Télécharger Imprimer la page

Tubo Robo TR800 Manuel D'utilisation page 14

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

RICERCA GUASTI
La seguente tabella riporta una casistica di eventuali inconvenienti che possono verificarsi durante l'uso di
INCONVENIENTE
CAUSA
Spazzola principale ostruita
Spazzola principale usurata
ROBÒ non pulisce
Spazzole laterali pulisci bordi usurate
Filtri molto sporchi o danneggiati
IT
Acqua insufficiente
Panno in microfibra usurato, con il
panno microfibra usurato il dosaggio
del'acqua risulta non uniforme
creando striature e sgocciolamenti
ROBÒ non lava i
pavimenti
Residui di calcare all'interno del
serbatoio lavapavimenti
Altro problema
Spazzole laterali pulisci bordi bloccate
Spazzola principale bloccata
Sensore anticaduta è sporco
Sensore laterale è sporco
Sensore frontale è sporco
ROBÒ si blocca durante
Paraurti frontale è incastrato
la pulizia
Ruote laterali bloccate
Sensori anticaduta irradiati da luce solare
diretta. La presenza di luce solare diretta
sotto la scocca di ROBÒ può attivare falsi
allarmi ai sensori di protezione
14
ROBÒ.
Se il problema non viene risolto dall'utilizzatore, contattare Aertecnica (solo in Italia) o il Rivenditore estero autorizzato
INTERVENTO
Verificare la presenza di ostruzioni e pulire
spazzola principale
Sostituire spazzola
Sostituire spazzole
Pulire i filtri o sostituirli
Verificare acqua nel serbatoio
Sostituire panno in microfibra
Sostituire serbatoio lavapavimenti o pulire dal
calcare
Contattare Aertecnica (solo per l'Italia), oppure il
Rivenditore estero autorizzato
Verificare la presenza di filamenti o oggetti che ne
impediscono la rotazione
Verificare la presenza di filamenti o oggetti che ne
impediscono la rotazione
Pulire il sensore da polvere o detriti
Pulire il sensore da polvere o detriti
Pulire il sensore da polvere o detriti
Battere con insistenza sul paraurti per rimuovere
eventuali detriti
Pulire ruote laterali da polvere o detriti. Spingere le
ruote dentro e fuori , verificare che ruotino liberamente
Si consiglia di ombreggiare l'ambiente con
tendaggi o utilizzare il robot in momenti della
giornata dove l'irraggiamento solare è debole
INCONVENIENTE
CAUSA
Stazione di ricarica non alimentata
Sensore di comunicazione della stazione
di ricarica sporchi
ROBÒ non torna alla base
Sensore di comunicazione di ROBÒ sporco
Altro problema
Problema di collegamento del cavo tra
stazione di ricarica e base autopulente
Problema di collegamento del raccordo
tra presa aspirante e base autopulente
Con ROBÒ sulla base
autopulente per
svuotamento contenitore
polveri, non si attiva la
Problema di collegamento nel consenso
centrale aspirante
attivazione centrale
Altro problema
Problema di collegamento consenso
attivazione fra stazione di ricarica e base
Durante lo svotamento
automatico contenitore
Ostruzione della valvola
polveri la valvola sulla
base non si apre
Altro problema
La funzione di pulizia automatica del
contenitore polveri è disabilitata
Quando ROBÒ torna alla
base autopulente non
Sensore di comunicazione della stazione
attiva in automatico
di ricarica sporco
lo svuotamento del
contenitore polveri
Altro problema
Manuale di Istruzioni ROBÒ TR800
INTERVENTO
Verificare collegamento alimentazione
pulire il sensore da polvere o detriti
pulire il sensore da polvere o detriti
Contattare Aertecnica (solo per l'Italia), oppure il
Rivenditore estero autorizzato
Controllare sulla base autopulente il corretto
collegamento del connettore di consenso attivazione
centrale aspirante
Controllare il corretto inserimento del raccordo
attivazione sulla presa aspirante
Se presente sistema wireless
Controllare il corretto inserimento del trasmettitore
sulla base autopulente: a inizio e fine ciclo di
svuotamento del contenitore polveri il led del
trasmettitore lampeggia col colore rosso
Se presente sistema wireless
Controllare la configurazione di accoppiamento fra
trasmettitore e ricevitore
Contattare Aertecnica (solo per l'Italia), oppure il
Rivenditore estero autorizzato
Controllare il corretto collegamento fra stazione di
ricarica e base
Verificare e pulire la presenza di detriti sulla valvola
Contattare Aertecnica (solo per l'Italia), oppure il
Rivenditore estero autorizzato
Abilitare la funzione di pulizia automatica contenitore
(vedi istruzioni pag.6)
pulire il sensore da polvere o detriti
Contattare Aertecnica (solo per l'Italia), oppure il
Rivenditore estero autorizzato
IT

Publicité

loading