Installazione E Cablaggio; Collegamenti Audio - LD Systems LAX12D USB Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
PRESA DI RETE (INGRESSO CA)
45
A questa presa si collega l'adattatore di rete.

INSTALLAZIONE E CABLAGGIO

Dopo aver preso confidenza con le funzioni del mixer LAX12D, il suo utilizzo non dovrebbe presentare alcun pro-
blema. Tuttavia, si raccomanda di leggere attentamente il seguente capitolo poiché contiene numerosi consigli
utili per un utilizzo ottimale del mixer.
- Prima di collegare microfoni e strumenti, assicurarsi che i fader di canale e del MAIN MIX del mixer LAX12D
siano posizionati al minimo (verso il basso).
- Fare attenzione che tutte le componenti esterne quali microfoni, amplificatori, altoparlanti, processori di effetti
ecc. siano collegate correttamente.
- Usare prudenza durante il posizionamento dei cavi in modo tale che nessuno rimanga ferito o che
l'apparecchiatura non venga danneggiata.
- Non impostare il livello di uscita del mixer e degli amplificatori collegati al di sopra del 75%.
- Non impostare il livello PHONE/CONTROL ROOM (cuffie/regia) al di sopra del 50%.
- Posizionare il regolatore dell'equalizzatore (HI, MID, LOW) in posizione intermedia.
- Posizionare il regolatore panorama e di bilanciamento (PAN/BAL) in posizione intermedia.
- Impostare i fader di canale (LEVEL) e parlando al microfono collegato (parlare o cantare) o suonando lo stru-
mento collegato e controllare che il LED di picco del relativo canale si accenda solo occasionalmente. In questo
modo viene mantenuto un buon livello di headroom e di dinamicità.
- È possibile modulare il suono di ogni segnale agendo sull'equalizzatore del relativo canale.
- Ripetere l'operazione per tutti i canali di ingresso occupati e tenere sempre sotto controllo il LED della spia di
sovrapilotaggio (OUTPUT LEVEL) in modo tale che non oscilli troppo nell'area rossa.

COLLEGAMENTI AUDIO

Il mixer LAX12D offre possibilità molteplici e estremamente flessibili per il collegamento bilanciato e non bilan-
ciato di apparecchiature tramite i jack XLR o da 6,3 mm (TRS). Di seguito vengono fornite ulteriori informazioni
al riguardo.
CABLAGGIO
I jack XLR e i jack da 6,3 mm (TRS) del LAX12D permettono collegamenti bilanciati e non bilanciati a seconda
dell'apparecchiatura collegata. Esempi di cablaggio del sistema:
INSTALLAZIONE E CABLAGGIO:
125

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières