Montaggio Comando Del Cambio; Montaggio Comando Di Orientamento Spazzola; Comandi Di Controllo; Interruttore Di Accensione - ST SWR 2604 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 157
Inserire i distanziali (fig. 6.C) e allinearli 
ai fori tenendo conto del diametro 
corretto (incavo minore verso esterno, 
incavo maggiore verso interno).
2. Inserire nei fori le viti e i dadi e bloccarli.
4.3.1 Montaggio delle
impugnature delle leve
1. Avvitare ciascuna impugnatura 
nell'asta filettata della leva del cambio 
(fig. 9.A) e nell'asta filettata della leva 
orientamento spazzola (fig. 9.B).
2. Portare a chiusura il dado di fissaggio.

4.4 MONTAGGIO COMANDO DEL CAMBIO

1. Rimuovere dallo snodo (fig. 7.A) del comando 
del cambio la rondella (fig. 7.B) e la coppiglia 
(fig. 7.C) precedentemente preassemblati.
2. Inserire lo snodo (fig. 7.A) del comando 
del cambio nel foro della leva (fig. 7.D) 
per collegarla alla trasmissione.
3. Fissare la rondella (fig. 7.B) e 
la coppiglia (fig. 7.C).
4.5
MONTAGGIO COMANDO DI
ORIENTAMENTO SPAZZOLA
1. Rimuovere dallo snodo (fig. 8.A) del 
comando di orientamento spazzola il dado 
(fig. 8.B) precedentemente preassemblato.
2. Inserire lo snodo (fig. 8.A) del 
comando di orientamento spazzola 
nel foro della leva (fig. 8.C).
3. Fissare il dado (fig. 8.B).

5. COMANDI DI CONTROLLO

5.1 INTERRUTTORE DI ACCENSIONE

Consente l'arresto e l'avviamento del 
motore. L'interruttore di accensione 
ha due posizioni (fig. 10.A):
1. Interruttore posizionato in OFF - il motore 
si arresta e non può essere avviato.
2. Interruttore posizionato in ON - il motore 
può essere avviato e messo in funzione.

5.2 COMANDO ACCELERATORE

Regola il numero dei giri del motore.
Le posizioni, indicate dalla targhetta,
corrispondono a (fig. 10.B):
1. Pieno regime. Da utilizzare
sempre per l'avvio della macchina 
e durante il funzionamento.
2. Minimo. si utilizza quando il 
motore è sufficientemente caldo 
durante le fasi di stazionamento.

5.3 COMANDO CHOKE

Si utilizza per l'accensione del motore 
a freddo. Il comando choke presenta 
due posizioni (fig. 10.C):
A sinistra - il choke è innestato 
(per la partenza a freddo).
A destra - il choke è disinnestato (normale 
funzionamento e partenza a caldo).

5.4 ADESCATORE

Premendo il comando in gomma dell'adescatore 
si inietta carburante nel collettore di
aspirazione del carburatore, facilitando così 
l'avvio del motore a freddo (fig. 10.D).
5.5 IMPUGNATURA DI
AVVIAMENTO MANUALE
Consente l'avvio manuale del motore (fig. 10.E).

5.6 COMANDO DI AVANZAMENTO

Consente l'avanzamento della macchina.
• Per far avanzare la macchina 
abbassare il comando (fig. 9.D) fino 
a farlo aderire all'impugnatura. 
• Al suo rilascio si arresta l'avanzamento 
della macchina e la leva torna 
automaticamente nella posizione iniziale.
• Se il comando di avanzamento viene 
azionato assieme al comando spazzola 
(fig. 9.C), al suo rilascio rimane 
inserito. Si disattiva solo rilasciando
anche il comando spazzola (fig. 9.C) 
(per macchine predisposte).

5.7 COMANDO SPAZZOLA

Aziona la rotazione della spazzola.
• Per azionare la rotazione della spazzola
abbassare il comando (fig. 9.C) fino 
a farlo aderire all'impugnatura.
• Se il comando spazzola viene azionato 
singolarmente, al suo rilascio la rotazione 
IT - 6

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Swr 2604 sSwr 2804Swr 2804 s

Table des Matières