ARIETE Grati top 443 Instructions page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
RICARICA
È necessaria una ricarica di circa 15 ore per permettere all' accumulatore di funzionare a piena potenza.
Completamente carico Gratì può grattugiare circa 1000 grammi di formaggio. Per iniziare la ricarica, inse-
rire l'alimentatore nella presa di corrente ed inserire Gratì nella base di ricarica oppure solamente la batte-
ria, situandola nell'apposito alloggiamento ricavato sulla base di ricarica (Fig.3) .
La spia luminosa si accenderà per indicare che l' accumulatore si stà ricaricando.
Quando vengono sotituite le batterie queste non devono essere gettate come i normali rifiuti ma porta-
te al più vicino centro assistenza affinchè gli accumulatori possano essere separati e smaltiti negli appo-
siti contenitori, secondo la normativa stabilita dalla legge, sulla protezione ambientale e riciclaggio dei
materiali usati.
NOTE SULLA RICARICA
La maggior durata e il miglior funzionamento si avranno se l'apparecchio sarà usato con una certa fre-
quenza.
Il manico diventerà tiepido durante la ricarica: questo è normale.
Evitare di ricaricare a temperatura inferiore a 4°C o superiore a 40°C, questo può danneggiare le batterie.
Se l'apparecchio non funziona, controllare che sia alloggiato correttamente nella sua base di carica, che ci
sia elettricità e che la spina sia inserita correttamente.
Importante: se dopo ripetuti usi l'autonomia sembra essere più breve, ciò non significa che l'unità sia difet-
tosa. Tale inconveniente può essere risolto lasciando l'apparecchio acceso fino a quando il rullo non cessa
di girare, ricaricando quindi l'unità per 15 ore. Questa procedura serve a migliorare la capacità di ricarica
dell' accumulatore. Se necessario ripetere questa operazione alcune volte.
SMONTAGGIO/ MONTAGGIO RULLO
Ruotare a motore spento di circa 1/4 di giro in senso antiorario la ghiera dentellata, poi tirare verso l'e-
sterno il rullo (Fig. 4).
Per rimontare il rullo è sufficiente inserirlo nella sua sede, e tenendolo premuto, ruotare di 1/4 di giro in
senso orario. Uno scatto segnalerà l'aggancio automatico.
USO
Tagliare gli alimenti a "quadrotti" , inserirli nella tramoggia, quindi abbassare la leva(Fig. 6) . Premere il
pulsante di azionamento (Fig. 7) . GRATÌ è inoltre dotato di un pratico tappo che permette di conservare
all'interno della tramoggia e del rullo l'alimento non ancora utilizzato ed inoltre impedisce allo sporco o alla
polvere di entrare all'interno del rullo (Fig. 8).
SMONTAGGIO/ MONTAGGIO TRAMOGGIA E GUSCIO ESTERNO
Per smontare la tramoggia, ruotare a motore spento di circa 1/4 di giro in senso antiorario la ghiera den-
tellata e rimuovere il rullo (Fig. 9). Successivamente alzare la leva (Fig. 10). Tirare la tramoggia verso l'e-
sterno, come indicato in (Fig. 11).
Separare la tramoggia dal guscio esterno mediante una leggera trazione (Fig. 12). Per rimontare la tra-
5
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières