EdilKamin CHERIE UP H Installation, Usage Et Maintenance page 41

Termostufa a pellet
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INTERFACCIA: display sul top o telecomando
o sinottico touch bianco.
o, immagine pannello sinottico touch bianco.
rancesco, immagine pannello sinottico touch bianco.
tasto 0/1: per accendere e spegnere (tenere
premuto per 2") , e per uscire dal menù durante le
programmazioni
Premuto brevemente visualizza temperatura impo-
stata e temperatura di lavoro, mantenendolo pre-
muto (tenere premuto per 2") permette di accedere
ai vari menù di programmazione.
per incrementare le diverse regolazioni
per decrementare le diverse regolazioni; premendo
per 5" blocca la tastiera, premendo per 5" sblocca
la tastiera
Riempimento coclea.
Nel caso si svuoti completamente il serbatoio del pellet, ne
consegue che si svuota anche la coclea.
Prima di riaccendere è necessario quindi riempire la coclea
procedendo come segue: premere contemporaneamente i tasti
+/– (dal telecomando) per qualche secondo, dopo di che,
lasciati i tasti, a display compare la scritta " Ricarica".
E' normale che nel serbatoio resti una quantità residua di pellet
che la coclea non riesce a catturare.
Una volta al mese aspirare completamente il serbatoio per evita-
re l'accumulo sul fondo di residui polverosi.
Accensione automatica
A termostufa in stand-by, premendo per 2" il tasto 0/1 (dal
pannello sinottico o dal telecomando) si avvia la procedura di
accensione e viene visualizzata la scritta "Accensione" e un
conto alla rovescia di 1020 secondi.
La fase di accensione non è tuttavia a tempo predeterminato:
la sua durata è automaticamente abbreviata se la scheda rileva
il superamento di alcuni test.
Dopo circa 5 minuti compare la fiamma.
Ciao Francesco, immagine pannello sinottico touch bianco.
display
DISPLAY
Ad ogni pressione informa la memoria della scheda
elettronica che sono stati inseriti nel serbatoio 15Kg,
una pressione continua di 5" cancella i Kg residui o
precedentemente inseriti
(tasto ventilazione) imposta il funzionamento del
ventilatore come segue:
Ciao Francesco, immagine pannello sinottico touch bianco.
- Air OFF: nessuna ventilazione, la termostufa impegna
tutta la potenza all'acqua
- Air AUTO: la ventilazione viene ottimizzata da un
programma automatico
- Air MAN 1-2-3-4-5: la ventilazione viene scelta
manualmente dall'utente mezzo slider-led
1
2
3 4
Accensione manuale
(solo in caso di mancata accensione automatica)
In casi di temperatura sotto i 3°C che non permetta alla resisten-
za elettrica di arroventarsi o di temporanea non funzionalità della
resistenza stessa è possibile accendere la termostufa utilizzando
tavolette di accenditore (es. diavolina).
Introdurre nel crogiolo un cubetto di accenditore ben acceso,
chiudere la porta e premere 0/1 dal pannello sinottico o dal
telecomando.
Modalità di funzionamento
Funzionamento da pannello sinottico/telecomando.
A termostufa in funzione o in stand-by da pannello sinottico:
- Premendo il tasto +/– è possibile incrementare o diminuire la
temperatura dell'acqua desiderata.
- Premendo il tasto ventilazione ruotano ciclicamente le 3 di-
verse impostazini della ventilazione interna alla termostufa (Air a
dispaly).
Abbiamo la possibilità di spegnere la ventilazione (OFF), di farla
funzionare in modo automatico (AUTO) oppure di selezionarne
manualmente la velocita desiderata (MAN:1-2-3-4-5).
In ogni caso (automatico o manuale) la ventilazione si attiva
quando la termostufa è in fase di lavoro e si disattiva automatica-
mente quando la termostufa è in stand-by.
UTENTE
Toccare in corrispondenza dei punti
led per selezionare la velocità del
5
ventilatore ambiente desiderata.
41

Hide quick links:

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières