Olimpia splendid SHERPA Serie Instructions Pour L'installation, L'emploi Et L'entretien page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3
CONTROLLO REMOTO
È possibile controllare alcune funzioni dell'apparecchio in modo remoto tramite dei contatti puliti.
descritto:
morsetto 1: accensione/spegnimento: con contatto pulito aperto il sistema è in stand by, con contatto chiuso il sistema è
morsetto 2: cambio modo di funzionamento riscaldamento/raffreddamento: con contatto pulito aperto il sistema è in modo
morsetto 3: secondo set point ECO mode: con contatto pulito aperto il Set point selezionato è cS1 in modalità raffreddamento
morsetto 4: attivazione selezione modalità funzionamento notturno: con contatto pulito aperto funzione disabilitata, con
morsetto 5
morsetto 6: attivazione/inibizione della modalità raffreddamento o riscaldamento. Quando il contatto è aperto, rimane attivo
CONTROLLI DELLA POMPA DI CIRCOLAZIONE
Durante l'installazione può essere forzato il funzionamento della pompa di circolazione per 15 minuti portando il parametro
La pompa di circolazione può funzionare con diverse modalità a seconda delle esigenze dell'impianto a cui è collegata l'unità:
GESTIONE SORGENTE DI CALORE ESTERNA AUSILIARIA
In funzione riscaldamento o produzione acqua sanitaria, il controllo provvede ad eseguire, tramite il parametro
PRODUZIONE ACQUA SANITARIA
Si può collegare l'apparecchio ad un serbatoio con uno scambiatore intermedio per produrre acqua sanitaria. Le unità interne
sanitaria.
La richiesta di acqua sanitaria può avvenire in due modi:
pulito ad una temperatura inferiore ai 60°C.
caso il set point viene impostato con il parametro HS3.
Tramite il parametro hyS è possibile anche controllare il ciclo di isteresi del controllo di temperatura del serbatoio.
sanitaria.
di acqua calda viene deviato verso il serbatoio ACS. Quando viene raggiunta la temperatura richiesta viene fermato il
dopo tre minuti dal precedente spegnimento.
Durante la produzione di acqua sanitaria il sistema eroga la massima potenza possibile per soddisfare velocemente la
richiesta di acqua sanitaria.
CICLO ANTILEGIONELLA
Tramite l'attivazione della funzione Antilegionella il regolatore è in grado di svolgere autonomamente le procedure di
disinfezione termica su impianti di acqua calda sanitaria, diminuendo sensibilmente il rischio di presenza e proliferazione
dei batteri responsabili della legionella.
La funzione di disinfezione può essere attivata tramite il parametro Ldi. Si può scegliere di scaldare l'acqua sanitaria con la
28
acceso
riscaldamento, con contatto chiuso il sistema è in modo raffreddamento
o HS2 in modalità riscaldamento
contatto chiuso funzione attivata
il funzionamento acqua sanitaria. Può essere anche essere collegato ad un cronotermostato
od ai contatti in parallelo chiller/boiler dei comandi elettronici dei venticonvettori Bi2 e Bi2+.
I contatti devono essere chiusi sul morsetto L

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières