1.7 Cause e risoluzione anomalie
Tipo di anomalia
Formazione di odori: Asciugatura
Scarsa emissione d
calore:
Provvedimenti da attuare in caso di incendio di canna fumaria
Una pulizia non completa della canna fumaria, l'utilizzo di combustibile non idoneo
(per esempio legna troppo umida) o l'impostazione sbagliata dell'aria della com-
bustione potrebbero provocare un incendio della canna fumaria. In questo caso
chiudere la presa d'aria della stufa e chiamare immediatamente i Vigili del Fuoco.
N.B. Non provare mai ad estinguere il fuoco con acqua.
Cause possibili
della
utilizzata ed evaporazione
dei residui di olio.
• È stata scelta una poten-
za troppo bassa
• Tiraggio
troppo
• Tubo di scarico troppo
lungo
e
non
• Sportelli vetro, focolare o
cenere
non
• Combustione
di
troppo umida
Rimedi
vernice
Lasciare la stufa in funzione per
diverse ore sulla posizione mi-
nima così come indicato nelle
istruzioni per l'uso. In seguito
lasciare riscaldare per diverse
ore a potenza massima.
• Far verificare il Suo fabbisogno
termico da un tecnico esperto.
• La stufa richiede un tiraggio
basso
min di 12 Pa e può arrivare ad
un max di 18 Pa per breve
tempo. Controllare la tenuta
della canna fumaria. Verificare
soprattutto le aperture della
canna fumaria e di pulizia. Se
necessario collegare un tratto
verticale.
• Tutti i collegamenti dei tubi di
sigillato
scarico
buona tenuta stagna ed essere
isolati con materiale refrattario.
• Controllare la tenuta e chiude-
ermetici
re bene gli sportelli. In caso far
sostituire i nastri sigillanti.
• Utilizzare solamente legna ben
legna
asciutta.
72
devono
avere
una