DRESSER FLUXI 2000/TZ Mode D'emploi page 20

Masquer les pouces Voir aussi pour FLUXI 2000/TZ:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Si prega di voler conservare questo manuale a dispo-
sizione degli utenti.
Si richiede inoltre il rispetto di tutti i regolamenti na-
zionali previsti per l'installazione, l'utilizzo e la manu-
tenzione dei contatori a gas.
1.
Caratteristiche
I contatori a turbina sono progettati per misurare i
gas della prima , seconda e terza famiglia come de-
scritto nelle norme EN437, cosi come i gas di vario
tipo filtrati e non corrosivi.
I contatori a turbina sono considerati contatori di ve-
locità. Il flusso di gas fa girare la turbina, la cui velo-
cità di rotazione è proporzionale alla velocità lineare
del gas. Il movimento è trasmesso meccanicamente
al totalizzatore tramite un comando magnetico.
Caratteristiche dettagliate in merito sono riportate
nell'Allegato 5.
2.
Ricevimento del
Fluxi 2000/TZ
2.1
Imballo
Il contatore, a seconda della dimensione, è spedito
in un singolo scatolone o su di un bancale in legno.
L'imballo contiene i connettori per gli emettitori
d'impulsi installati ed il lubrificante nel caso in cui
il contatore sia equipaggiato d'una pompa ad olio.
2.2
Stoccaggio
Se il contatore non viene subito utilizzato, dovrebbe
essere conservato in luogo protetto, pulito e secco.
Le cuffie posizionate sui tubi in entrata ed in uscita
non devono essere rimosse fino al momento dell'in-
stallazione del contatore. Temperatura di immagaz-
zinamento: da -40°C a +70°C.
2.3
Spostamento
Il contatore deve essere maneggiato con molta at-
tenzione. Deve essere sollevato esclusivamente con
l'aiuto delle cinghie passanti sotto il corpo principale
o negli appositi anelli di sollevamento.
20
3.
Installazione
3.1 Raccomandazioni generali: vedere
Allegato 1 e le informazioni di PED in
Allegato 7
Per le avvertenze riguardanti la
normativa ATEX vedi Par.4 Emettitori di
Impulsi a pag. 19.
– Il Fluxi 2000/TZ versione standard è noto per es-
sere utilizzato con gas puliti e non aggressivi. Nel
caso di utilizzo con gas aggressivi pregasi contat-
tare Itron per versioni speciali.
– (1) Prima dell'installazione verificare visivamente
che il contatore non abbia subito danni durante il
trasporto.
– (2) Non saldare la tubazione a contatore installato.
– (3) Il contatore deve essere montato senza provo-
care eccessive tensioni nella tubazione. Le flange
devono essere allineate correttamente. La tensio-
ne massima di chiusura dei bulloni utilizzati per le
flange non deve superare:
M16
M20
M24
M27
120
200
300
400
Nm
Nm
Nm
Nm
Per la chiusura dei bulloni si raccomanda di proce-
dere a croce. Devono essere Utilizzate guarnizioni
di qualità adeguata.
– (4) Per assicurare una buona precisione nella misu-
razione, il contatore deve essere montato con un
tratto rettilineo (a monte) di almeno 2 DN, nessuna
restrizione a valle. Vedere i dettagli nell'Allegato 2.
– (5) Se il contatore è dotato di pompa ad olio, pre-
gasi orientarne il serbatoio in funzione dell'orien-
tamento del contatore.
– (6) Connessione degli emettitori d'impulsi: i con-
tatori di gas vengono spesso installati in luoghi in
cui vi è il rischio che del gas sia presente. E' questa
la ragione per cui le connessioni elettriche devono
essere effettuate esclusivamente con materiali di
sicurezza intrinseca approvati. La connessione de-
gli attacchi è indicata sulla placca segnaletica del
contatore.
– (7) La polvere ed altre piccole particelle possono
danneggiare la turbina, è quindi consigliato l'uti-
lizzo di griglie e filtri.
– (8) Durante la fase di avviamento dovrebbero es-
sere evitati sbalzi di pressione per evitare che la
turbina possa subire danni. Al fine di prevenire
M30
M33
≥M36
550
700
1200
Nm
Nm
Nm

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour DRESSER FLUXI 2000/TZ

Table des Matières