Lamborghini Caloreclima NEINOX Serie Manuel Technique page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

CENTRALE TERMICA
LOCALE CALDAIA
E' buona norma seguire la regola di impianto secondo la legislazione vigente. In ogni caso si suggerisce di installare la
caldaia in locali sufficientemente aerati in cui sia garantita la possibilità di manutenzione ordinaria e straordinaria.
CAMINO
La caldaia che ora equipaggia il Vostro impianto termico utilizza un bruciatore debolmente pressurizzato e quindi non in
grado di vincere alcuna resistenza da parte del camino. Il condotto di raccordo deve essere il più breve possibile ed in salita
nel senso del flusso dei fumi, con pendenza consigliabile non minore del 10%. I camini devono essere isolati in modo da
non consentire perdite di temperatura superiori ad 1°C per ogni metro di sviluppo. Al piede del camino deve essere prevista
una camera di raccolta e scarico materiali solidi di opportune dimensioni ed un foro per il prelievo dei campioni di fumo.
ALLACCIAMENTO IDRAULICO
Legenda
a
Valvola di sicurezza
b Vaso d'espansione
c
Termostato di regolazione
d Termostato di sicurezza
e
Pressostato di blocco
f
Pozzetto per il termometro di controllo
g Manometro con flangia per il manometro di controllo
h Valvola di scarico termico oppure valvola di intercettazio-
ne combustibile.
i
Valvola di sfiato
Accertarsi che la pressione idraulica misurata dopo la valvola di riduzione sul condotto di alimentazione non sia superiore
alla pressione di esercizio riportata nella targa del componente (caldaia e bollitore).
- Poiché durante il funzionamento l'acqua contenuta nell'impianto di riscaldamento aumenta di pressione, accertarsi che il
suo valore massimo non superi la pressione idraulica massima di targa del componente.
- Assicurarsi che siano stati collegati gli scarichi delle valvole di sicurezza della caldaia e dell'eventuale bollitore, ad un
imbuto di scarico, in modo da evitare che le valvole, quando dovessero intervenire, allaghino il locale.
- Assicurarsi che le tubazioni dell'impianto idrico e di riscaldamento non siano usate come presa di terra dell'impianto elettri-
co: in caso contrario potrebbero verificarsi in breve tempo gravi danni alle tubazioni, alla caldaia, al boiler ed ai radiatori.
- Una volta caricato l'impianto di riscaldamento, è consigliabile chiudere il rubinetto di alimentazione e mantenerlo in tale
posizione. Eventuali perdite dell'impianto potranno così essere segnalate da un calo della pressione idraulica rilevato sul
manometro dell'impianto stesso.
N1 Mandata
N2 Ritorno
N3 Carico/scarico
N4 Pozzetti portabulbi (termometro caldaia, termostato di
regolazione, termostato di sicurezza, termostato consen-
so circolatore impianto, termostato consenso circolatore
bollitore (per caldaie con bollitore).
- 10
-
INSTALLATORE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières