Télécharger Imprimer la page

Cata IB 302 BK Instructions Pour L'usage Et La Maintenance page 24

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
decrementare il livello di potenza fino a 0.
Se una zona cottura "scotta", appariranno alternativamente "H" e "0".
Spegnimento di tutte le zone cottura
Lo spegnimento immediato di tutte le zone può essere ottenuto
in qualsiasi momento tramite il pulsante di alimentazione. In
modalità stand-by una "H" appare per tutte le zone cottura che
"scottano". Tutti gli altri displays saranno spenti.
Livello di potenza
La potenza della zona cottura può essere impostata in 9 livelli che
sono indicati dai simboli da "1" a "9" tramite i displays a LED di
sette segmenti.
Nella zona di cottura situata nella parte frontale sinistra, quando si
seleziona il livello di potenza 9, dopo 30 minuti di funzionamento, per
motivi di sicurezza la potenza inizia a diminuire leggermente. Se fosse
necessaria più potenza, selezionare il livello booster ("P").
Funzione Booster
Dopo aver selezionato la zona di cottura desiderata, si può
attivare la funzione booster selezionando il livello di potenza 9
e premendo dopo il tasto PIÙ (3). Con detta funzione certe zone
di cottura possono raggiungere una potenza al di sopra di quella
nominale (il numero di zone con booster simultanei dipende dalla
potenza assegnata alle diverse zone, che dovrà essere inferiore
a quella massima del piano di vetroceramica). Se la zona voluta
può attivare la funzione booster, lo schermo mostrerà il simbolo
"P". Nel caso in cui la potenza disponibile non fosse sufficiente,
l'indicatore di potenza della zona che richiede una riduzione
automatica della medesima lampeggerà per 3 secondi.
Il tempo di attivazione del booster sarà limitato a 5 minuti,
per proteggere gli utensili della cucina. Una volta disattivato
automaticamente il booster, la zona continuerà a funzionare ad
un livello di potenza "9". Il booster potrà essere riattivato dopo
alcuni minuti.
In caso di togliere la pentola dalla zona di cottura nella fase
booster, questa funzione rimarrà attiva, continuando il conteggio
del tempo di disattivazione.
La gestione della potenza parte dal principio che l'ultima
modifica nel livello della potenza delle varie zone è quella che ha
la massima priorità. Ciò significa che i livelli di potenza impostati
con anteriorità nelle restanti zone possono essere diminuiti
automaticamente.
- Nel caso in cui l'induzione rilevasse che è necessario ridurre la
potenza in alcune zone di cottura, l'indicatore della zona che sta
per ridurre la sua potenza lampeggerà 3 secondi, lasciando un
intervallo per la correzione prima della modifica.
- In caso di adattarsi la zona selezionata prima che abbia termine
l'intervallo previsto per la correzione, il regolatore di potenza
riesaminerà la distribuzione della stessa. Qualora rilevasse che
non è necessario ridurla, il lampeggiamento cesserà e il livello
di potenza originario si rifletterà nell'indicatore corrispondente.
- In caso l'utente cambiasse ulteriormente la distribuzione della
potenza, il livello della medesima non aumenterà nelle zone che
sono state sottoposte a riduzione in maniera automatica.
Indicatore di calore residuo
Serve a indicare all'utente che il vetro è ad una temperatura
pericolosa in caso di contatto con tutta l'area sovrastante la zona
cottura. La temperatura viene determinata seguendo un modello
matematico e un eventuale calore residuo viene indicato con una
"H" dal corrispondente display a sette segmenti.
Il riscaldamento e il raffreddamento sono calcolati in relazione a:
· Il livello di potenza selezionato (da "0" a "9")
· Il periodo di attivazione.
Dopo aver spento la zona cottura, il corrispondente display
mostra "H" fino a che la temperatura della zona non scende al di
sotto del livello critico (≤ 60°C) secondo il modello matematico.
Funzione di spegnimento automatico (lim. del tempo di
funzionamento)
In relazione al livello di potenza, ogni zona cottura viene spenta
dopo un tempo massimo predefinito, se non si esegue alcuna
operazione. Ogni operazione sulla zona cottura (tramite i tasti
PIU' e MENO) resetta il tempo massimo di operazione della zona
al suo valore iniziale.
Protezione in caso diaccensione involontaria.
· Se il controllo elettronico verifica un'attivazione continua di un
tasto per ca. 10 sec. Si spegne automaticamente. Il controllo
emette un segnale acustico di errore per 10 secondi che avverte
l'utente della presenza di un oggetto sui sensori. I displays
mostrano il codice di errore " E R 0 3 ", che verrà visualizzato
sul display fintanto che il controllo elettronico avverte l'errore.
Se la zona di cottura "scotta", una "H" apparirà sul display
alternativamente al segnale di errore.
· Se nessuna zona cottura verrà attivata entro 20 secondi
dall'accensione del Touch, il controllo ritorna alla modalità
stand-by.
· Quando il controllo è acceso il tasto ON/OFF ha priorità su
tutti gli altri tasti, cosicché il controllo può essere spento in
qualsiasi momento anche in caso di attivazione multipla o
continua di tasti.
· Nella modalità stand-by un'attivazione continua di tasti non
avrà alcun effetto. Comunque, prima che il controllo elettronico
possa essere acceso nuovamente, deve riconoscere che non ci
sia alcun tasto attivato.
Blocco dei tasti (sicurezza per bambini)
◊ Sicurezza per bambini:
Blocco dei tasti:
La sicurezza per bambini può essere attivata dopo aver acceso
il Touch premendo simultaneamente il tasto di selezione della
zona in basso a destra e il tasto MENO e poi premendo di nuovo
il tasto di selezione zona in basso a destra. Apparirà una "L"
che sta per LOCKED (sicurezza per bambini per accensione
involontaria). Se la zona di cottura "scotta" la "L" e "H" saranno
visualizzate alternativamente.
Lo svolgimento di questa operazione deve avvenire entro
10 secondi, nessun altro tasto oltre a quelli descritti sopra, deve
essere attivato. In caso contrario la sequenza verrà interrotta e il
piano cottura non sarà bloccato.
Il controllo elettronico rimane bloccato finché non viene
sbloccato dall'utente, anche se nel frattempo è stato spento e
riacceso. Anche un reset del touch (dopo una caduta di tensione)
non rimuove il blocco tasti.
Sblocco dei tasti per cucinare:
Per sbloccare il touch attivare contemporaneamente il tasto di
selezione zona cottura in basso a destra e il tasto MENO. La "L"
(LOCKED/bloccato) sul display scompare e tutte le zone cotture
mostrano "0" con un punto lampeggiante. Se una zona cottura
dovesse "scottare", viene visualizzata la "H" anziché "0". Dopo
aver spento il touch, la sicurezza per bambini è di nuovo attiva.
Eliminazione del blocco tasti:
Dopo aver acceso il touch la sicurezza per bambini può essere
disattivata. E' necessario attivare contemporaneamente il tasto
di selezione zona cottura in basso a destra e il tasto MENO e
poi attivare il tasto MENO da solo. Se vengono eseguiti tutti i
passaggi nell'ordine giusto entro 10 secondi il blocco dei tasti
viene cancellato e il touch sarà spento. In caso contrario la
sequenza verrà considerato incompleto, il touch rimarrà bloccato
e si spegnerà dopo 20 secondi.
Accendendo di nuovo il touch con il tasto ON/OFF tutti i display
mostreranno "0", i punti decimali lampeggeranno e il touch sarà

Publicité

loading