Seac Sub PRO 2000 ADV Instructions page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Successivamente montate la frusta di
collegamento con attacco rapido ad un'uscita
di bassa pressione del vostro erogatore
avendo cura di non formare grovigli tra la
frusta del manometro e quelle degli
erogatori.
Consigliamo di posizionare le fruste di
servizio (manometro, frusta giubbetto
equilibratore e frusta muta stagna) a sinistra
mentre quelle di respirazione (erogatore
principale e secondario) a destra.
Attenzione!
Controllate accuratamente di avvitare la frusta del
vostro giubbetto equilibratore ad un'uscita di bassa
pressione del primo stadio dell'erogatore!
Un'eventuale immissione di alta pressione nella
frusta può essere causa di rotture e gravi incidenti!
Assicuratevi che le frusta del manometro e le
fruste degli erogatori siano posizionate
correttamente ed eventualmente contenute
negli appositi moschettoni (Dis. 18). Dopo
aver aperto il rubinetto della bombola
connettete l'attacco rapido sul gruppo di
comando avendo cura di fare passare la
frusta negli appositi anelli di contenimento
(Dis. 19).
Per connettere l'attacco rapido della frusta al
gruppo di comando procedete come segue:
stringete tra pollice ed indice il collarino
metallico all'estremità della frusta e fatelo
scorrere indietro; spingete a fondo l'attacco
rapido sul raccordo maschio del gruppo di
comando e rilasciate il collarino (Dis. 20).
Per disconnettere l'attacco rapido è sufficien-
te far scorrere indietro il collarino e la frusta
si sgancerà automaticamente (esercitatevi in
tale operazione per poter eventualmente
intervenire in caso di flusso d'aria continuo
dovuto a blocco durante l'immersione, que-
sto intervento interromperà immediatamente
l'erogazione dell'aria).
Attenzione!
In caso di erogazione continua il gruppo coman-
do Air Control presenta la possibilità di interrom-
pere immediatamente il flusso d'erogazione.
Occorre portare la mano sinistra sull'attacco rapi-
do della frusta facendo scorrere indietro il colla-
rino, la frusta si sgancerà automaticamente inter-
rompendo il flusso d'aria. Per inserire nuova-
mente aria all'interno del giubbetto equilibratore
si dovrà quindi accedere al sistema di gonfiaggio
a bocca situato nella tasca destra del giubbetto.
Attenzione!
Vi raccomandiamo di provare in superficie l'uso
del pulsante di carico con il gruppo comando in
pressione: sott'acqua un gonfiaggio troppo rapi-
do può essere causa di un'emersione incontrol-
lata con grave rischio per la vita del subacqueo!
Avvertenza
In caso d'immersione in acque fredde vi consi-
gliamo di limitare al minimo questa operazione
per non incorrere in problemi di congelamento
delle parti meccaniche.
Avvertenza
Rilasciando il pulsante l'alimentazione deve
immediatamente cessare, qualora ciò non acca-
desse, rivolgersi ad un centro autorizzato Seac
Diving Pro per i dovuti controlli.
Gonfiate completamente il giubbetto equilibratore
ed aspettate circa 15 minuti, se il giubbetto
equilibratore tende a sgonfiarsi non usatelo e
rivolgetevi subito ad un centro assistenza
autorizzato Seac Diving Pro.
ITALIANO
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières