CHAFFOTEAUX ARIANEXT COMPACT 04 Notice Technique D'installation Et D'entretien page 44

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Connessioni elettriche dell'unità esterna
Tutte le connessioni elettriche da effettuare sulla rete elettrica competono all'installatore
Attenzione
Le scariche elettriche possono provocare lesioni gravi fi nanche la morte. I collegamenti elettrici devono essere effettuati esclusivamente
da personale tecnico qualifi cato. Effettuare la messa a terra prima di procedere con gli altri collegamenti elettrici.
Alimentazione elettrica
Campo tensioni ammissibili
Potenza nominale assorbita
Corrente massimale
Fusibili di potenza
Cablaggio di alimentazione
Il quadro elettrico dell'unità esterna si trova nella parte anteriore del modulo, dopo aver smontato il pannello anteriore.
Il cavo di alimentazione può essere collegato alla morsettiera indicata nella fi gura della pagina precedente, mediante l'utilizzo di un passacavo.
In caso il foro presente sull'unità non sia suffi cientemente grande, adattarne la dimensione.
Assicurarsi che il fi ssaggio del cavo di alimentazione e il cavo di connessione tra unità interna ed esterna siano adeguatamente bloccati mediante
un blocco per cavi, che può essere facilmente reperito in commercio, al fi ne di garantire che non si verifi chi un contatto tra i cavi e le tubature
calde. Tale blocco deve inoltre garantire una buona resistenza alla trazione.
Connessioni elettriche dell'unità interna
Prima di ogni intervento sul sistema, interrompere l'alimentazione
dall'interruttore generale. Rispettare le connessioni di neutro e fase.
Per accedere al quadro elettrico dell'unità interna, rimuovere le due viti
indicate in fi gura (A) ed estrarre il coperchio del quadro elettrico (B).
All'apertura del quadro si troveranno le seguenti connessioni:
RS 485 - Comunicazione con l'unità esterna. Rispettare le polarizzazioni.
L'indicazione "1 " sulla morsettiera si riferisce alla connessione
"1" sulla pompa di calore,
"2" si riferisce alla connessione "2" sulla pompa di calore.
ANODE - Connessione dell'anodo Protech del bollitore ECS. Rispettare la
polarizzazione elettrica.
TA1
- Connessione termostato d'ambiente a contatto, zona 1.
TA2
- Connessione termostato d'ambiente a contatto, zona 2.
SE
- Connessione sonda di temperatura esterna.
TNK
- Connessione della sonda bollitore ECS.
BUS
- Connessione dell'Expert Control.
EDF
- Connessione 230 V relativo ad interrutore HP/HC.
DLST - Connessione 230 V relativo ad un interruttore Délestage.
AFR
- Connessione pompa ausiliaria o allarme.
ST1
- Connessione termostato di sicurezza (230 V)
dell'impianto a pavimento (connessione a shunt)
PM AUX- Connessione pompa ausiliaria (230V)
V1
- Connessione valvola deviatrice per il ramo sanitario (230V)
L
- Connessione della fase dell'alimentazione (230 V)
dell'unità interna.
N
- Connessione del neutro dell'alimentazione (230 V)
ell'unità interna.
- Connessione di terra dell'unità interna.
44
La sezione e la lunghezza dei cavi devono essere dimensionate secon-
do la potenza indicata sulla targa caratteristica dell'unità interna.
Garantire che i cavi di alimentazione siano adeguatamente serrati al
fi ne di evitarne il surriscaldamento.
In caso di confi gurazione di ARIANEXT FSP 2 Zone con due impianti
a pavimento, il termostato di sicurezza della zona di riscaldamento 1,
va connesso alla morsettiera in corrispondenza delle posizioni indicate
con ST1. Il termostato della zona di riscaldamento 2 dovrà invece es-
sere connesso al connettore ST2 della scheda di controllo delle zone
(fare riferimento allo schema elettrico del sistema).
UNITÀ ESTERNA
V - ph - Hz
V
kW
A
Modello
Elettronica
A
mm
4 kW
230 - 1 -50
2
7,2
10 - B modello
2
A
UNITÀ INTERNA
6kW
230 - 1 -50
207 ÷ 253
2,3
11
gL modello
16 - B modello
16 - B modello
h07rn-f 3 x 2,5 mm
2
B
A
8kW
2,7
14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Arianext compact 06Arianext compact 08

Table des Matières