Alesis MULTIMIX 16 USB FX Guide D'utilisation page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE
2
1.
POWER IN (INGRESSO ALIMENTAZIONE) – Servirsi del cavo di alimentazione in dotazione per collegare il
MultiMix 16 USB FX ad una presa di alimentazione. Ad alimentazione spenta, collegare l'alimentazione
elettrica innanzitutto nel MultiMix 16 USB FX, quindi ad una presa elettrica.
2.
POWER SWITCH (interruttore di alimentazione) – Accende e spegne il MultiMix 16 USB FX. Accendere il
MultiMix 16 USB FX dopo aver collegato tutti i dispositivi d'ingresso e prima di accendere gli amplificatori.
Spegnere gli amplificatori prima di spegnere il MultiMix 16 USB FX.
3.
ALIMENTAZIONE PHANTOM – Questo interruttore attiva e disattiva l'alimentazione phantom. Quando
attivata, l'alimentazione phantom fornisce +48V a entrambi gli ingressi mic XLR. Va notato che la maggior parte
dei microfoni dinamici non richiede alimentazione phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a
condensatore sì. Consultare la documentazione del microfono per scoprire se necessita di alimentazione
phantom.
4.
PORTA USB – Servirsi del cavo in dotazione per collegare il MultiMix 16 USB FX al computer. Il MultiMix 16
USB FX richiede una porta USB 1.1 o superiore (es. USB 2.0).
CARATTERISTICHE PANNELLO SUPERIORE
11
11
12
12
13
13
14
14
16
16
26
26
25
25
24
24
23
23
28
28
29
29
27
27
21
21
19
19
20
20
18
18
17
17
1.
LED DI ALIMENTAZIONE – Si illumina quando il MultiMix 16 USB FX è acceso.
2.
LED DI ALIMENTAZIONE PHANTOM – Si illumina quando l'alimentazione phantom è attiva.
3.
USCITA MAIN (principale) – Servirsi di cavi standard da 1/4" per collegare questa uscita ad un amplificatore o
impianto di altoparlanti. Il livello di questa uscita è controllato dalla manopola MAIN VOLUME.
4.
USCITA MONITOR – Servirsi di cavi standard da 1/4" per collegare questa uscita ad un amplificatore a monitor
o impianto di altoparlanti. Il livello di questa uscita è controllato dalla manopola MONITOR VOLUME.
5.
CUFFIE – Collegate a questa uscita le vostre cuffie da 1/4". La manopola CUFFIE regola il volume.
6.
FX SEND – È possibile collegare l'ingresso di un dispositivo esterno (solitamente un dispositivo per effetti
esterno) a questa uscita servendosi di un cavo mono da 1/4". Questa uscita può anche essere utilizzata per
creare un mix di casse personalizzato da parte dei musicisti sul palco. Si può regolare questo livello servendosi
della manopola AUX PRE SEND.
1
3
11
11
11
11
11
11
11
11
12
12
12
12
12
12
12
12
13
13
13
13
13
13
13
13
14
14
14
14
14
14
14
14
16
16
16
16
16
16
16
16
26
26
26
26
26
26
26
26
25
25
25
25
25
25
24
24
24
24
24
24
24
24
23
23
23
23
23
23
23
23
28
28
28
28
28
28
28
28
29
29
29
29
29
29
29
29
29
29
27
27
27
27
27
27
27
27
21
21
21
21
21
21
21
21
19
19
19
19
19
19
19
19
19
19
20
20
20
20
20
20
20
20
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
17
17
17
17
17
17
17
17
8
11
11
11
11
11
11
8
12
12
12
12
12
12
11
11
11
11
13
13
13
13
13
13
11
11
11
11
14
14
14
14
14
14
16
16
16
16
16
16
34
34
15
15
26
26
26
26
26
26
26
26
26
26
24
24
24
24
24
24
23
23
23
23
23
23
23
23
23
23
28
28
28
28
28
28
28
28
28
28
29
29
29
29
29
29
29
29
27
27
27
27
27
27
27
27
27
27
21
21
21
21
21
21
22
22
22
22
19
19
19
19
19
19
19
19
20
20
20
20
20
20
20
20
18
18
18
18
18
18
18
18
17
17
17
17
17
17
17
17
17
17
31
4
6
4
3
9 10
10
7
4
3
11
11
11
11
5
11
11
11
11
39
39
36
36
30
30
38
38
35
35
26
26
26
26
32
32
23
23
31
31
23
23
28
28
28
28
28
28
29
29
29
29
26
26
27
27
27
27
1
2
22
22
22
22
33
33
19
19
19
19
20
20
20
20
20
20
18
18
18
18
17
17
17
17
37
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières