con il termostato.
- In caso di scarsa tenuta del fumo nella parte anteriore della caldaia (portellone e piastra bruciatore) o posterio-
re (camera fumo), è necessario registrare i tiranti di chiusura delle singole parti; se ciò non fosse sufficiente si
deve provvedere alla sostituzione delle relative guarnizioni.
AVVERTENZA
Non aprire il portellone e non togliere la camera fumo mentre funziona il bruciatore e comunque attendere qualche
minuto dopo lo spegnimento dello stesso onde permettere il raffreddamento delle parti isolanti.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La pulizia può essere eseguita aprendo la portina anteriore ed estraendo i turbolatori. E' possibile quindi rimuovere even-
tuali depositi di combustione nel focolare e nei tubi fumo.
Si completa la pulizia aprendo la finestrella praticata nel rivestimento posteriore e la serranda (posta in corrispondenza)
della camera fumo nella quale si raccolgono eventuali residui di combustione.
Per caldaia BT (a bassa temperatura):
La pulizia della camera fumo si effettua scollegando il camino e rimuovendo l'intera camera che risulta fissata alla piastra
tubiera posteriore tramite bulloni.
Controllare che il rivestimento refrattario a contatto con i fumi sia integro ed in caso contrario ripristinarlo.
Verificare periodicamente l'efficienza degli strumenti di regolazione e sicurezza dell'impianto.
GAS
GASOLIO
9,5
13
160/190°C
160/190°C
0,1
-
-
0,5 ÷ 1
- 1
-
USO E MANUTENZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières